LuoghInteriori: Il vero viaggio
Perugia. Ride a' monti de l'Umbria e al verde piano
Laura Zazzerini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 222
«A cinquecento metri sul livello del mare, sopra a colli amenissimi, ove è un incanto l’aprile, temperato il rigore dell’inverno e l’ardore estivo, dominante le ubertose valli del Topino e del Tevere, Perugia, la gemma dell’Umbria, s’innalza austera sui grandiosi contrafforti, ferrigna come l’età che di sua forte impronta segnò le sue vie, le sue piazze, i suoi monumenti gloriosi». Questa breve ma esplicativa descrizione del capoluogo umbro apre la guida dedicata a Perugia e pubblicata nella collana de “Il Vero Viaggio”: gli itinerari suggeriti divisi per i cinque rioni seguono le suggestioni dei viaggiatori di un tempo, che nel Grand Tour trovarono un mezzo per imparare, per conoscere il mondo, per allargare la mente e per apprendere la storia dalle vestigia del passato.
Comacchio. Un borgo d'acqua
Elena Beneventi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 114
Tra mito e leggende, Comacchio è un borgo ricco di storia e cultura ma anche un centro indissolubilmente legato all’ecosistema naturale che lo circonda. Un vero e proprio “Borgo d’acqua” che acquista un fascino incredibile se ne cogliamo tutti gli scorci tipici della città lagunare, immersi nella densa nebbia lungo le pareti dei canali, o colpiti dal rosa acceso dei fenicotteri nelle Valli circostanti e dagli splendidi tramonti sulla laguna. Luce, calore e colore si fondono ai racconti mitici di un Borgo che mescola a un glorioso passato i resti di antichi popoli e grandi imperi commerciali. Comacchio è un piccolo squarcio nel tempo, una briciola di eternità fermata per sempre nella fitta rete di canali che lo contraddistingue. Tutto è ancora lì, tra i riflessi della luce sull’acqua che la sera sanno di magico.
Amelia. Civitas megalitica tra l'Etruria e l'Umbria
Marta Rondi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 108
Amelia, città megalitica tra Etruria e Umbria, è caratterizzata da una storia mitica che unisce nel tempo le tessere di un mosaico storico-monumentale di grande rilievo. La possente cinta di mura ciclopiche, che ha resistito sino ai giorni nostri, racchiude, conserva e offre al visitatore un tesoro di inestimabile valore: le preziose testimonianze contenute nel Museo Archeologico, le pregevoli opere d’arte della Pinacoteca e un corredo documentale unico, proveniente dalla Necropoli riaffiorata dallo smantellamento dell’Ex Consorzio Agrario. Amelia è una città affascinante e misteriosa: nasconde e allo stesso tempo rende visibile, in una dimensione di dialogo incessante tra antico e moderno.