fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Longanesi: Il Cammeo

L'isola senza ponte. Uomini e storie di Sicilia

L'isola senza ponte. Uomini e storie di Sicilia

Matteo Collura

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2007

pagine: 217

Collura ridisegna in modo originale la mappa emotiva dei luoghi resi famosi da Sciascia, Pirandello e Tomasi di Lampedusa, mettendosi sulle tracce dei romanzi e dei loro autori, facendo rivivere le pagine più belle del "Gattopardo" e insieme tante altre storie e volti di Sicilia, dall'enigmatico sorriso del ritratto di Ignoto di Antonello da Messina alle vicende dei siciliani impegnati nel Nord del Paese durante la lotta di Liberazione. Ma l'autore si spinge oltre il sentimento di appartenenza dei siciliani, per rendere visibili i legami che legano da sempre l'isola alla cultura europea; un'isola che tuttavia vive se stessa come luogo assoluto, unico al mondo.
14,60

Democrazia e populismo

Democrazia e populismo

John Lukács

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2006

pagine: 230

Lukacs si pone il problema di come la democrazia del nostro tempo sia progressivamente cambiata, rendendosi sempre più vulnerabile alle sirene della demagogia. Egli analizza i contrapposti sistemi politici che hanno attraversato il Novecento: liberalismo, nazionalismo, fascismo, bolscevismo, nazismo. Riflettendo sulla democrazia americana, ne descrive l'evoluzione dal Settecento a oggi come una progressiva deriva verso un pericoloso e forse irreversibile populismo, segnato, fra l'altro, dal prevalere del sentimento popolare sulla razionalità. Tale involuzione è avvenuta attraverso mezzi sempre più potenti e invasivi: la pubblicità (che ha sostituito la propaganda), l'intrattenimento (in luogo della conoscenza) e l'ideologia (figlia degenere del senso della storia). È questa decadenza spirituale che rende così precaria la democrazia attuale.
17,60

Assolvete l'Andrea Doria

Assolvete l'Andrea Doria

Fabio Pozzo

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2006

pagine: 342

Con il taglio dell'inchiesta giornalistica, il libro rivisita l'affondamento dell'Andrea Doria e gli eventi seguiti a quel tragico 25 luglio 1956. Polemiche, indagini, denunce anonime, operazioni di spionaggio e diplomatiche, e una "lobby della memoria" che da anni combatte per ristabilire la verità e per riabilitare l'equipaggio dell'Andrea Doria. E con esso, l'immagine della marineria italiana. È una lunga navigazione nel passato, che l'autore compie insieme ad alcuni protagonisti del caso fino ad approdare anche alle conclusioni dell'inchiesta della commissione speciale del ministero della Marina Mercantile italiano.
16,00

Lo specchio infranto. Gli ultimi anni di Rembrandt

Lo specchio infranto. Gli ultimi anni di Rembrandt

Stefano Zuffi

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2006

pagine: 159

Con il passo del narratore, Stefano Zuffi (storico dell'arte che si occupa da molti anni di divulgazione culturale) ripercorre gli ultimi dieci travagliati anni del più grande artista olandese del Seicento. L'epoca dei lumi è alle porte, ma Rembrandt, dopo una vita di vasta agiatezza, subisce ora una parabola discendente. In seguito a drammatiche circostanze personali e problemi finanziari è costretto a vendere all'asta tutti i suoi beni. Nella tragedia, la sua ispirazione rimane però intatta e trova anzi una vena più spirituale e intima. Dopo la prematura scomparsa della moglie e degli altri figli, sua unica ragione di vita sarà il biondo figlio Titus che ritrarrà più volte, con quel gusto del particolare che lo ha reso famoso in tutto il mondo.
12,60

Ricchi tra i poveri

Ricchi tra i poveri

Maria Pace Ottieri

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2006

pagine: 264

In questo libro il giornalismo investigativo di Maria Pace Ottieri sceglie un punto di vista molto speciale attraverso cui provare a fotografare la realtà delle nazioni meno sviluppate nel mondo di oggi: l'autrice ha incontrato una dozzina di grandi imprenditori dei paesi poveri, più o meno conosciuti al grande pubblico ma importantissimi nella realtà locale, li ha intervistati, è stata nelle loro case e ce ne narra le storie, insieme rappresentative e assolutamente eccezionali. Tra i paesi che ha visitato nel suo viaggio vi sono Cina, India, Indonesia, Turchia, Marocco, Albania... luoghi dove la ricchezza è un'eccezione e si costruisce, si manifesta, si vive diversamente da come la conosciamo.
16,00

Giorni giapponesi

Giorni giapponesi

Angela Terzani Staude

Libro: Copertina morbida

editore: Longanesi

anno edizione: 2006

pagine: 326

Frutto di cinque anni intensi di vita, lavoro ed esperienze, il diario giapponese di Angela Terzani Staude ci offre la straordinaria opportunità di osservare "dall'interno" i complessi meccanismi della società nipponica contemporanea, di tentare di scoprire cosa si nasconde sotto un'apparenza tanto affascinante quanto impenetrabile. I piccoli e grandi problemi della vita quotidiana si alternano ai momenti "ufficiali", i viaggi nei luoghi della natura e della storia alle frequentazioni di quelli del potere, in una sorta di avvincente vagabondaggio nello spazio e nel tempo, tra continue scoperte, incontri, visite, letture, felici intuizioni e riflessioni profonde.
18,60

Giorni cinesi

Giorni cinesi

Angela Terzani Staude

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2006

pagine: 318

«Giorni cinesi» è il diario di un'eccezionale esperienza: tre anni vissuti in Cina, dal 1980 al 1983, insieme con il marito Tiziano Terzani e con i figli Folko e Saskia. Tre anni vissuti appassionatamente, percorrendo in treno, corriera e bicicletta l'immenso paese, dalle città costiere ai villaggi più remoti, ascoltando centinaia di storie e incontrando uomini e donne dai destini più diversi, registrando gli esiti drammatici della Rivoluzione culturale e affrontando sia i più comuni problemi della vita quotidiana che i nodi più antichi di una civiltà millenaria.
18,60

Il lato debole dei poteri forti. Da Cuccia ai furbetti del quartierino: miserie (molte) e virtù (poche) del capitalismo italiano

Il lato debole dei poteri forti. Da Cuccia ai furbetti del quartierino: miserie (molte) e virtù (poche) del capitalismo italiano

Paolo Madron

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 2005

pagine: 224

L'autore, giornalista ben addentro a storia, personaggi e misteri dell'economia e dell'ambiente che vi ruota intorno, presenta in questo libro una galleria degli odierni protagonisti del mondo industriale e finanziario del nostro Paese. Ne disegna un ritratto a tutto tondo, dall'ascesa alla consacrazione. Ne traccia, soprattutto, un profilo umano e professionale, descrivendo di ciascuno le (alterne) vicende e anche le (dis)avventure. Oggi i nuovi potenti si chiamano Bazoli, Berlusconi, Fazio, Geronzi, Tronchetti Provera (ma nel volume si parla anche di altri, naturalmente, e non meno importanti). Hanno sostituito alle leve del comando gli Agnelli, i Cefis, i Cuccia. Ma, rispetto a una ventina di anni fa, non sono cambiati solo i nomi.
14,00

Memorie di un vecchio felice. Elogio della tarda età

Memorie di un vecchio felice. Elogio della tarda età

Piero Ottone

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2005

pagine: 206

Si può pensare alla vecchiaia come a una stagione per nulla malinconica e rinunciataria, ma piuttosto piena di soddisfazioni e di felicità? Secondo Piero Ottone si può, anzi in certo modo si deve, è giusto e necessario. Perché la vecchiaia è una conquista, la fine e il compimento di una corsa, il raggiungimento di uno stato d'animo di quiete e benessere a cui tutti, forse già da giovani, aspiriamo: più nessuna paura del fallimento, più nessuna ansia da prestazione, finalmente, ma solo l'appagamento sereno e l'insostituibile consolazione della memoria. Per Ottone memoria vuol dire innanzitutto ricordi, momenti di una carriera giornalistica che l'ha visto dapprima inviato all'estero e poi direttore del più prestigioso quotidiano italiano, alle prese con proprietari, redazioni e mondo politico. Ma non di solo lavoro è fatta l'esistenza: ecco quindi riaffiorare anche gli affetti e le amicizie, la giovinezza genovese durante il fascismo e la guerra, le numerose avventure in barca a vela tra il Mediterraneo e l'Atlantico, gli incontri e le letture che hanno cambiato la vita, l'educazione dei figli e adesso quella dei nipoti. Piero Ottone racconta di sé, delle sue passioni, del suo mondo e traccia un bilancio del proprio vissuto: tesse uno straordinario elogio della vecchiaia, non come età in cui si attende la fine, ma piuttosto come placida stagione dell'anima, in cui i fili dell'esistenza convergono, restituendo un senso di pace e appagamento.
15,00

Vento di prua

Vento di prua

Amedeo Sorrentino

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2005

pagine: 310

Il libro racconta il Global Challenge, la regata partita da Portsmouth (Gran Bretagna) il 3 ottobre 2004. Dodici barche di 23 metri, identiche, fanno il giro del mondo a tappe, ma navigando al contrario, da est verso ovest, contro i venti e le correnti dominanti. Una maratona di 30.000 miglia che si concluderà in luglio e alla quale partecipano appassionati di vela di ogni parte del mondo. Per Sorrentino, unico skipper italiano alla partenza, è una sfida che esalta la volontà di mettersi alla prova in condizioni estreme. Manager di artisti come Miles Davis e George Benson, creatore e direttore di 17 edizioni del Festival Jazz di Roma, Amedeo Sorrentino ha lasciato il mondo musicale per seguire il suo primo amore: il mare.
17,00

Dentro la guerra

Dentro la guerra

Monica Maggioni

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2005

pagine: 396

Monica Maggioni ha condotto diversi telegiornali e programmi RAI (TV7, Unomattina) e ha realizzato molti reportage dall'estero. Nel 2003 segue dagli Usa le diverse fasi di preparazione della guerra in Iraq e subito dopo parte per il conflitto al seguito delle truppe americane. Dopo la dichiarazione della fine ufficiale dei combattimenti rimane in Iraq a documentare le difficili fasi della guerra. In questo libro la giornalista guida il lettore in un viaggio verso l'Iraq dei soldati americani, soldati che vivono un universo parallelo fatto di linguaggi, abitudini, codici sconosciuti, soldati che non sono Rambo né raffinati professionisti della guerra.
18,00

Israele nonostante tutto

Israele nonostante tutto

Stefano Jesurum

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2004

pagine: 208

Il diario di viaggio di un autore che sente con forza l'affinità sentimentale con Israele e la sua realtà, con i problemi e le angosce che ne attraversano da sempre l'esistenza fisica e morale. Questo però non gli impedisce di vedere gli odi, i pregiudizi, la violenza di certe prese di posizione della politica israeliana. Durante il viaggio, che è anche un viaggio della speranza, incontra politici, scrittori, artisti e gente comune: israeliani, palestinesi e arabi più in generale. Con tutti si confronta e soprattutto ascolta, superando steccati e inveterate diffidenze, varcando la linea di confine che separa non soltanto i territori, ma ancor più le anime.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.