Longanesi: Il Cammeo
Che cosa fare se le persone a voi care sono depresse
Mich Golant, Susan K. Golant
Libro: Copertina morbida
editore: Longanesi
anno edizione: 1998
pagine: 224
Come distinguere la vera depressione dalla normale tristezza? Che cosa si deve dire a una persona depressa? Come ci si deve comportare se il depresso si isola? Quali sono le forme migliori di trattamento? Quando la depressione diventa 'pericolosa'? Basato sull'esperienza diretta dei due autori, che prima di diventare psicologi hanno vissuto il dramma della depressione nelle loro famiglie, il volume offre una risposta semplice alle molteplici domande che spesso non si ha il coraggio di porre alla persona malata, e suggerisce il modo giusto di comportarsi anche nelle situazioni più difficili.
Vizi e virtù
Piero Ottone
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 1998
pagine: 256
Perché bisogna darsi del tu anche se non ci si conosce? Perché c'è chi si ostina ad arrivare perennemente in ritardo? Come si può ovviare ai disservizi delle ferrovie? Gli italiani credono davvero che la loro cucina sia la migliore del mondo? Da alcuni anni Piero Ottone risponde a queste e ad altre domande "quotidiane" sul "Venerdì di Repubblica" in una rubrica dal titolo "Vizi & Virtù".
Il gatto che chiedeva aiuto
Nicholas H. Dodman
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 1998
pagine: 240
Cacciatori del mare
Clive Cussler, Craig Dirgo
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 1997
pagine: 432
Se si potesse riassumere la vita di Clive Cussler in un'unica parola, questa sarebbe "avventura". E in questo libro Cussler racconta una dozzina delle sue entusiasmanti avventure, vissute insieme con i volontari della NUMA (National Underwater and Marine Agency), l'agenzia da lui fondata per soddisfare la sua passione per le ricerche e il recupero di relitti. Travolgente come sempre, Cussler fa rivivere ogni particolare di queste vicende al limite dell'incredibile: l'ansia dell'attesa che precede il ritrovamento, le difficoltà tecniche e gli imprevisti sempre in agguato, la gioia per la scoperta e la delusione per l'insuccesso... perché, come afferma, i relitti non si trovano mai dove si crede che siano: essi "sono là fuori e ci chiamano, con un sussurro".
L'imperatrice Elisabetta. La vita di Sissi tra mito e realtà
Gabriele Praschl-Bichler
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 1997
pagine: 288
Il mio vecchio e il mare
David Hays, Daniel Hays
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 1997
pagine: 237
Intorno alla metà degli anni '80, il cinquantenne David Hays decide di provare a doppiare capo Horn su una piccola imbarcazione. Propone l'idea al figlio Daniel, 24 anni. Partiti da New London (Connecticut) a bordo di Sparrow, la barca che hanno costruito insieme, navigano per 317 giorni e 17000 miglia fino al celebre capo e ritorno. Questo libro è il racconto del loro viaggio, il loro giornale di bordo. Vi scrivono entrambi, annotando impressioni, desideri, emozioni, paure.
Il cervello bloccato. Come liberarsi del disturbo ossessivo-compulsivo
Jeffrey Schwartz
Libro: Copertina morbida
editore: Longanesi
anno edizione: 1997
pagine: 280
In questo libro, frutto di una decennale esperienza condotta su oltre mille pazienti, l'autore propone un suo metodo per la cura del comportamento ossessivo-compulsivo, che condiziona in modo frustrante e drammatico la vita di milioni di individui (cinque nei soli Stati Uniti, dove ha avuto tra le proprie "vittime" il celebre miliardario Howard Hughes). Tale comportamento viene interpretato da Schwartz come una sorta di "blocco" del cervello che costringe quanti ne soffrono a fissarsi su determinati pensieri e atteggiamenti. La cura prevede un trattamento, articolato in 4 fasi, che implica nel paziente la presa di coscienza del proprio disturbo come malattia vera e propria e non come ineliminabile follia.
Tengo famiglia. Il nepotismo e la nomenklatura familiare nella seconda Repubblica
Goffredo Locatelli, Daniele Martini
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 1997
pagine: 280
Dai più alti vertici dello Stato alle università, dai Comuni agli uffici postali, dai ministeri agli enti pubblici, dalle ferrovie alle società dei telefoni, dalle sedi dei nuovi partiti alle reti televisive, il nepotismo è tornato alla carica. Come nella Prima Repubblica, anzi più di allora. "Tengo famiglia" è ancora il motto idealmente impresso sul nostro tricolore, come affermava già Leo Longanesi? Sembrerebbe proprio di sì. "Mi manda papà" resta tuttora il magico passe-partout che assicura lavoro, carriera, privilegi. I libro intende rintracciare i percorsi di questo fenomeno, con una triste constatazione finale: finché vincerà il nepotismo l'Italia non sarà mai un Paese normale.
Il cane che amava troppo
Nicholas H. Dodman
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 1997
pagine: 248
Da molti anni Nicholas Dodman studia e cura i cani che presentano anomalie di comportamento. Nella clinica universitaria da lui diretta sono passati cani che si slanciavano sul telefono ogni volta che squillava, che inseguivano animali immaginari, che si spaventavano alla semplice vista di un oggetto o che si trasformavano in feroci "morsicatori" se vedevano il loro padrone insieme agli amici... Per tutti l'autore ha trovato una soluzione, spesso salvandoli dalla morte alla quale li avevano destinati i loro disperati proprietari. E, nel libro, racconta i casi più comuni e quelli quasi incredibili, suggerendo terapie, istruendo su come comportarsi nei confronti di un cane "difficile".
Il bivio. L'Italia a metà strada tra crisi e transizione
Alan Friedman
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 1996
pagine: 238
Il maestro di Regalpetra. Vita di Leonardo Sciascia
Matteo Collura
Libro: Copertina morbida
editore: Longanesi
anno edizione: 1996
pagine: 400
I vivi, i morti e i naviganti
Norberto Biso
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 1996
pagine: 352
Nella prima parte del libro domina il clima di un convulso dopoguerra: dall'internamento nei campi jugoslavi, alla tentata emigrazione in Argentina, al fortunoso rientro in patria come clandestino. Nella seconda parte è il mare a farla da padrone: gli studi, il primo imbarco come mozzo diplomato, poi come allievo, primo ufficiale e finalmente comandante. Infiniti viaggi, infinite navi, avventure straordinarie per via della natura o degli uomini, mezzo mondo visitato da un osservatorio particolare.

