fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Logos: I fumetti della Ciopi

Piccolo vampiro. Volume 3

Piccolo vampiro. Volume 3

Joann Sfar

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2019

pagine: 188

In questo terzo volume, Joann Sfar fa un passo indietro per raccontarci alcuni retroscena del passato di Piccolo Vampiro e della sua bizzarra famiglia. Scopriremo in che modo lui e sua mamma sono diventati vampiri, assisteremo al colpo di fulmine tra la Signora Pandora e il Capitano dei Morti... e faremo la conoscenza del Gibboso, un nemico spietato e rancoroso che da secoli cerca di annientare Piccolo Vampiro e i suoi genitori. Costretti a nascondersi nella casa infestata, al riparo di una potente e invisibile barriera protettiva, Pandora e il Capitano hanno cancellato ogni ricordo del losco persecutore dalla memoria del piccolo protagonista. Ignaro del tremendo pericolo, Piccolo Vampiro non capisce perché gli sia vietato uscire e scalpita per andare in città e fare amicizia con i bambini della sua età. Così, con la complicità degli amici mostri, approfitta delle serate cineforum nella casa infestata per sgattaiolare via insieme a Pomodoro e volare fino alla scuola... dove, come i lettori di Sfar già sanno, farà amicizia con Michele. Piccolo Vampiro è al settimo cielo: finalmente ha un amico! Ma purtroppo le sue scappatelle non sono passate inosservate, e la minaccia del vecchio nemico torna a incombere sugli abitanti della casa infestata... e persino su Michele! A quasi vent'anni dalla pubblicazione del primo episodio di Piccolo Vampiro, Joann Sfar riprende in mano l'inizio della storia per riscriverlo insieme a Sandrina Jardel (la cui omonimia con la compagna di classe di Michele non è certo casuale). Chi ha letto Piccolo Vampiro 1 potrà apprezzare questa nuova versione dei fatti, un po' più dark della precedente ma sempre irresistibilmente ironica, e ritroverà alcune scene già note presentate da una prospettiva un po' diversa. Età di lettura: da 5 anni.
21,00

Piccolo vampiro. Volume 2

Piccolo vampiro. Volume 2

Joann Sfar

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2018

pagine: 144

Piccolo Vampiro e i suoi strampalati amici tornano con quattro nuove, elettrizzanti avventure! In Piccolo Vampiro e la casa che sembrava normale il nostro eroe si intrufola in una villa abbandonata, dove fa la conoscenza di un nuovo, buffissimo amico. Per puro caso i due finiscono in un limbo all'intersezione tra i mondi, dove scoprono un losco traffico d'armi... e come tutti quelli che sanno troppe cose, vengono fatti prigionieri! Per fortuna Piccolo Vampiro può trasformarsi in topolino e sgattaiolare via in cerca di aiuto... In Piccolo Vampiro e la zuppa di cacca, la sconclusionata combriccola dovrà vedersela con le bizzarre abitudini alimentari di Margherita, per poi scoprire che i suoi peti sono talmente puzzolenti da risvegliare i morti... che infatti escono dalle loro tombe e accorrono in processione al castello infestato reclamando una tazza di tè! L'unico modo per placarli sarà assecondarli... In Piccolo Vampiro e i Babbi Natale verdi al castello infestato si respira un'atmosfera natalizia! Mostri, fantasmi e vampiri si preparano degnamente alla notte santa e, con sua grande sorpresa, Michele scopre che tutti aspettano con ansia l'arrivo di Babbo Natale... Ma Babbo Natale non esiste! O forse sì? L'unico modo per conoscere la verità sarà rimanere svegli la notte di Natale... una curiosità che potrà rivelarsi molto pericolosa! Con Piccolo Vampiro e il sogno di Tokyo, Joann Sfar rende omaggio a Little Nemo di Winsor McCay per celebrare i cent'anni del piccolo grande sognatore del mondo dei fumetti. Ispirato dalla lettura dei manga che gli ha prestato Michele, Piccolo Vampiro sogna di fare un viaggio a Tokyo... Tutti i personaggi che incontra sembrano educati, gentili e tenerissimi, ma presto questo sogno rischierà di trasformarsi in un vero e proprio incubo! Quattro nuove storie da leggere tutte d'un fiato, raccontate con il tratto leggero e giocoso di Joann Sfar e i deliziosi colori di Walter. Attingendo alle storie ebraiche che un tempo gli raccontava sua nonna, Sfar riesce a costruire un universo pieno di fantasia e tenerezza che farà la felicità di tutti i bambini. E anche degli adulti. Età di lettura: da 5 anni.
19,00

Piccolo vampiro. Volume 1

Piccolo vampiro. Volume 1

Joann Sfar

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2018

pagine: 96

Piccolo Vampiro vive in una vecchia casa infestata da fantasmi e mostri gentili: l'elegante signora Pandora, che è la sua mamma, il Capitano dei Morti, un tempo alla guida dell'Olandese Volante, un cane tutto rosso che non a caso si chiama Pomodoro, Margherita, un tontolone amante della cacca, Oftalmo, il mostro con tre occhi, Claudio, una specie di uomo-coccodrillo che va in monopattino... Una brigata di strane creature che, più che paura, mettono buon umore. È vero, di tanto in tanto i mostri cedono alla vecchia abitudine di mangiare le persone, volano battute un po' macabre e minacce scherzose che lì per lì vengono prese sul serio... Ma Piccolo Vampiro e i suoi mostruosi amici sono sempre pronti ad aiutarsi a vicenda e a escogitare impensabili strategie in vista di obiettivi comuni. Ad esempio, permettere a Piccolo Vampiro di andare a scuola come gli altri bambini anche se non può uscire di giorno, o aiutare Michele, il suo migliore amico, a prendersi una rivincita contro un bullo, o ancora salvare tre cani fuggiti da un laboratorio dove vengono usati come cavie per sperimentare rossetti e dentifrici. Solo che questi generosi personaggi sono un tantino maldestri e tendono a innescare catene di rocambolesche (dis)avventure che tengono i lettori col fiato sospeso e il sorriso sulle labbra. Il volume comprende tre storie spassose: «Piccolo Vampiro va a scuola», «Piccolo Vampiro fa Kung Fu», «La società per la Protezione dei Cani». Attingendo alle storie ebraiche che un tempo gli raccontava sua nonna, Sfar riesce a costruire un universo pieno di fantasia e tenerezza che farà la felicità di tutti i bambini. E anche degli adulti. Età di lettura: da 5 anni.
19,00

Io, il lupo e la capanna

Io, il lupo e la capanna

Delphine Perret

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2013

pagine: 64

Bernardo e Luigi tornano con una nuova puntata delle loro avventure! Dopo aver fatto conoscenza (Io, il lupo e i biscotti al cioccolato) ed essere stati in vacanza (Io, il lupo e le vacanze con Pepè), questa volta i due sono determinati a costruire la capanna dei loro sogni! Tra goffi tentativi e belle sorprese, sono ancora l'amicizia e la complicità i sentimenti al centro di questo terzo episodio, che richiama inoltre temi come la crescita, la scoperta e il piacere di stare insieme. Il tutto condito dai dialoghi pieni di ironia. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Io, il lupo e le vacanze con Pepè

Io, il lupo e le vacanze con Pepè

Delphine Perret

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2012

pagine: 64

Tornano i nostri protagonisti di "Io il lupo e i biscotti al cioccolato", stavolta in viaggio per le vacanze con il nonno. La grazia dei disegni di Delphine Perret non si smentisce, facendo di questo lupo un simpatico amico che tutti noi vorremmo avere. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Io, il lupo e i biscotti al cioccolato

Io, il lupo e i biscotti al cioccolato

Delphine Perret

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2012

pagine: 64

Tra il fumetto e l'albo illustrato, questo grazioso volume non può che incantare il pubblico di tutte le età. L'incontro tra un bambino e un lupo affamato che mentre sgranocchia il cibo procuratogli dal nuovo amichetto, impara come comportarsi da lupo. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Raowl. Pelle d'Asino la principessa puzzolente

Tebo

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 72

Il principe buzzurro sempre al servizio delle principesse in pericolo questa volta deve aiutare Pelle d’asino a salvarsi da una regina maniaca dell’igiene. Quando Raowl incontra la principessa Pelle d'Asino, lei non ha bisogno di lui. Paladina dei deboli e degli oppressi, è fuggita dal suo castello e si è rifugiata nella foresta per sfuggire ai cacciatori di taglie inviati da suo padre a catturarla. Protetta dalla sua pelliccia puzzolente, è pronta a massacrare chiunque osi mettersi sulla sua strada. Così è lei a offrirsi di aiutarlo nella sua missione di salvatore di principesse in pericolo e lo porta con sé a liberare una fanciulla prigioniera di un troll. Ma qualcosa va storto e i nostri eroi vengono catturati e condotti al castello dove la nuova regina, maniaca dell’igiene, vuole a tutti i costi far fare un bagno a Pelle d’asino! Riuscirà il principe buzzurro a salvarla da questa sorte terribile? E potrà sperare di essere ricompensato con un bacio? Dopo aver parodiato La bella e la bestia e La bella addormentata nel bosco nel primo volume, Tebo gioca nuovamente con i codici del genere fiabesco, rivisitando il classico Pelle d’asino, reso celebre da Charles Perrault, in un fumetto coloratissimo e popolato da personaggi irresistibili che faranno morire dal ridere grandi e piccini. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.
16,00

Io parlo con le mani

Bénédicte Gourdon, Malika Fouchier

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 32

La giornata di Arturo, un bambino sordo, intelligente e pieno di vita. Un invito all’inclusione e al rispetto per l’unicità di ciascuno. Arturo ha sei anni. Cammina, sorride, gioca, va a scuola e mangia come tutti i bambini della sua età. Quando la gente lo incontra per strada non si accorge che è diverso ma, a guardarlo da vicino, si vedono dei piccoli apparecchi agganciati dietro le sue orecchie. Arturo è sordo, non ha mai sentito la voce della mamma né quella di nessun altro ma non ne sente la mancanza ed è felice con quello che ha: i giochi, la scuola, i compagni e in particolare un amico fantastico di nome Giulio. In più Arturo è ricco di inventiva e ha un sacco di talenti: specialmente uno. Sa parlare con le mani! Questo fumetto delicato e divertente, disegnato nello stile dei manga, racconta in prima persona la quotidianità di Arturo, un bambino sordo pieno di vita e capace di gestire al meglio la sua diversità. La sua storia è un invito a considerare gli altri nella loro unicità e ad affrontare la sordità come una caratteristica con cui fare i conti senza che diventi penalizzante e soprattutto senza perdere il sorriso. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.