Logart Press: Volumi d'arte e fotografia
The sacred fire
Posy Chisholm Feick
Libro: Libro in brossura
editore: Logart Press
anno edizione: 2019
Un volume riccamente illustrato che, con dovizia di particolari, mette in luce le differenze di usi e costumi nei matrimoni secondo le varie religioni indiane. Con l'abilità di chi ha profonda conoscenza di questa cultura, l'autrice riesce a catturare sia la solennità dei riti sacri e antichi, sia l'esplosione dei colori negli addobbi e nei tessuti, il tutto condito da una profonda quanto delicata sensualità. Il testo è in inglese.
Ori nell'arte. Per una storia del potere segreto delle gemme
Libro: Libro in brossura
editore: Logart Press
anno edizione: 2007
pagine: 246
L'arte ha sempre offerto un ricco materiale di ricerca per studiare la storia e il simbolismo delle pietre preziose e dei gioielli. Questi compaiono tanto nelle opere di soggetto religioso quanto profano anche perché si riteneva che essi avessero un'origine divina e che fossero dotati di misteriosi quanto prodigiosi poteri magici. Specifici capitoli sono dedicati agli illustri personaggi immortalati da Raffaello, Bronzino, Lorenzo Lotto, Tiziano, Leonardo da Vinci, Caravaggio oltre ai testi, inediti, del Nobil Collegio di S. Eligio, degli archivi segreti dei Palazzi Apostolici del Vaticano; non mancano specifiche riflessioni sul potere delle gemme, sul gioiello spirituale, sulle dodici pietre del sommo sacerdote, sul gioiello degli dei, sul ritratto rinascimentale, sulle argenterie domestiche dei papi.
In vino veritas. Viaggio nella civiltà del bere
Teresa Carrubba
Libro: Libro in brossura
editore: Logart Press
anno edizione: 2006
pagine: 168
Un viaggio lungo la civiltà del vino, dalle cantine primitive alle moderne enoteche, attraverso aneddoti e curiosità, personaggi e situazioni da cui emerge l'istinto e la ragionevolezza, l'ira e l'amore, frutto di uno stesso elisir, magico, inebriante e ammaliatore: il vino. Da sempre raccontato dall'arte, dalla letteratura, dalla poesia e dalla musica. Una storia appassionante dalla mitologia agli Egizi, ai Greci, agli Etruschi e ai Romani, fino al Medioevo e all'Età Moderna. Con un appendice sui vini di Marco Trimani.
Tutte le strade portano a Roma. Viaggio in Italia lungo le antiche vie consolari. Ediz. italiana e inglese
Luigi Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Logart Press
anno edizione: 2003
pagine: 144
Ci sarebbe stata l'Europa - questa che noi oggi conosciamo - senza le strade dei romani? Probabilmente no. Anzi, sicuramente no. Lungo le strade volute da consoli e generali, tracciate da imperatori e custodite da procuratori, sono passate le legioni romane, ma con le legioni è passata la lingua, è passato il diritto, sono transitate forme d'arte, si sono diffusi modelli di vita civile, costumi della civiltà urbana. Questo volume parla, con passione e competenza, delle strade consolari italiane, di quelle strade che hanno reso possibile la prima grande globalizzazione voluta dai romani.
Gli italiani a tavola
Amalita Pacelli
Libro: Libro in brossura
editore: Logart Press
anno edizione: 2002
pagine: 216
"Amalita Pacelli propone un compendio di ricette regionali italiane, che rappresentano davvero un panorama esauriente di tutte le diverse realtà gastronomiche del nostro paese...". Questo libro è un invito a riscoprire la vera cucina regionale e combinazioni spesso dimenticate. Attraverso un'importante opera di educazione al gusto, in un momento di irrazionale sbandamento gastronomico, richiama alla mente i principi fondamentali di una cucina ispirata alla più autentica cultura del cibo.
Il gesto nell'arte. L'eloquenza silenziosa delle immagini
Veronica La Porta
Libro: Copertina morbida
editore: Logart Press
anno edizione: 2006
pagine: 204
Una ricerca analizza in modo sottile e brillante i significati e le emozioni che gli artisti (Giotto, Leonardo, Raffaello, Filippo Lippi, Dürer, Caravaggio e molti altri) ci hanno trasmesso attraverso il gesto. Fissato per sempre nelle opere conservate nei maggiori musei del mondo il gesto ci trasmette un preciso codice espressivo: "per quanto silenzioso, sa parlare con eloquenza all'osservatore vigile e sagace il quale, possedendone la chiave interpretativa, saprà condurre l'osservazione in modo appropriato". Osservando la vitalità e l'espressività di queste figure, si può notare fino a qual punto il linguaggio dei gesti abbia sopperito a quello delle parole infatti attraverso le mani, i piedi e la postura pittori, miniaturisti e scultori hanno trasmesso messaggi, hanno persuaso ed esortato, commosso e fatto meditare gli spettatori, hanno presentato, perpetuato e insegnato i segni fondamentali della religione e del potere. Infine, attraverso un accorto impiego della gestualità, hanno magistralmente espresso e comunicato i sentimenti, le passioni, i "moti" che agitano l'animo dei propri personaggi.
L'incantesimo di Circe. Temi magici nella pittura da Dosso Dossi a Salvator Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Logart Press
anno edizione: 2004
pagine: 220
Un percorso di studio sul pensiero e sui temi magici nella pittura del Rinascimento. Da Dührer a Dosso Dossi, da Raffaello a Botticelli, da Angelo Caroselli a Salvator Rosa, una ricerca documentaria e iconografica con riproduzioni di quadri e incisioni provenienti dai musei di tutto il mondo. "Il movimento di ritorno al passato che caratterizza la stagione rinascimentale si estende anche alla cultura magica... È noto come la raffinata corte di Ferrara sia stata luogo elettivo per l'incontro di diverse culture. Già il Quattrocento mostra nella produzione pittorica interessanti elementi di questo particolare sincretismo che coniuga l'eredità del mondo medievale, con la realtà culturale più aggiornata dell'umanesimo... In particolare un originale artista ferrarese, Dosso Dossi, si avvicina alle argomentazioni magiche con spirito arguto e fantasioso".