fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lindau: Le querce

Le mie soft skills. Dalla ricerca scientifica al successo: tutti i segreti per padroneggiare le competenze trasversali nel lavoro e nella vita

Le mie soft skills. Dalla ricerca scientifica al successo: tutti i segreti per padroneggiare le competenze trasversali nel lavoro e nella vita

Gian Luca Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 464

Per progredire nel lavoro o migliorare la propria vita è necessario acquisire una nuova prospettiva e sviluppare una serie di competenze trasversali che nessun percorso scolastico insegna: le cosiddette soft skills. Possederle sarà sempre più una chiave di successo nel futuro. I computer si sostituiranno agli umani nell’applicazione delle competenze tecniche ‒ quelle che si contrappongono alle soft skills e vengono denominate hard skills ‒ ma nessuna intelligenza artificiale potrà mai sostituire quelle di cui si parla in questo libro, perché la loro efficace applicazione presuppone una capacità che appartiene solo agli esseri umani: l’empatia. Comunicare, persuadere, motivare… queste e altre sono le competenze trasversali più richieste e quindi necessarie. Con un approccio concreto e diretto, Gian Luca Rosso ci porta a conoscere i meccanismi che guidano e potenziano attività fondamentali nella vita di ognuno di noi, offrendoci anche una serie di suggerimenti utili, basati su ricerche scientifiche descritte in modo piano ed efficace.
24,00

Fame nervosa. Scopri le emozioni nascoste dietro la voglia irrefrenabile di cibo, supera le abbuffate compulsive e impara a mangiare dimenticando vergogna e sensi di colpa

Fame nervosa. Scopri le emozioni nascoste dietro la voglia irrefrenabile di cibo, supera le abbuffate compulsive e impara a mangiare dimenticando vergogna e sensi di colpa

Daniela La Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2024

pagine: 160

La fame nervosa affligge un gran numero di persone. Chi ne soffre utilizza il cibo come strumento per colmare un vuoto interiore o come mezzo di conforto. Questo libro permette al lettore di acquisire una conoscenza di questa patologia da diversi punti di vista: a nozioni di natura biologica – utili per comprendere il funzionamento del nostro cervello in relazione allo stimolo della fame e al senso di sazietà – affianca un esame delle relazioni che esistono fra l’alimentazione e le emozioni che proviamo, sulla base anche di alcune testimonianze dirette, con dettagliate indicazioni per la prevenzione, l’intervento e la cura. Segue una analisi di alcuni disturbi cibo-correlati meno noti – ortoressia, vigoressia, drunkoressia, Night Eating Syndrome – con preziosi suggerimenti per chi vive vicino a chi ne soffre. Arricchisce il volume un elenco completo, aggiornato a tutto il 2023, delle strutture pubbliche e private che in Italia si occupano della cura di questi disturbi.
16,00

La cura dell'altro. Educare al dialogo tra anima e psiche

La cura dell'altro. Educare al dialogo tra anima e psiche

Paolo Crimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2023

pagine: 156

La cura dell’altro non riguarda qualcuno diverso da noi, ma semplicemente quella parte che si avverte come straniera, che spesso non viene accolta perché segue un percorso non-allineato. La cura dell’altro consiste nel dare ascolto in un processo terapeutico al bisogno di spiritualità, nel riconoscere le domande non solo della psiche e del corpo, ma anche dell’anima, indipendentemente dall’approccio seguito. Il libro si rivolge a tutti coloro che svolgono una professione implicante una relazione d’aiuto, a chi prova a curare anche la dimensione dell’anima, a chi cerca di soddisfare le richieste che trascendono il piano esclusivamente razionale aprendosi a quello metafisico-spirituale. In questo modo l’altro che è in noi non verrà più percepito come uno sconosciuto che parla una lingua incomprensibile, ma come un saggio viandante in grado di guidare verso una conoscenza sempre più ampia di sé e del mondo.
16,00

Fare teatro non significa fare la recita. Le valenze pedagogiche del teatro

Fare teatro non significa fare la recita. Le valenze pedagogiche del teatro

Helga Dentale

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2022

pagine: 191

A scuola fare teatro coincide spesso con “fare la recita”. Ma il gioco del teatro è molto di più: è un mediatore didattico caratterizzato da una ricchezza di linguaggi che ci consentono di esplorare la voce, il corpo, le emozioni, il pensiero. Il linguaggio teatrale è uno strumento pedagogico fondamentale: permette al bambino di comunicare, sviluppare autoconsapevolezza del sé corporeo, intelligenza emotiva, empatia, pensiero creativo. Seguendo la struttura dei percorsi e le attività proposte, il lettore potrà sperimentare questo modo di fare teatro insieme ai bambini: il “laboratorio teatrale” diviene lo strumento per promuovere una scuola creativa, inclusiva, incentrata sulla scoperta e la sperimentazione.
16,00

Aiutami a stare attento! Attività, giochi, meditazioni per allenare attenzione e consapevolezza nei bambini in età scolare

Aiutami a stare attento! Attività, giochi, meditazioni per allenare attenzione e consapevolezza nei bambini in età scolare

Grazia Roncaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2022

pagine: 127

Mantenere l’attenzione non è facile, soprattutto in una società come la nostra, che ci sottopone quotidianamente a un numero impressionante di stimoli di ogni tipo. Nei bambini, poi, la difficoltà a concentrarsi risulta particolarmente evidente, e questo costituisce uno dei principali problemi degli insegnanti. Fortunatamente, le capacità attentive possono essere allenate fin dalla più tenera età, partendo proprio dai banchi di scuola. Le semplici pratiche, i giochi e gli esercizi di gruppo che Grazia Roncaglia presenta in questo volume sono finalizzati infatti a coltivarla, aiutando i bambini a riconoscere le possibili cause di distrazione e insegnando loro le tecniche per rimanere concentrati. Ma l’utilizzo, nel contesto scolastico, di pratiche riflessive e meditative, nelle quali gli studenti imparano a raccogliere l’attenzione dispersa all’esterno per dirigerla all’interno di sé, non è però solo funzionale al potenziamento delle capacità attentive. Rende possibile, infatti, anche un percorso di consapevolezza di sé che include l’alfabetizzazione corporea ed emotiva e la regolazione cognitiva.
14,00

Guardare l’impossibile, vedere l’improbabile e creare l’incredibile. La mia remissione nel cancro avanzato contro ogni probabilità

Guardare l’impossibile, vedere l’improbabile e creare l’incredibile. La mia remissione nel cancro avanzato contro ogni probabilità

Luisa Stracqualursi

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2022

pagine: 160

Una mattina come tante Luisa si sta dirigendo verso il campus universitario di Forlì, dove insegna statistica. Ha appena ricevuto gli esiti degli esami medici e la diagnosi (metastasi in alcuni linfonodi e nella colonna vertebrale) non lascia spazio a dubbi: il suo cancro è entrato in uno stadio avanzato ed è ormai inguaribile. Ma questa non è la fine, è piuttosto l’inizio di un viaggio alla ricerca dell’impossibile. In "Guardare l’impossibile, vedere l’improbabile e creare l’incredibile" Luisa racconta la sua avventura: dalle cure sperimentali ai percorsi nutrizionali, dalle terapie alternative alla spiritualità e alla religione. Dopo quasi tre anni, l’impossibile si realizza: Luisa entra in remissione completa per quasi due anni. Il suo percorso è simile alla scalata dell’Everest. Ma «persino l’Everest, anche se con immensa difficoltà, si può scalare, l’importante è non ritenerla un’impresa “impossibile”». Ogni qualvolta passiamo dall’impossibile all’improbabile, si apre dinanzi a noi uno spazio, per quanto piccolo, di possibilità, che ci dà forza e speranza. Oggi sappiamo che la remissione completa e duratura nel cancro avanzato non è impossibile, è solo estremamente improbabile. Alcuni pazienti l’hanno conseguita, e ci si augura che in futuro il loro numero possa aumentare. Nel frattempo, Luisa ci offre la sua storia, fatta di scienza, di fede e di amore, che può diventare fonte di ispirazione per coloro che stanno iniziando l’impervio cammino.
16,00

64 enigmi. Cavalcare i mutamenti

64 enigmi. Cavalcare i mutamenti

Gianluca Magi

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 160

Questo manuale nasce dall'arte taoista di cavalcare i Mutamenti. Attualizza i millenari insegnamenti dell'originale cinese, il Libro dei Mutamenti, e consegna nelle mani dell'uomo occidentale del XXI secolo la sua versione 2.0. Oracolo, prisma di sapienza, manuale di comando militare e governo civile, vademecum di psicologia, guida alla piena realizzazione di sé, i suoi responsi furono impiegati nell'arte segreta della strategia per dar corpo al misterioso testo di arte della guerra 36 stratagemmi, che Gianluca Magi ha curato dal cinese classico. I due testi fratelli sono qui messi in connessione a beneficio dei lettori, affinché trovino il loro sentiero nel labirinto del mondo. C'è chi navigherà i 64 enigmi pagina dopo pagina, in ordine lineare. Chi un enigma al giorno, lasciandolo decantare. Chi, con una domanda specifica su una situazione da risolvere, aprirà una pagina a caso per trovare la risposta; oppure chi lo interrogherà lanciando per sei volte una moneta per costruire l'esagramma e ricevere il responso «facendolo rotolare nel proprio cuore», come recita l'antico adagio taoista. L'esagramma, figura composta di sei linee, è una sorta di password millenaria, nel libro ce ne sono 64. Un numero finito, ma infinito di possibilità e contenente ogni concepibile situazione passata, presente e futura. Il mondo in un libro. Il mondo che si fa libro. Con una gamma cromatica di letture pari alle sfumature di colore sulla coda di un pavone.
16,00

Le parole della cura. Dal linguaggio medico al linguaggio terapeutico

Le parole della cura. Dal linguaggio medico al linguaggio terapeutico

Fulvio Fiori

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 180

«Solo il tocco, il rimedio e la parola possono guarire» diceva Ippocrate, ma sembra che nel corso del tempo la scienza medica abbia dimenticato questo prezioso insegnamento e abbia messo a tacere la parola, concentrandosi soltanto sul tocco e sul rimedio. Oggi, però, la comunità scientifica, grazie all'approccio sistemico e a una visione olistica del mondo, ha nuovamente preso in considerazione lo studio e l'applicazione della comunicazione verbale e questo porta a integrare la necessità di categorizzare il fenomeno oggettivo con quella di coglierne le caratteristiche uniche, dunque la sua soggettività, come vuole la medicina narrativa. In questo saggio-manuale che spazia dalle basi fisiologiche del linguaggio alle neuroscienze, dalle tecniche di narrazione alle modalità dell'espressione durante la visita medica, ai «programmi positivi» per attivare la resilienza ed elaborare il lutto e la paura, Fulvio Fiori offre gli strumenti teorici e pratici necessari per mettere in atto una comunicazione verbale positiva. Pur essendo esplicitamente diretto ai medici, Le parole della cura è un libro che insegna come utilizzare il linguaggio in maniera efficace anche a operatori sanitari, terapeuti della mente e specialisti del benessere, nell'ottica di una più completa relazione di cura.
16,00

Mutazioni. Storia di Maricia, un medico che si scopre paziente

Mutazioni. Storia di Maricia, un medico che si scopre paziente

Fabio Cavallari

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 128

MR78032016PXY99. Le prime due lettere di questo codice alfanumerico sono le iniziali di Maricia Roccaro, nefrologa siciliana che dirige il centro dialisi di Bronte, in provincia di Catania. Il codice è l’esito di un test genetico, grazie al quale Maricia scopre di essere affetta da una patologia rara, che colpisce una donna su ventimila: la malattia di Fabry-Anderson. "Mutazioni" è la sua storia, il suo diario personale. Narrato in prima persona e rielaborato dallo scrittore e giornalista Fabio Cavallari, racconta come una vita possa cambiare nel giro di un istante, come ci si possa ritrovare pazienti confusi, spaesati e terrorizzati pur avendo dedicato l’intera esistenza allo studio e alla pratica della medicina. Esiste una cura per la Fabry-Anderson? Sono disponibili dei trattamenti efficaci? Come cambierà la mia vita? Maricia trova poche risposte certe. Ma l’incontro con una malattia rara e la sua nuova condizione di paziente la spingono a rimboccarsi le maniche e a immergersi in una riflessione profonda, personale e professionale, sui concetti di cura e guarigione, sull’importanza del rapporto medico-paziente e sul ruolo determinante delle associazioni che supportano i malati e le loro famiglie. Pagina dopo pagina, Mutazioni esplora sia gli aspetti scientifici di una malattia poco nota, difficile da diagnosticare e trattare, sia tutti i dubbi e le riflessioni intime che un paziente alle prese con una patologia rara incontra sulla sua strada. Come insegnano i progetti di Maricia Roccaro, fra cui l’associazione di volontariato Humanity Onlus, e il racconto della sua esperienza di medico durante la pandemia da Covid-19 nella primavera del 2020, la malattia può essere un’occasione per ripensare la propria vita in tutti i suoi aspetti, trovando così nuova bellezza, forza e fede.
13,00

Puoi costruire per me una scuola gentile? Scenari educativi per insegnanti, genitori, sognatori

Puoi costruire per me una scuola gentile? Scenari educativi per insegnanti, genitori, sognatori

Helga Dentale

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 185

L’infanzia sembra godere di attenzione e rispetto, eppure assistiamo quotidianamente all’«adultizzazione» dei bambini, alla proiezione del «bambino ideale» su quello reale e all’uso di un modello educativo ancora autoritario. In questo volume Helga Dentale prova a dar voce a tutti quei bambini che vorrebbero più ascolto e più felicità a scuola e a casa. Ascoltarla ci aiuterà a individuare il giusto percorso all'interno di quello che lei chiama il «labirinto dell’educare»: un sistema complesso, fatto di bivi e strade diverse in cui non sempre è facile compiere le scelte giuste, quelle che conducono al benessere, all’autonomia e allo sviluppo del senso etico. Basandosi sulla propria esperienza personale, l'autrice di "Puoi costruire per me una scuola gentile?" ci propone laboratori espressivi da sviluppare a scuola, dal nido a quella primaria. Percorsi incentrati sulle emozioni e sulla gentilezza, ricchi di storie, giochi teatrali e attività tratte dal Metodo Teatro in Gioco®, da lei stessa ideato. Al centro di tutto c'è la «rivoluzione gentile», il pensiero pedagogico che anima questo libro. Una rivoluzione da compiere innanzitutto con noi stessi, per costruire un nuovo lessico dell’educare.
16,00

Io e lei. Storia di un medico e della sua malattia

Io e lei. Storia di un medico e della sua malattia

Davide Cassine

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 156

"Io e lei" è la storia, narrata in prima persona, di un chirurgo oncologo che, dopo molti anni di seria e brillante vita professionale, si ammala di cancro, senza troppe speranze di sopravvivenza, e si trova pertanto catapultato dall'altra parte della barricata, dove si scopre fragile e impreparato. Perché fra il mondo dei sani e quello dei malati esiste una barriera invisibile, che relega i secondi nell'incomunicabilità e nella solitudine. Le sue parole ci raccontano la malattia vista dall'interno, da un addetto ai lavori a cui nulla può rimanere celato, ma per il quale la sfida della malattia si trasforma in un'appassionata ricerca del senso dell'esistenza. Una ricerca mossa dalla nostalgia di un Oltre, di una dimensione spirituale che Davide indaga con occhio critico anche seguendo vie non convenzionali, come quelle offerte dalle ricerche di confine, medianità, sensitività, e soprattutto dalle ormai note esperienze in punto di morte (NDE), oggi studiate in tutto il mondo, che del nostro destino ultimo propongono una sorprendente e confortante visione. Il suo è un viaggio inquieto e profondamente umano, vissuto in piena consapevolezza, senza mai abbandonare la voglia di capire e di lottare, senza mai perdere fiducia e speranza.
14,00

Sto con te. Accompagnare sé stessi e gli altri verso la fine della vita

Sto con te. Accompagnare sé stessi e gli altri verso la fine della vita

Michele Galgani

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2020

pagine: 364

Questo libro ha a cuore le persone che vedono la propria vita seriamente o definitivamente compromessa da una grave malattia o dal semplice incedere degli anni. Attraverso storie vere, riflessioni personali e professionali, l’autore sottolinea la necessità di fare accompagnamento a chi sta per morire, come segno di civiltà e come una delle massime espressioni dell’amore e della solidarietà fra esseri umani. Quello che accade nei mesi e nei giorni che precedono il grande passaggio ha infatti una rilevanza speciale nella vita di una persona: come il finale in un film, l’aiuta a comprenderne il senso e a concludere degnamente quell’intreccio a cui ha dedicato l’intera esistenza. Stare con chi intravede la propria morte è diverso dal semplice occuparsi di qualcuno: significa non limitarsi a offrire assistenza medica o infermieristica, ma garantire alla persona morente la possibilità di non essere sola nel suo difficile cammino. Significa aiutarla a sentirsi viva, accolta per quello che è, così come è, con i suoi bisogni e i suoi modi di esistere. Significa considerarla persona fra le persone sempre, sempre, sempre.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.