Libri di Gian Luca Rosso
Le mie soft skills. Dalla ricerca scientifica al successo: tutti i segreti per padroneggiare le competenze trasversali nel lavoro e nella vita
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2025
pagine: 464
Per progredire nel lavoro o migliorare la propria vita è necessario acquisire una nuova prospettiva e sviluppare una serie di competenze trasversali che nessun percorso scolastico insegna: le cosiddette soft skills. Possederle sarà sempre più una chiave di successo nel futuro. I computer si sostituiranno agli umani nell’applicazione delle competenze tecniche ‒ quelle che si contrappongono alle soft skills e vengono denominate hard skills ‒ ma nessuna intelligenza artificiale potrà mai sostituire quelle di cui si parla in questo libro, perché la loro efficace applicazione presuppone una capacità che appartiene solo agli esseri umani: l’empatia. Comunicare, persuadere, motivare… queste e altre sono le competenze trasversali più richieste e quindi necessarie. Con un approccio concreto e diretto, Gian Luca Rosso ci porta a conoscere i meccanismi che guidano e potenziano attività fondamentali nella vita di ognuno di noi, offrendoci anche una serie di suggerimenti utili, basati su ricerche scientifiche descritte in modo piano ed efficace.
Elementi di psichiatria
Giuseppe Maina, Umberto Albert, Gian Luca Rosso
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2023
pagine: 216
Il voltabraccia agli anelli
Gian Luca Rosso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 42
La specialità degli anelli ha esercitato da sempre un fascino particolare sulle persone. La trattazione di un argomento come il "voltabraccia" impone una sommaria conoscenza della differenziazione tra elementi di slancio ed elementi di forza. Vengono presi in esame gli elementi di slancio e i movimenti di forza. Pur essendo le leve corporee quasi tutte svantaggiose, le particolari attitudini e rapporti reciproci delle parti esaltano ulteriormente questo svantaggio spostando i punti di applicazione della resistenza da vincere. La difficoltà nel distinguere i due concetti è dovuta al fatto che il movimento ginnastico implica in ogni caso applicazione di forza. Questo tipo di atto motorio si esprime senza fasi acceleranti, mentre in quello di slancio si sfrutta la tendenza di una particolare forza esterna, la forza di gravità, che manifestandosi provoca la più elevata accelerazione (nelle fasi di caduta).
L'apprendimento dei fondamentali individuali del gioco del calcio riferito a ragazzi in età compresa fra i dieci ed i dodici anni (Categoria Esordienti)
Gian Luca Rosso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 160
Si prende in esame l'apprendimento dei fondamentali individuali riferito ai bambini in età compresa fra i dieci e i dodici anni, ragazzi che fanno parte della categoria esordienti. Il gioco è la "chiave" al fine di entrare in sintonia con i bambini, rendere quindi la lezione divertente fa sì che il nostro piccolo calciatore apprenda giocando e quindi l'interesse aumenti fornendo risultati considerevoli. A questo proposito distinguiamo i giochi in diverse fazioni. Ricordiamo i giochi in libertà, quelli simbolici, quelli imitativi, quelli con regole e quelli di avviamento allo sport. Si prendono in esame le capacità coordinative che sono le capacità più importanti e fondamentali sulle quali l'istruttore deve lavorare nella categoria esordienti. Esse sono definite come le capacità di organizzare,controllare e regolare il movimento al fine di conseguire un determinato obiettivo. Dipendono dagli organi di senso e dal sistema nervoso centrale. Si suddividono in: capacità coordinative generali e capacità coordinative speciali. Quelle generali sono: le capacità di apprendimento motorio,quelle di direzione e controllo e quelle di adattamento.
La preparazione atletica di giovani calciatori in età compresa fra i 15 e i 17 anni (Categoria Allievi)
Gian Luca Rosso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 192
"Viene trattata la preparazione atletica di giovani calciatori appartenenti alla categoria Allievi, quindi in età compresa fra i quindici e i diciassette anni. Il lavoro incomincia parlando delle caratteristiche morfologiche e funzionali dei giovani nella fascia di età trattata. Vengono appunto esaminate le condizioni anatomiche dell'organismo, la maturazione di alcune ossa, lo sviluppo dei vari sistemi, cardiocircolatorio e respiratorio. Successivamente prendo in esame le capacità condizionali e parlo in maniera abbastanza specifica di forza,resistenza,velocità e flessibilità. Vengono proposte di seguito delle esercitazioni. Si esaminano poi preparazioni atletiche che tengono in considerazione l'età dei ragazzi con cui si sta lavorando. Prendo in esame a campione tre preparazioni atletiche: la prima delle tre secondo me è un lavoro molto specifico adattabile a un'utenza particolare; la seconda è un lavoro a mio avviso propedeutico, un lavoro didattico fondato sulle pliometrie e sui multibalzi; la terza preparazione mi sembra piuttosto riduttiva ed aspecifica per la qualità degli esercizi proposti. Infine porto la mia esperienza personale di allenatore in una società professionistica ed in una dilettantistica ed ho riscontrato differenze sostanziali sia per le attrezzature che per il materiale, ma un buon lavoro, comunque è redditizio ovunque." (L'autore)
Le mie soft skills. Dalla ricerca scientifica al successo: tutti i segreti per padroneggiare le competenze trasversali sul lavoro e nella vita
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 368
Si dice che la vita, quella vera, inizia quando si decide di commettere un piccolo azzardo, quando si prova a cambiare le carte in tavola. Per riuscirci è necessario acquisire una nuova prospettiva e sviluppare una serie di competenze trasversali che nessun percorso scolastico insegna: le cosiddette soft skills. Cioè, un insieme di capacità utili a trasformare un'azione automatica in un atto consapevole e che colpisca nel segno. Possederle sarà sempre più una chiave di successo nel futuro. I computer si sostituiranno agli umani nell'applicazione delle competenze tecniche, quelle che si contrappongono alle soft skills e vengono denominate hard skills: in banca ci interfacceremo con una macchina, non più con un impiegato, e negli ospedali le diagnosi non verranno più fatte dai medici ma da programmi che applicano algoritmi troppo complessi per essere memorizzati dal cervello. Ma nessuna intelligenza artificiale potrà mai sostituire le competenze di cui si parla in questo libro, perché la loro efficace applicazione presuppone una capacità che appartiene solo agli esseri umani: l'empatia.Comunicare, persuadere, motivare… queste e altre le competenze trasversali descritte nel libro
Aiutare ed essere aiutati. Come lanciare e raccogliere una richiesta d'aiuto nel migliore dei modi
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 100
Quanto è appagante dare aiuto e conforto nei momenti difficili, e quanto è importante riceverne? Moltissimo, senz'altro. Tuttavia a molti di noi è capitato di porgere una mano in modo inefficace, o di ricevere un aiuto del tutto inutile se non controproducente. Ogni società promuove il mutuo soccorso, senza tuttavia offrire spunti sui modi in cui perseguirlo efficacemente. E in un mondo in cui il tempo è tiranno e le persone sono tanto vicine fisicamente quanto lontane dal conoscersi davvero, diventa particolarmente difficile usufruire di un aiuto vicendevole. Chi ha bisogno di soccorso può vivere un disagio legato a vergogna, a sensi di colpa o di inferiorità, e deve anche affrontare il timore di infastidire o ricevere un rifiuto; dall'altro lato della barricata si collocano i soccorritori così zelanti, e sicuri di essere gli unici detentori delle soluzioni, da perdere la propria capacità di ascolto. I momenti difficili possono generare ferite profonde, che lasciano cicatrici durature. Chi vuole davvero sostenere una persona nel momento del bisogno deve conoscere l'evoluzione di un percorso doloroso e avere misura delle proprie possibilità effettive di intervento.
Negoziare con successo. Tutto ciò che devi sapere per poter intavolare una trattativa vincente (nella vita e nel lavoro)
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 110
Non esiste un momento della nostra vita che non sia stato segnato da una trattativa. In tenera età la maggior parte dei bambini perde inconsapevolmente la prima negoziazione rinunciando al tanto amato ciuccio. Crescendo si intavolano trattative con i genitori sull'orario di rientro serale, con gli amici sulle vacanze da fare; poi, con il partner, si patteggia sul luogo nel quale andare a vivere o sulla decisione di sposarsi o meno o, ancora, sulla possibilità di avere figli. Con l'ingresso nel mondo del lavoro iniziano le negoziazioni riguardanti orario e salario, ma anche l'acquisto di beni e servizi sui quali si tenta di chiudere un accordo vantaggioso. Come mai, in una quotidianità segnata da continui confronti, la maggior parte di noi è del tutto impreparata ad affrontarli? Conoscenza del problema, logica e riflessione non bastano: servono strategie. Occorre conoscere l'effetto ancoraggio e l'effetto framing, prevenire la maledizione del vincitore, sapere cos'è un "batna" e averne uno forte, provare ad allargare la torta ed essere in grado di "andare al balcone". Condurre una trattativa avendo padronanza di questi strumenti accresce esponenzialmente le probabilità di successo.
Motivare ed essere motivati. Consigli e dimostrazioni scientifiche per riuscire a motivare chiunque
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 118
Per raggiungere traguardi ambiziosi e avere successo occorre prima di tutto la motivazione. Molti pensano che motivare voglia dire far ricorso alla regola “del bastone e della carota”; in realtà esistono strategie che superano il mero utilizzo di premi e punizioni e che attivano meccanismi in grado di stimolare il desiderio di eccellenza presente in ognuno di noi. Avete deciso di mettervi a dieta: meglio porsi l’obiettivo di perdere 10 chili esatti o un numero di chili compreso tra 8 e 12? Desiderate elogiare il vostro figlio adolescente per i risultati ottenuti nello studio: è più efficace lodarlo per la sua intelligenza o per l’impegno che ha profuso? Che si tratti di un traguardo professionale, scolastico, sportivo o di carattere personale, quelli che potrebbero apparire come dettagli, e che vengono spesso lasciati al caso, sono invece in grado di generare lo sviluppo di motivazioni foriere di grandi risultati.
Comunicare in modo efficace. Come rendere ogni nostro messaggio capace di colpire nel segno
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 108
Una buona parte del successo sociale, lavorativo e personale è legato alla nostra capacità comunicativa. Nell'epoca digitale è diventato molto facile prendere parola e rendere il proprio messaggio potenzialmente fruibile da un gran numero di persone, ma sembra ancor più complesso che in passato farlo in modo efficace. Perché un messaggio "postato" su Internet colpisca nel segno, occorre padroneggiare le regole che governano la comunicazione non solo moderna, ma anche classica. Le insidie possono essere molteplici anche quando si ricorre a mezzi più tradizionali. Lanciare un messaggio davvero incisivo significa far sì che questo rimanga nella memoria di chi ascolta. È dunque importante, se ad esempio ci troviamo a tenere un discorso davanti a una platea piccola o grande, sapere quali argomenti resteranno potenzialmente impressi; ma è altrettanto utile conoscere il potere del coinvolgimento emotivo, sapere quanto lungo deve essere un discorso che mantenga viva l'attenzione di chi ascolta, nonché ricorrere a un linguaggio appropriato. In gioco c'è sia l'efficacia del nostro messaggio sia la nostra immagine: è bene essere pienamente padroni delle principali regole della comunicazione.
Raggiungere la felicità e preservarla. Tutti i segreti, scientificamente dimostrati, per essere felici nella vita di tutti i giorni
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 116
Per qualcuno la felicità è un punto di arrivo, un traguardo speciale cui puntare, un momento intenso e unico che si distingue dal resto della quotidianità. Per altri è un percorso uniforme, fatto di passaggi necessari e definibili: intensificare i rapporti famigliari, costruire legami significativi, dare un senso al proprio impegno, fortificare la propria spiritualità. Comunque la si intenda, non basta saper "vedere il bicchiere mezzo pieno" perché la felicità non deve essere solamente vista: è necessario saperla sentire, toccare, gustare, "fiutare", percepire negli affetti e ricostruire attraverso i ricordi. I nostri sensi guidano le pulsioni che, se soddisfatte, attivano una catena di eventi fisiologici che possono produrre in noi la felicità. Anche la qualità delle nostre relazioni e l'andare con il pensiero a eventi passati possono evocare emozioni positive. La sensazione di benessere che desideriamo vivere e preservare dipende da fattori che provengono dal nostro mondo interiore, da quello esteriore e dalla loro combinazione. Ecco dunque un'infinità di indicazioni utili a vivere ogni attimo al meglio e guardare al proprio passato attraverso la migliore prospettiva possibile.
Persuadere e resistere alle manipolazioni. Tutti i segreti della scienza della persuasione
Gian Luca Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 112
La nostra società fa ampio ricorso alle armi della persuasione e l’impiego di tali strumenti può determinare una vera e propria manipolazione dei nostri sentimenti. Dietro molti “sì” che pronunciamo, inoltre, si nasconde un mero automatismo: una scorciatoia cui la nostra mente fa ricorso per rispondere rapidamente a una richiesta o per prendere una decisione istintiva. La scienza ha individuato sei meccanismi in grado di aumentare la probabilità di ottenere consenso: sei principi universali capaci di scatenare un assenso automatico, che possono influenzare le nostre scelte sul lavoro, nella scuola, ma anche nel campo della salute e persino in amore. Conoscere questi meccanismi è indispensabile per evitare di ritrovarsi in balia di chi ne fa uso più o meno consapevolmente e — soprattutto — più o meno onestamente.