Storia
Due secoli e più di battaglie: i ciechi in Italia. Da Louis Braille ad Aurelio Nicolodi. Dalla marcia del dolore alle nuove sfide
Gianluigi Ugo
Libro: Libro rilegato
editore: Glu
anno edizione: 2023
pagine: 88
The last Kings of Rome. The Etruscan dynasty that ruled the Eternal City
Silvio Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 352
Fragrantia durat. Le antiche famiglie di Cotignola
Domenico Savini
Libro
editore: Tempo al Libro
anno edizione: 2023
pagine: 248
Italia verso l'Unità 1815-1870. Come era naturale che fosse ma come fu innaturale che avvenisse
Marianna Borea
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2023
pagine: 272
Questo libro è un viaggio nel tempo e nella memoria, un racconto che accompagna il lettore verso quei sedici mesi, cruciali per la Penisola, che videro l’ Unità geo-politica italiana. L’intento è di scoprire, oggi, cosa vuol dire Italia ed essere italiani; l’eredità nel bene e nel male di questa unificazione e lo straordinario divenire che apre a noi e alle future generazioni prospettive inimmaginabili. Un saggio che è una sintesi lineare e chiara e per questo rivolta anche ad un pubblico giovane che si accosta per la prima volta a tematiche storico-politiche.
La edad de plata. La crisi della Restaurazione: la Spagna tra la Prima guerra mondiale e la Seconda repubblica
Mario Astarita
Libro
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2023
pagine: 96
Padri della patria. Il Risorgimento tra storia e cucina
Libro: Libro rilegato
editore: Gutenberg Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
A partire dall’analisi delle abitudini alimentari dei protagonisti del processo risorgimentale, Padri della Patria ripercorrere le modalità di costruzione del mito culinario italiano. La difficoltà di Mazzini nel riprodurre le ricette genovesi a Londra e l’aspirazione all’autoproduzione alimentare della casa garibaldina di Caprera sono alcuni dei temi trattati dal volume Padri della Patria, arricchito da una riflessione sulla costruzione retorica del personaggio di Vittorio Emanuele II quale «Re buongustaio» e del conte Camillo Benso di Cavour come pioniere del settore agroalimentare in Europa. A ogni Padre della Patria è dedicato un saggio corredato da un proprio ricettario. Il volume è a cura di Andrea De Simone. Hanno collaborato alla realizzazione del volume Carmine Pinto, Agnese Portincasa, Luciano Pignataro, Alice De Matteo, Camilla Zucchi, Roberto Ibba e Carlo Scatozza.
Heidegger-Nietzsche-Gurdjieff-Daumal-Artaud-Lovecraft ed altri. Una nuova interpretazione della storia
Ferdinando Sorbo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 272
Di seguito alcuni TAG presenti nel libro, riunibili in un unico TAG Sinottico. 1° TAG: Eugenetica globale-Mistica mistificante-Mimetici Valori-Diminuzione-scomparsa-trasformazione della Coscienza umano terrestre in spirito Bestiale.Essere umano Terrestre burattino con fila-menti psico-genici e sua presunta libertà. 2° TAG: Demonic Economy Politics-Vita umana Terrestre strumentale-Apparenze-Violenza mimetica-Demonic Marketing-Presa per i fondelli globale (cosmica)-New History.Mitologico e fiabesco-leg-g-endario come realtà vivente qui e ora, il quale si è fatto carne scendendo(scale) nel nostro D.N.A. 3° TAG: Auto-sacrificio-Auto-distruttività- Giustizia Cosmica (!)-Fine dell'Universo. 4° TAG :Essere (umano) che ancora non si vede in lontananza ontologica.Sue nuove-inedite possibilità. 5° TAG: bio-burattini umani che credono di essere stati i loro stessi artigiani falegnami.
Gesù è con noi. I molisani in Russia e nella seconda guerra mondiale
Massimo Vitale
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 354
Mancò la fortuna, non il valore. Mancarono soprattutto, con rare eccezioni, armamenti adeguati, aerei moderni, carri armati pesanti, dotazioni e carburanti. Mancò un apparato industriale finalizzato allo scopo e non soltanto alle lucrose commesse. Mancò la visione d'insieme di una guerra condotta in maniera sprovveduta perché orientata da una strategia politica più che militare. Col poco che c'era i nostri soldati combatterono ovunque con ardimento intrepido e disciplinata costanza: dalla steppa russa al deserto africano; dalle ambe etiopiche ai monti albanesi; sopra e sotto i mari, nel cielo. Nel lavoro l'autore non intende raccontare la guerra e il suo drammatico epilogo, ma soltanto restituire alla memoria i nomi, i luoghi, gli eventi, gli atti di eroismo dei soldati e degli ufficiali molisani. A essi dedica idealmente il volume. E alla memoria del padre, Lino Vitale, s.tenente nel 58° reggimento div. motorizzata "Piave"; del suocero, Addolorato Del Riccio, caporal maggiore in Grecia; del ten. colonnello Alberto Di Siro, zio della madre, 129° reggimento div. "Perugia", morto in Albania, fucilato dai tedeschi dopo l'8 settembre.
Si sposavano uomini con uomini. Voci, storie e fantasmi della Roma Rinascimentale
Gary Ferguson
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 228
Quello dei matrimoni omosessuali è attualmente un tema oggetto di accesi dibattiti negli Stati Uniti come nel resto del mondo. Tuttavia, a giudicare dal tenore della maggior parte delle discussioni si trarrebbe facilmente la conclusione che l'idea del matrimonio fra persone dello stesso sesso sia un fenomeno unicamente contemporaneo. Le cose non stanno così, come dimostra Gary Ferguson in questo volume che tratta di una cerimonia nuziale omosessuale nella Roma del Cinquecento. Nella fattispecie, si fa riferimento a un gruppo formato per lo più da spagnoli e portoghesi, arrestati e giustiziati a Roma nel 1578, con l'accusa di aver celebrato matrimoni omosessuali in una delle principali chiese romane. Dell'accaduto si parla in una serie di fonti, tra cui il diario di viaggio del saggista francese Michel de Montaigne. Prefazione di Gian Paolo Romagnani e Tommaso Scaramella.
Fra Tevere, Arno e Appennino. Il Casentino fra XII e XVI secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2023
pagine: 144
Giovanni Cherubini, alla cui memoria questo volume è dedicato, è stato uno dei maggiori medievisti italiani dell’ultimo mezzo secolo. Casentinese di nascita, legato per tutta la vita alla sua terra, ha dedicato molti studi alla storia medievale, ma non solo, di questo angolo di Toscana. Il Casentino era per lui la terra dei Guidi con i loro castelli e le storie e le leggende che si tramandavano, e poi Camaldoli e la Verna, e ancora le piccole comunità sorte intorno alle pievi e alle chiese parrocchiali, con alle spalle un passato medievale non irrilevante, da lui spesso ricostruito con partecipazione affettiva; e ancora l’Arno e i corsi d’acqua minori, e poi le grandi foreste e le montagne. Il volume è il risultato di un ciclo di conferenze volto ad approfondire aspetti della storia del Casentino medievale. Gli autori sono allievi di Cherubini, o studiosi a lui legati per lunga frequentazione. Il titolo è ripreso da un suo volume del 1992, dove molte pagine sono dedicate al Casentino. Dunque un modo forse inconsueto per ricordare uno studioso scomparso, ma che a lui, così poco convenzionale nei tratti e nel comportamento, non sarebbe affatto dispiaciuto.
Ricerche storiche. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
Rivista quadrimestrale di storia fondata da Ivan Tognarini Nato all’inizio degli anni Settanta, il periodico «Ricerche storiche», fin dai primi numeri, si è distinto nella promozione di iniziative di studio e di ricerca su questioni relative a grandi nodi della storia economica, sociale e culturale, italiana ed europea, dal Medioevo all’Età contemporanea. La rivista ha una parte monografica o tematica e una miscellanea i cui contenuti sono sottoposti a referaggio.