Storia
La storia attraverso le pagine de Il Resto del Carlino
Libro
editore: Poligrafici Editoriale
anno edizione: 2016
pagine: 131
Il cofanetto raccoglie schede di grande formato che riproducono sul fronte altrettante prime pagine del quotidiano con gli eventi più importanti dal 1885 al 2015. Sul retro delle schede c'è un articolo attualizzato dell'evento della prima pagina, scritto da un giornalista del quotidiano, e un inquadramento storico curato dai docenti delle Scuole secondarie di I grado di Emilia Romagna e Marche. Insegnanti e giornalisti hanno lavorato insieme per raccontare in modo originale 130 anni di storia attraverso le pagine del quotidiano. Un lavoro collettivo al quale hanno partecipato 55 giornalisti e 21 docenti coordinati da Pierluigi Visci, Gabriele Cané e Giovanni Morandi (ex direttori de il Resto del Carlino).
Pastori, contrabbandieri e guide. Tra valli di Lanzo e Savoia
Giorgio Inaudi, Francis Tracq
Libro
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il giro del mondo in 80 sigari
Paolo Brinis
Libro
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2013
pagine: 84
Da Winston Churchill a Ernest Hemingway, da Orson Welles a Caterina di Russia. E poi: Lord Brummel, Fidel Castro, Porfrio Rubirosa, Giacomo Casanova e tanti altri. Interviste impossibili per scoprire un mondo, quello dei puros appunto, dalle grandi suggestioni, ma destinato comunque a trasformarsi in fumo e cenere. E per questo, da non prendere troppo sul serio. O forse proprio per questo, ciambella di salvataggio per difendersi dalle onde della vita. I disegni che impreziosiscono questo librino sono stati realizzati da Riccardo Dalisi. Ha voluto chiamarli Sigari da Biennale, ispirandosi, con la consueta ironia, alle cifre stilistiche di alcuni maestri del passato.