Storia
L'isola dei santi. Il Vescovo Amatus di Gesico e i Martiri della Sardegna
Libro
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 592
Il volume è percorso da una serie di temi che finiscono tutti per confluire nella figura di Sant'Amatore, nella trama storica, antropologica e popolare che lega il Santo al paese che lo venera incondizionatamente. Gli autori sono andati alla ricerca delle radici di una vicenda martiriale che si sarebbe formata per mettere in luce una tradizione antica consolidatasi nel Seicento spagnolo.
Voyages to the «spice islands». The spice trade as a point of departure for European penetration into Asia
Anna Unali
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2021
pagine: 308
Il gruppo corazzato del «Leoncello»
Paolo Crippa
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 100
Reparto che ha sempre suscitato curiosità ed interesse, il Gruppo Corazzato del “Leoncello” fu una delle poche unità corazzate dalla Repubblica Sociale Italiana, l’unica della specialità Carrista. Sino a pochi anni fa le informazioni relative a questo reparto erano scarsissime ed erano deducibili solamente da alcuni brevissimi stralci di un volume autobiografico di Gian Carlo Zuccaro, comandante del “Leoncello”, e dalla breve sintesi storica presentata da Giorgio Pisanò nella sua famosa opera degli anni ’60 “Gli ultimi in Grigioverde”, sintesi che era afflitta però da molti errori storici. Con la pubblicazione del libro di Sergio Corbatti e Marco Nava “Come il Diamante!” si sono chiariti molti aspetti della seppur breve vita operativa di questo reparto carrista. Il ritrovamento e l’analisi di una serie di documenti fino ad ora sconosciuti ha permesso all’autore di approfondire ulteriormente l’argomento. Questo volume quindi presenta la storia del “Leoncello”, dall’ideazione, frutto del suo vigoroso comandate capitano Zuccaro, dalla nascita presso il Deposito Carristi di Verona, fino al suo epilogo nei giorni dell’insurrezione partigiana.
Le amazzoni. Fuori dal mito
Diana Nardacchione
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 74
I greci del periodo classico, tra il VI ed il IV secolo a.C., ci hanno lasciato in eredità un volume enorme di opere letterarie e manufatti artistici che, a loro dire, avrebbero celebrato una epopea vittoriosa di guerre contro un popolo di donne guerriere, le amazzoni. Dopo tanti secoli quasi nessuno ci credeva più, ma le ricerche archeologiche e paleoantropologiche più recenti hanno evidenziato l’incredibile. Nel passato sono realmente esistite, proprio dove gli antichi greci ubicavano le amazzoni, delle popolazioni seminomadi in cui, quando gli uomini, erano impegnati in missioni belliche, pastorali o commerciali, chi difendeva eventualmente, con le armi, il villaggio erano proprio le mamme dei bambini che da quell’insediamento non potevano allontanarsi. Per saperlo fare, queste donne avevano trascorso la loro adolescenza come vere e proprie arciere a cavallo, intruppate con i fratelli ed i cugini in unità paramilitari, comandate dai loro padri e zii. Probabilmente non sono mai esistite legioni o falangi di donne guerriere ma oggi sappiamo che, fino all’epoca neolitica, le donne di tutto il mondo, hanno sempre vissuto con lancia, arco e frecce a portata di mano, per difendersi...
I D'Aquino di Roccasecca. Storia di una nobile famiglia e del suo castello
Fernando Riccardi
Libro: Libro rilegato
editore: Tipografia Arte Stampa
anno edizione: 2021
pagine: 208
Sinarum scientia politico-moralis-La scienza politico-morale dei cinesi-The political and moral views of the chinese
Prospero Intorcetta
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Federico II
anno edizione: 2021
pagine: 192
Traduzione italo-inglese dal cinese del Zhongyong Traduzione italo-inglese dal latino del Medium Constanter Tenendum
Annibale ed i Celti Alpini. La via di Annibale ed i Celti nel Piemonte nord occidentale
Sisto Merlino, Simone Merlino
Libro: Libro in brossura
editore: All Graphic Work
anno edizione: 2021
pagine: 470
Un trattato storico sul passaggio di Annibale per il Colle Autaret dalle Alpi Graie guidato dalle guide Celtiche Graiocele. Analisi della realtà culturale dal Neolitico ai Celti nel Piemonte nord occidentale.
The divisions of the army of the R.S.I. 1943-1945. Volume Vol. 2
Paolo Crippa, Carlo Cucut
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 100
Radiografia di una dittatura. L'ascesa al potere di Miguel Primo de Rivera (1923-1930)
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2021
pagine: 96
Miguel Primo de Rivera era membro di una dinastia di soldati illustri che ebbero una partecipazione significativa nella storia della Spagna, nel 1923, da Capitano Generale della Catalogna, partecipò al colpo di stato che, con l'approvazione di Alfonso XII, sospese la Costituzione e istituì una dittatura militare (1923-1930). Si considerava un potere provvisorio, che non gli permetteva di intraprendere seriamente la riforma delle istituzioni, ma tra i suoi successi ci sono la pace sociale, la fine della guerra marocchina e la prosperità economica. Il saggio prende in considerazione l’ascesa al potere di Miguel Primo de Rivera e le varie fasi della sua dittatura.
Africa Orientale Italiana 1940-1941
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 258
La guerra combattuta nell'Africa Orientale Italiana e nei territori confinanti è l'unico teatro operativo della Seconda Guerra Mondiale in cui in Regno d'Italia abbia operato senza l'intervento dell'alleato germanico. Già questo giustificherebbe un interesse ben maggiore di quello che solitamente viene dedicato alla guerra combattuta tra italiani e gli eserciti del Commonwealth- cui si aggiunsero irregolari etiopici, unità della Francia degaullista e del Belgio- nel Corno d'Africa. Le operazioni belliche sono trattate dettagliatamente, con un ampio uso di cartine per meglio seguirne lo sviluppo, approfondendo la conquista del British Somaliland, l'offensiva britannica e le battaglie di Cassala, Agordat e Cheren, la conquista britannica della Somalia e di Addis Abeba, la resistenza del Duca d'Aosta nel ridotto dell'Amba Alagi, il ruolo di Orde Wingate e della resistenza etiopica, l'estrema eroica resistenza del ridotto di Gondar, con Uolchefit e Culquabert, dove Carabinieri, zaptié e Camicie Nere scrissero l'ultima pagina della storia dell'effimero impero mussoliniano. Infine si parlerà di argomenti meno noti quali le operazioni navali, la resistenza italiana dopo l'invasione...
1851-1862. La storia postale della Toscana-The postal history of Tuscany
Mario Mentaschi, Vittorio Morani
Libro: Libro rilegato
editore: Post Horn
anno edizione: 2021
pagine: 444
Il volume ha lo scopo di illustrare la Storia Postale della Toscana nel periodo 1851-1862, dall'emissione dei Francobolli della Toscana alla fine dell'attività autonoma dell'Amministrazione Postale Toscana.
Nel fatal giorno del saccheggio. San Giovanni in Persiceto 1° giugno 1799
Alberto Tampellini
Libro: Libro in brossura
editore: Marefosca
anno edizione: 2021
pagine: 256
L’idea di questo libro è nata in seguito al casuale ritrovamento di un manoscritto risalente al 1899, del quale nulla si sapeva, recante la firma del persicetano Dante Ugolini ed intitolato "Cent’anni fa a Persiceto". Il manoscritto in questione, fortunosamente riemerso dal passato assieme ad interessanti documenti d’archivio, ci offre infatti la dettagliata narrazione di un evento cruciale della storia persicetana: la violenta insorgenza antifrancese del 1799 capeggiata dal Marchese Luigi Davia. Tale tragico evento, come vedremo, non è di interesse esclusivamente locale, ma si inserisce a pieno titolo in un contesto storico molto più ampio riguardante i territori italiani occupati dell’esercito francese… L’autore offre una minuziosa trattazione storiografica inserendo nel loro contesto gli eventi narrati dall’Ugolini, rendendoli maggiormente comprensibili e avvincenti nella loro genesi e nel loro sanguinoso svolgimento.