fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8803
Vai al contenuto della pagina

Religione e fede

Il libro del destino. Kitab al-Qadar

Muslim Al-Bukhari, Muhammad B. Al-Bukhari

Libro: Libro in brossura

editore: Tawasul Europe

anno edizione: 2020

Il Kitab ul-Qadr, qui tradotto come Il Libro del Destino, è parte della raccolta Sahih Bukhari e Sahih Muslim, che riporta gli Hadith del Profeta (pbsl) relativi ad un tema fondamentale nella religione islamica ossia la nozione di destino (Qadar), termine che è stato variamente interpretato e molto spesso equivocato sia in ambito islamico che non. In questo testo vengono riportati in traduzione italiana sia gli Hadith presenti nella racconta dell’Imam Bukhari che in quella dell’Imam Muslim. La traduzione è poi arricchita da un corposo apparato di note esplicative per accompagnare il lettore nella lettura e comprensione dei passi più complessi.
15,00

Commenti critici alle note bibliche antifemministe

Elisa Salerno

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2020

pagine: 223

Opera biblica (1926) in cui Elisa Salerno passa in rassegna i libri dell’Antico Testamento commentando le note di mons. Martini, importante traduttore, nell’800, della Bibbia. “Ci siamo messe in animo di pubblicare alcuni commenti critici alle note inquinate di antifemminismo [...] e di segnalare o illustrare qualche passo scritturale in cui il silenzio [...] era inopportuno”.
18,00

10,00

Sciismo e potere. Il peso della storia tra Iran, Libano e Iraq

Lorenzo Kamel, Lorenzo Trombetta

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino

anno edizione: 2020

pagine: 150

Storia contemporanea dello sciismo in Iran, Libano e Iraq.
13,00

Larino Micaelica. Saggi sulla diffusione del Cristianesimo nella città dell'ala e della palma

Pino Miscione

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2019

pagine: 430

Il culto di San Michele arcangelo ha determinato in modo considerevole l’evoluzione del Cristianesimo nella città di Larino. La Diocesi larinese, possiede, oltre al primato del più antico seminario della Cristianità, un’altra ben più rilevante preminenza: per la prima volta nell’Orbe cattolico un Pontefice Romano decideva di consacrarvi un luogo di culto al Principe delle milizie celesti; fatto di eccezionale importanza che riguarda tutta la Chiesa e che, in un ambito più ristretto, avrebbe forgiato le manifestazioni della pietà popolare, facilitato la scelta del nuovo Patrono, mentre per contro avrebbe provocato la reazione di chi si oppone ai piani divini, al fine di demolire questa celeste protezione che tuttavia ancora sussiste.La presente raccolta di saggi, seguendo in ordine cronologico l’evoluzione del credo trionfante, con un antefatto che attinge ai tempi precristiani fino all’epilogo che osserva il nostro tempo e ne prefigura i difficili sviluppi, si prefigge di concorrere allo svelamento di quella sacra impronta che il Vicario di Cristo sul finire del V secolo impresse in maniera indelebile sui sentieri spirituali che attraversano questa città.
25,00

«Admirabile signum». Lettera apostolica sul significato e il valore del presepe

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

La Lettera apostolica di papa Francesco arricchita dagli affreschi realizzati da Giotto per la Basilica inferiore di San Francesco D’Assisi e ancora i mosaici di Santa Maria Maggiore e quelli del Duomo di Cefalù e del Duomo di Monreale. Il testo del Santo Padre è preceduto dall’Introduzione di Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e, in Appendice, le pagine di Tommaso da Celano – autore della Vita Prima di San Francesco D’Assisi – dedicate al presepio.
10,00

La ragazza che non aveva la Bibbia. Mary Jones

Osvalda Biginelli Malcolm

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Uceb

anno edizione: 2019

pagine: 80

9,00

Il Maestro di verità

Sai Baba

Libro: Libro in brossura

editore: Sathya Sai Books

anno edizione: 2019

pagine: 220

Raccolta dei discorsi del 1979
13,00

Rischi e vantaggi di una Chiesa sempre aperta

Francesco Cirino

Libro: Libro rilegato

editore: Verbum Ferens

anno edizione: 2019

pagine: 40

3,50

Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche. Rito romano 2019-2020

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2019

pagine: 320

Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche 2019/2020. Rito romano.
16,00

Un dono per i credenti in un solo Dio (Tuhfat ul Muwahhidin)

Rammohan Roy

Libro

editore: Tawasul Europe

anno edizione: 2019

Profondo conoscitore del sanscrito, dell’arabo e del persiano, Raja Rammohun Roy, considerato da molti il padre dell’India moderna, è stato non solo il precursore del moderno dialogo interreligioso, ma si è impegnato strenuamente per la riforma sociale e religiosa dell’Induismo, consacrando la sua intera vita alla riscoperta dei valori morali e religiosi presenti negli Inni Vedici e negli Upanishad, contro l’introduzione progressiva dell’adorazione degli idoli e delle pratiche superstiziose. Il "Tuhfat ul Muwahhidin", tradotto in italiano come “Un dono per i credenti in un solo Dio”, costituisce un’opera propedeutica e programmatica del pensiero di Raja Rammohun Roy, in quanto in essa sono presenti tutti quei temi che saranno approfonditi nelle opere successive dedicate prevalentemente a tematiche specifiche e non di ampio respiro come quelle discusse nel presente testo.
5,00

Bhagavad Gita

Libro

editore: Tawasul Europe

anno edizione: 2019

Il Bhagavad Gita – traducibile letteralmente come “Il canto del divino Krishna” – è considerato il testo induista che, insieme agli Upanishad, è stato maggiormente tradotto, studiato e analizzato in maniera approfondita dagli studiosi occidentali. Pur facendo parte del poema Mahabharata, viene considerato come un’opera a sé stante nell’ambito dello studio dei suoi insegnamenti teologici, morali e filosofici, e per questo viene pubblicato come opera separata. Proprio questo suo carattere profondamente filosofico, teologico e morale, che lo distanzia e distingue notevolmente dal poema generale di cui è parte, ha indotto alcuni studiosi a ritenere che probabilmente non debba essere considerato originariamente parte del Mahabharata, ma che sia stato inserito in un’epoca successiva, prima della quale era circolato per qualche tempo come opera indipendente.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.