Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
Vieni qui! Le avventure di Nina
Francesca Marini
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2022
Età di lettura: da 7 anni.
Il ciarlottolaio
Francesca Costa
Libro
editore: Industria & Letteratura
anno edizione: 2022
pagine: 48
"Il Ciarlottolaio" una fiaba scritta da Francesca Costa e illustrata da Rachele Del Prete. Racconta il viaggio di Nome, bambino e anima viandante, alla ricerca del Ciarlottolaio, che poi niente altro è se non la personale ricerca della verità che ognuno di noi è chiamato a compiere. Età di lettura: da 7 anni.
Juxi. La storia vera
Sally Galotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Indra by Sally Galotti
anno edizione: 2022
pagine: 86
Juxi è un cucciolo di delfino rimasto orfano di mamma. Presto si circonda di tanti nuovi amici tra i quali Nerina, una piccola orca che reduce dello stesso destino, stringe con lui un legame molto speciale e lo accompagna alla scoperta di un mondo sconosciuto, nascosto negli abissi. Viaggiando tra piramidi sommerse, linee magiche, guardiani sanguinari e misteriosi buchi blu, Juxi scopre di avere una missione da compiere che unirà il suo destino con quello di un giovane ragazzo di nome Andrea e le sorti del pianeta Terra. “Juxi la storia vera” è il primo di una trilogia che ci porterà a vedere la realtà da un punto di vista straordinario, dove tutti, soprattutto i ragazzi, sono i protagonisti di un Nuovo Mondo. Età di lettura: da 12 anni.
Lancia Spezzata. La profezia
Sally Galotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Indra by Sally Galotti
anno edizione: 2022
pagine: 94
Lancia Spezzata è un pellerossa orfano di padre e di madre. Il nonno, Neve Silenziosa, si dedica a crescere il piccolo il cui nome porta una profezia di sventura e lo prepara a vivere in mezzo alla natura selvaggia. Alla morte di Neve Silenziosa Il giovane pellerossa deve attraversare mille prove per ritornare al suo clan d’origine, ma proprio quando tutto sembra perduto accade un fatto inaspettato. Il popolo degli animali e il popolo in piedi (gli alberi), lo eleggono ambasciatore per stringere un patto di alleanza con gli umani. Lancia Spezzata dopo un lungo dialogo con loro accetta questo mandato. Finalmente può tornare dal suo popolo, spezzando la profezia di sventura che gravava sulla sua nascita e sul suo nome. Età di lettura: da 12 anni.
Le vacanze di Esopo ad Ischia
Lisa Emanuela Mocciaro
Libro: Libro in brossura
editore: Valentino Comunicazione
anno edizione: 2022
pagine: 36
Età di lettura: da 6 anni.
Fruttaland. I superpoteri di Alina, Martino e Paoletto
Laura Buscè
Libro: Libro in brossura
editore: Sportitalia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 47
Esiste un mondo fatto di sapori, di colori e di immagini. Un mondo nel quale ogni bambino deve essere guidato a scegliere la strada giusta per diventare grande! Un mondo di cibi, di bevande, di gusto e di abitudine a quello che è sano e naturale. In questo libro i nostri nuovi amici: Alina, Martina e Paoletto ci guideranno in questo viaggio divertente e istruttivo alla scoperta di uno stile di vita sano. La nostra favola trasporterà i bambini nello straordinario mondo di Fruttaland e permetterà di veicolare contenuti fondamentali in tema di alimentazione. Età di lettura: da 6 anni.
Le pazze avventure di Zio Tore
Andrea Fratellini
Libro: Libro in brossura
editore: La Buona Stampa (Napoli)
anno edizione: 2022
pagine: 136
Età di lettura: da 6 anni.
Di tutt'altra pasta
Giorgio Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Incipit23
anno edizione: 2022
pagine: 39
Un bambino italiano catapultato in un paese straniero si ritrova all'improvviso senza amici. E come può fare amicizia, quando non riesce a parlare la lingua dei suoi compagni? Ma forse esiste un altro modo di creare legami. Forse esiste un'altra lingua, capace di superare le barriere e i pregiudizi, che tutti i bambini del mondo sanno parlare dalla nascita. Un libro profondo e sincero, con illustrazioni a colori e una postfazione dello chef Guerrino Maculan. Età di lettura: da 7 anni.
Il mondo che vorrei
Gaiffi Gianni
Libro: Libro in brossura
editore: A&A di Marzia Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 84
Età di lettura: da 7 anni.
Fiabe d'inverno. Fiabe e leggende delle Alpi, dell'Europa centrale e orientale e del grande Nord
Maria Paola Asson
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
L’inverno, in quanto stagione di grande cambiamento, ha da sempre affascinato gli abitanti delle regioni fredde, perché rappresenta il tempo della lotta della luce contro le tenebre, della vita contro la morte. Questo contrasto della natura ha preso corpo in innumerevoli racconti fantastici, che si muovono tra magia e superstizione, tra religione, folklore e poesia. Si tratta di un immenso patrimonio, legato al motivo del sole che muore e rinasce nel solstizio d’inverno – la festa più importante per i popoli nordici dell’antichità – e al motivo dello scioglimento dei ghiacci, che ha ispirato alcune tra le più belle leggende europee. Da questo immenso pozzo fantastico l’autrice ha pescato le storie più significative, che possono interessare una fascia di lettori molto ampia: questi suggestivi racconti sono destinati infatti a tutti gli amanti delle fiabe, sia ragazzi sia adulti, e sono illustrati dai magici disegni dell’autrice e da alcuni scatti d’autore. Età di lettura: da 10 anni.
Le favole dell'albero Goofy
Luigi Augelli, Giampiero Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2021
pagine: 100
Sette brevi racconti di stampo favolistico - favole, ma contaminate qua e là di elementi fiabeschi, in una sinergia tra favola e fiaba non infrequente, laddove risulti chiara la differenza fra i due generi - che, prendendo spunto dalla realtà più prossima, elaborano antiche tradizioni o inventano nuove narrazioni. In entrambi i casi, sempre su sollecitazione tanto di una manifesta attualità, quanto di un' antica e inveterata tradizione. Garanzia quest'ultima di un'universalità della natura umana che, se pure soggetta al progresso e all'evoluzione, ciò nonostante conserva nel bene - soprattutto - ma anche nel male quelle caratteristiche care a grandi e piccini che ne hanno garantito nei millenni cultura, sviluppo e umanità.