Medicina veterinaria
Collare elettrico: tra maltrattamento ed ignoranza
Raffaella Cocco, Stefano Visco
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 64
La gestione della sala parto
Claudio Mazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2007
pagine: 190
Chirurgia addominale nel cane e nel gatto
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2007
pagine: 120
La patologia veterinaria nel museo «Alessandrini-Ercolani» dell'Università di Bologna
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2007
pagine: 532
Le malattie infettive del cavallo
Danilo Codazza, Donata Nativi, Martina Braghieri
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2007
pagine: 174
Italian journal of animal science proceedings of the 8th world buffalo congress. Part 1
Libro
editore: Avenue Media
anno edizione: 2007
pagine: 840
Italian journal of animal science proceedings of the 8th world Buffalo congress. Part 2
Libro
editore: Avenue Media
anno edizione: 2007
pagine: 840
La mastite nell'allevamento della bovina da latte
Giuliano Pisoni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2007
pagine: 134
Citologia del cane e del gatto
Alessandro Poli, Alessandro Ciorba
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2007
pagine: 328
L'interesse per la diagnostica citologica ha avuto, in questi ultimi anni, una vera e propria esplosione, testimoniata dall'incredibile aumento delle pubblicazioni dedicate all'argomento e dall'attenzione di coloro che sono coinvolti quotidianamente nella pratica clinica. Un appropriato esame citologico consente, infatti, di ottenere, in tempi rapidi, informazioni preziose per la diagnosi, per una corretta prognosi e per l'adozione di una terapia mirata. I continui progressi nella pratica clinica, e in particolare nel campo della diagnostica per immagini, hanno notevolmente ampliato il campo di applicazione delle tecniche di citologia diagnostica, che ormai si estende a molte patologie di organi e di apparati, ritenuti difficilmente esplorabili fino a pochi anni fa. Il testo, di facile consultazione ed esaustivo delle diverse tematiche della citologia diagnostica nella clinica del cane e del gatto, presenta una mole notevole di informazioni sugli aspetti citologici degli elementi cellulari normali e delle principali patologie degenerative, infiammatorie iperplastiche e neoplastiche dei diversi apparati. I diversi quadri sono presentati in oltre 470 figure a colori, costituite sia da microfotografie sia da disegni, in cui sono illustrate le caratteristiche delle diverse lesioni, sempre diagnosticate con certezza sulla base di successive indagini istopatologiche di conferma. I campioni usati per la preparazione del materiale fotografico sono stati fissati all'aria e colorati con metodiche tipo Romanowsky, di comune impiego (Diff-Quik® e May-Grünwald Giemsa) e provengono da un'ampia collezione, costituita da oltre 10.000 casi raccolti in molti anni di attività diagnostica.
Atlante di ecografia addominale del cane e del gatto
Paolo Bargellini, Sergio Fanfoni, Paolo Fonti
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2007
pagine: 328
Gli obbiettivi principali dell'opera sono di offrire gli strumenti di conoscenza della metodica ai medici veterinari che vogliono accostarsi all'esame ecografico dell'addome e un valido confronto ai colleghi con esperienza ecografica già consolidata. L'ecografia è un esame tomografico e dinamico, che permette di osservare l'organo o la lesione da numerosissimi punti di vista, restituendone immagini ogni volta diverse, da interpretare attraverso l'abitudine e l'esperienza, ma soprattutto l'educazione alla percezione e alla lettura dell'immagine nella sua accezione generale. È un esame che lascia dunque all'operatore un'ampia e stimolante libertà interpretativa ed è una tecnica di imaging in progresso esponenziale, se si pensa alle applicazioni dell'ecografia interventistica, all'utilizzo dei mezzi di contrasto e agli studi sulla caratterizzazione delle lesioni mediante le valutazioni dei flussi vascolari. L'opera propone 1.000 immagini, a colori e in bianco e nero. Gli autori hanno cercato di rendere omogeneo il supporto iconografico e le didascalie esplicative, per mettere a disposizione del lettore il lavoro quotidiano in un'opera il più possibile chiara e comprensibile, delineando difficoltà, limiti e innumerevoli pregi della metodica ecografica.
Principi di immunoistochimica. Volume Vol. 1
Domenico Russo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 72
Principi di immunoistochimica 1 è il primo di una serie di tre CD che intendono proporre le metodiche di colorazione immunoistochimica in una veste dinamica e, se possibile, capace di rendere più "digeribili" i concetti prettamente tecnici intrinseci alle stesse. Al CD è allegato un volume contenente schede di approfondimento degli argomenti sviluppati nel formato digitale. In questa prima parte vengono presi in considerazione i metodi essenziali dell'immunoistochimica.