Medicina complementare
Esercizi sessuali. Isometrici e isotonici
Edward O'Relly
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1986
pagine: 132
L'agopuntura nella terapia del dolore
Francesco E. Negro, Riccardo Rinaldi
Libro
editore: Palombi Editori
anno edizione: 1985
pagine: 114
L'energia che guarisce
Nicola Cutolo
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1985
pagine: 144
Organon dell'arte del guarire
Samuel C. Hahnemann
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1985
pagine: 199
Materia medica omeopatica. Vol. 1: A-C
Henry Duprat
Libro
editore: Palombi Editori
anno edizione: 1984
pagine: 452
Materia medica omeopatica. Vol. 2: D-N
Henry Duprat
Libro
editore: Palombi Editori
anno edizione: 1984
pagine: 424
Materia medica omeopatica. Vol. 3: O-Z
Henry Duprat
Libro
editore: Palombi Editori
anno edizione: 1984
pagine: 400
L'agopuntura e l'omeopatia nell'analgesia medica
Francesco E. Negro
Libro
editore: Palombi Editori
anno edizione: 1984
Trattato di farmacologia omeopatica. Volume Vol. 3
Georges Hodiamont
Libro
editore: Nuova IPSA
anno edizione: 1984
pagine: 256
Magia delle erbe. Volume Vol. 1
Salvatore Pezzella
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 176
Testo originale a fronte. Con l'attuale ritorno dell'umanità all'antica saggezza, si riscoprono anche i molteplici usi delle piante e delle erbe. Stiamo tornando, cioè al meraviglioso della "medicina verde". La pubblicazione dell'opera, prezioso manoscritto del '500 di anonimo umbro, viene a collocarsi, nella nostra tormentata epoca, come valido documento di una farmacopea popolare il cui potere curativo basato sulle erbe risulta attuale, credibile ed efficace. Il curatore dell'opera, dopo anni di ricerca paleografica e medico-chimico-botanica, presenta l'inedito del '500 in un testo integro e comprensibile a tutti. La traduzione in italiano corrente delle ricette e il corredo di note critiche ed esplicative permetteranno al lettore di mettere in pratica i più svariati segreti e le ricette del buon tempo antico. Riportato nella genuina lingua del tempo, il libro è al tempo stesso interessante e divertente, esprimendo l'autore con una semplicità ed una freschezza d'immagini oggi dimenticate. La sua lettura è una indubbia conferma della efficacia terapeutica, magica e afrodisiaca delle erbe, la cui tradizione si perde nella notte dei tempi.