fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 46
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Aspetti della nuova chimica

Aspetti della nuova chimica

Libro

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 2007

25,00

Traversella. Storie di polvere, di fatica e di cristalli
5,00

Termodinamica dell'ingegneria chimica
22,00

Manuale del fotochimico. Tecniche e metodologie

Manuale del fotochimico. Tecniche e metodologie

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2006

pagine: 208

29,00

Stechiometria

Stechiometria

Roberto Breschi, Alessandro Massagli

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2006

pagine: 634

48,00

Fondamenti di scienza dei polimeri

Fondamenti di scienza dei polimeri

M. Guaita, F. Ciardelli, F. La Mantia

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 946

84,00

Le matematiche del tao

Le matematiche del tao

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 268

Il volume intende presentare e mettere a confronto il Teorema di Pitagora, ovvero l'Europa, e la "figura della corda", cioè la Cina. La prefazione è a cura di Marcello Cini.
18,00

Le basi della chimica organica

Le basi della chimica organica

Olga Bortolini, Loredana Maiuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 120

Il volume presenta gli aspetti basilari della chimica organica: i gruppi funzionali, la nomenclatura, e le proprietà della varie classi di composti.
24,00

Sintesi e discussioni su temi di chimica generale

Sintesi e discussioni su temi di chimica generale

Stefano Alessandri

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 70

Questo lavoro nasce dall'esigenza di fornire un sussidio didattico aggiuntivo, ad integrazione dei libri di testo e degli appunti presi a lezione, per gli studenti dei corsi di Chimica Generale e Inorganica. L'obiettivo è aiutare la comprensione di tre argomenti, presentati in maniera particolarmente sintetica, con qualche concessione ad alcune dimostrazioni (Chimica acido-base in acqua, Relazioni non additive fra potenziali standard di reazione) utili a chiarire alcuni aspetti problematici dei temi affrontati.
10,00

L'assorbimento. Introduzione alla spettroscopia elettronica delle molecole poliatomiche
26,00

Uranio impoverito. Con elementi di radioprotezione ed utilizzo delle radiazioni ionizzanti
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.