L'Età dell'Acquario: Tradizioni
Il chakra sacrale. Sede dell'io personale
Charles-Rafaël Payeur
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2020
pagine: 82
Il cakra sacrale è al centro della triade inferiore ed è direttamente associato allo sviluppo dell'io personale, poiché è responsabile del processo di valorizzazione e crescita di sé. Payeur analizza prima di tutto i principali aspetti simbolici associati a questo cakra; poi, nella seconda parte, ne studia la corrispondenza con le ghiandole sessuali, i risvolti psicologici e quelli iniziatici, mettendo in evidenza soprattutto le sue qualità specifiche e le inclinazioni da coltivare per renderlo più armonioso. Infine suggerisce alcuni modi per risvegliarlo e armonizzarlo, con l'uso dell'olio essenziale più adatto e con la musica.
Iniziazione presso gli amerindi. La capanna sudatoria e i riti sciamanici
Charles-Rafaël Payeur
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 194
Charles-Rafaèl Payeur racconta e analizza in questo libro un'esperienza vissuta presso i nativi americani, una iniziazione ai misteri del sacro, dell'uomo e della natura attraverso il rituale della capanna sudatoria. Questa cerimonia simboleggia il ritorno nel grembo di Madre Terra ed è una forma di purificazione, sia fisica sia spirituale, accompagnata da preghiere e canti (oltre che un momento di toccante condivisione intorno al Fuoco Sacro, simbolo del Potere Creativo che tutto trasforma e guarisce). Attraverso di essa ci si libera dai gravami dell'identità individuale e si raggiunge una consapevolezza più profonda del proprio Sé interiore. Payeur introduce il lettore a questa esperienza con sensibilità ed erudizione. Spesso compara ciò che sta vivendo, e ciò che gli viene insegnato, alle parole dei filosofi classici, alle tradizioni antiche, alle religioni e alle teologie dei popoli più diversi. Spesso cita la Bibbia e la tradizione cristiana, a cui è tornato con rinnovata convinzione, consapevole del fatto che le grandi esperienze spirituali sono costruite sugli stessi archetipi. Il cammino è descritto tappa per tappa, con puntualità e rispetto. Ed è rivolto a chi cerchi, semplicemente e onestamente, la verità degli esseri e delle cose. Prefazione di Max (One-Onti) Gros-Louis, grande capo della Nazione huronne-wendat.
I sette temperamenti umani. La via teosofica alla comprensione dell'uomo
Geoffrey Hodson
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 102
Senza alcun dubbio l'umanità appare a chi la osservi come un'infinita varietà di individui, che sono il risultato della combinazione sempre diversa di doti, difetti, capacità e potenzialità. Ma la Teosofia è riuscita a definire un codice attraverso il quale riconoscere gli elementi davvero essenziali e ha delineato sette tipi principali di esseri umani. Allo studio dei sette temperamenti umani l'indagine teosofica si è applicata soprattutto con l'intento di individuare il posto giusto di ogni individuo e di ogni evento in un piano evolutivo universale. Dopo aver letto le pagine di Geoffrey Hodson, il lettore comprenderà che la confusione e il disordine nella vita degli individui e delle nazioni sono soltanto apparenti e comincerà a intravedere il vero disegno, il piano che tutto spiega e ordina. E la sua mente imparerà a liberarsi da tutto ciò che nasconde o confonde le linee essenziali della vita, della storia e della Verità.
Il messaggio segreto dei numeri. L'insegnamento tradizionale dell'ermetismo cristiano
Charles-Rafaël Payeur
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 109
Il messaggio segreto dei numeri è un libro d'impatto, nel quale l'autore ci rivela il senso nascosto e segreto dei numeri. In un linguaggio semplice e in una forma stringata, Payeur espone in modo chiaro le nozioni essenziali per la comprensione della numerologia. Grazie all'analisi numerologica di testi biblici particolarmente significativi, il lettore scoprirà un messaggio esoterico di grande valore, profondamente attuale agli albori di questo nuovo millennio.
La cavalleria medievale. Origini, storia, ideali
Bernard Marillier
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 157
Dall'epoca di Carlo Magno e per sette secoli, la cavalleria, un'istituzione militare segnata da un profondo anelito spirituale, ha dominato la società europea. Figlia del suo tempo, con tutto ciò che questo implica, e colonna vertebrale del sistema feudale, la cavalleria rappresentò uno stile di vita e un ideale che si incarnavano in un tipo d'uomo e di guerriero particolare, il miles, il soldato per eccellenza, sintesi vivente di tutto ciò che lo spirito umano poteva concepire di più elevato, vale a dire l'onore, la saggezza, la misura, la fedeltà al proprio signore e alla parola data, il coraggio, l'abnegazione, la pietà, l'accettazione serena della morte.
Francesco d'Assisi. Lo yogin dell'Amore universale
Anthony Elenjimittam
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 240
Amico di papa Giovanni XXIII, padre Anthony Elenjimittam ha ispirato la sua vita alla consegna ricevuta personalmente da Gandhi: battersi per la mutua comprensione fra gli uomini, come testimonia questo volume dedicato al luminoso esempio di san Francesco raccontato dal punto di vista dello yoga dell'Amore universale. Il Poverello d'Assisi scoprì dal di dentro i segreti del Regno di Dio, guidato e pilotato dalla luce del Logos. Egli volle vivere da povero anziché predicare da una posizione di potere, e testimoniò la sua parentela con Gesù fino alla morte. Anthony Elenjimittam dimostra come la sua fede nell'amore di Dio abbia avuto nei secoli numerosi eguali nelle altre religioni e come gli iniziati di tutti i tempi e di tutte le confessioni siano simboli universali di fratellanza e pace.
Wicca. Storia, teoria, pratica
Christian Bouchet
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 184
La Wicca è uno dei movimenti religiosi che sono più cresciuti negli ultimi vent'anni, specie fra le donne. Si stima che in tutto il mondo siano quasi cinque milioni i praticanti, senza contare gli adolescenti che guardano le serie televisive che si ispirano alle tematiche e alle atmosfere della Wicca e gli adulti che leggono per curiosità opere di magia e frequentano più o meno assiduamente cerimonie e raduni di maghi e streghe. Ma che cos'è esattamente la Wicca? Perché le donne, in particolare, vi trovano le risposte giuste alla loro sete di conoscenza e di impegno? I membri della Wicca dicono di voler restaurare il culto della fertilità, risalente addirittura al Neolitico.
Il vangelo acquariano di Gesù il Cristo
Levi H. Dowling
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 447
Pubblicato per la prima volta nel 1908, negli Stati Uniti, "Il vangelo acquariano di Gesù il Cristo" ha superato le cinquanta edizioni in tutto il mondo. Scritto per mezzo della psicotematica – che, servendosi della chiaroveggenza, permette di leggere gli Annali Akashici in cui sono impresse le memorie del mondo –, il vangelo acquariano narra la vita di Gesù, compresi gli anni, ignorati dai testi canonici, trascorsi in Tibet, Persia, Grecia ed Egitto. Per la generazione che negli anni '70 ha vissuto il clima di liberazione di Woodstock, "Il vangelo acquariano" ha rappresentato una vera e propria Bibbia, «trascritta» da Levi in vista dell'Età dell'Acquario, l'Era dello Spirito Santo in cui non ci saranno più intermediari tra Dio e l'uomo e che vedrà la fine delle religioni istituzionali fondate sull'ordine gerarchico.
Mitologia celtica
Thierry Jolif
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 137
L'antico sapere druidico e la religione dei Celti ci sono pervenuti in modo frammentario e indiretto attraverso i racconti mitologici contenuti nelle fonti irlandesi e gallesi - trascritte però solo in epoca tarda da monaci e letterati cristiani - e negli scritti sui Galli di autori greci e romani, quali Diodoro Siculo, Luciano di Samosata, Strabone, Giulio Cesare e Plinio il Vecchio, tra gli altri. Questi racconti rappresentano l'accesso a un universo spirituale ricchissimo, misterioso, largamente incompreso, caratterizzato da una dimensione metafisica di grande complessità, interpretata e "trasmessa" per via orale dai druidi. Il volume di Jolif presenta in forma sintetica, ma rigorosa, gli aspetti più interessanti di questa tradizione - le sue origini nell'estremo Nord, il druidismo, le principali divinità, la nozione di sovranità, la simbologia animale e quella vegetale -, senza alcuna concessione a semplificazioni romantiche e in un costante raffronto con l'induismo, la tradizione più vicina nel panorama indoeuropeo, anche attraverso gli studi di Ananda K. Coomaraswamy.
Il piccolo popolo. Fate, elfi, gnomi, folletti e altre meraviglie nelle tradizioni dei popoli d'Europa
Fernanda Nosenzo Spagnolo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 150
Può una nuvola, una folata di vento, un profumo, un raggio di luna rivelarci i segreti del mondo incantato? Può l'immaginazione sostituirsi al reale? Fernanda Nosenzo Spagnolo scrive che il meraviglioso è una dimensione dell'animo umano e che il mondo fiabesco è un'esperienza magica ed esaltante, abitata da fate, elfi, gnomi, folletti, draghi, in cui può capitare di trovarsi stretti fra le braccia sinuose di una Fata sapiente e leggiadra o al cospetto di creaturine multiformi, graziose e seducenti, buffe e repellenti, che stanno fuori dal Tempo e dallo Spazio. È una Terra di Mezzo, dai poteri straordinari, nella quale si animano le selve, le montagne, i torrenti, le caverne, le fucine, i grandi camini in cui bruciano legni resinosi e profumati, le isole incantate, le lande maledette, in un intreccio di tradizioni reali e atmosfere ambivalenti che ci fa penetrare in una dimensione segreta nella quale la poesia e il sogno si offrono a noi.
La tradizione celtica
Thierry Jolif
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 155
Vivendo nell'epoca della parola scritta e delle immagini, è difficile comprendere società del passato immerse nella dimensione dell'oralità, del sacro e del simbolico. Per l'uomo contemporaneo è poi impossibile accettare il fatto che alcune fra esse fossero decisamente evolute. Eppure la civiltà celtica fu esattamente questo, anche se il suo progresso non va misurato sul piano della tecnica, dei diritti individuali o della ricchezza materiale, ma sulla base della tradizione, di un corpus di valori tramandato per via iniziatica, da maestro a discepolo: valori molto diversi, ad esempio, da quelli cristiani, visto che la distinzione tra bene e male era sconosciuta e le categorie di vero e falso erano sinonimi di equilibrio e caos. Questo volume presenta gli aspetti più interessanti di tale tradizione - le sue origini nell'estremo Nord, il druidismo, la credenza negli stati multipli dell'Essere, gli ogham, le varie forme di medicina, i concetti di tempo, sacrificio, eternità, fino alla nozione fondamentale di sovranità -, in un costante raffronto con la cristianità del Nord Europa e senza trascurare il recente, ma piuttosto vitale, fenomeno del neopaganesimo di ispirazione celtica. Completano l'esposizione un glossario e appendici dedicate alle armi simboliche, ai talismani e alla musica.
Gli ogham e la divinazione. Come usare il sacro alfabeto dei Celti
Alain Gesbert
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 217
Gli ogham sono un antico alfabeto dei Celti. Originariamente incisi su legno o pietra, i diversi segni corrispondevano a un albero sacro (la betulla, la quercia, l'agrifoglio, il biancospino, il tasso, il pioppo, il sambuco, il melo, la vite, il pruno, il sorbo, l'ontano, il salice, il frassino, l'abete ecc.) oltre che a un colore e a un periodo dell'anno. Espressione dell'universo spirituale di una civiltà che suscita tuttora un vasto interesse, e dotati di un leggendario potere divinatorio, possono aiutarci ad affrontare ostacoli e negatività, in particolare nella sfera delle emozioni, e orientarci verso una piena realizzazione di noi stessi. Leggendo questo libro, meditando sul significato e il potere di ogni ogham, praticando gli esercizi di visualizzazione abbinati a ciascuno di essi e divertendoci con i tre «giochi» divinatori interattivi appositamente studiati, saremo in grado di creare relazioni affettive stabili e soddisfacenti, di affrontare al meglio le sfide del mondo esterno e di cogliere tutte le opportunità che la vita ci offre.