L'Età dell'Acquario: Tradizioni
Il cakra della gola. Scambio e comunicazione autentica
Charles-Rafaël Payeur
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2014
pagine: 109
Questo volume è il quarto di una serie che ha per argomento i centri energetici dell'uomo, detti cakra. Il cakra della gola è il secondo della triade superiore, responsabile del rapporto con gli altri. In particolare esso è coinvolto nel desiderio di unione con l'altro, allo scopo di stabilire una relazione di scambio basata sulla fiducia, sull'autenticità e sull'integrità. Payeur analizza prima di tutto i principali aspetti simbolici associati a questo cakra; poi, nella seconda parte, ne studia la corrispondenza con la ghiandola tiroidea, i risvolti psicologici e iniziatici, mettendo in evidenza soprattutto le sue qualità specifiche e le inclinazioni da coltivare per renderlo più armonioso. Infine suggerisce alcuni modi per risvegliarlo e armonizzarlo, con l'uso dell'olio essenziale più adatto e con la musica.
Fratellanza di angeli e uomini
Geoffrey Hodson
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2014
pagine: 117
Nel libro vengono descritti i vari compiti degli angeli guaritori, degli angeli custodi, degli angeli costruttori, di quelli della musica, della natura, dell'arte. Vengono poi fornite istruzioni su come costruire un tempietto per facilitare la loro invocazione ed elencate alcune preghiere specifiche per ogni diversa schiera di angeli.
99 storie sorprendenti di Liberi Muratori
Lino Sacchi
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2014
pagine: 284
Nei suoi tre secoli di vita la Massoneria ha mostrato una molteplicità di facce. Libero pensiero, globalismo, pacifismo e anticlericalismo hanno convissuto con un diffuso "penchant" esoterico. 199 massoni qui presentati ampliano e arricchiscono, con una ventina di nuovi "medaglioni", la galleria di personaggi costruita da Sacchi in altri due libri, ormai introvabili. Si tratta di personaggi raramente banali, ognuno dei quali ha una storia per qualche aspetto "sorprendente", tutta da scoprire. Nella galleria di ritratti il primo è quello seicentesco di Elias Ashmole, alchimista e artigliere, dopo di che - da Goethe a Mozart, da Robespierre a Wilde, da Franklin a Licio Gelli, da Casanova a Hugo Pratt, per fare solo alcuni nomi - si susseguono maghi, filosofi, esploratori, soldati, politici, poeti, scienziati. Molti gli uomini del Risorgimento e del cinquantennio post-unitario italiano. In questi ritratti - che, nelle parole di Sacchi, "in un certo senso sono qualcosa di meno che biografie e qualcosa di più" - i personaggi rivivono in una chiave inedita e sotto una luce insolita, che non mancherà di incuriosire chi ha verso la massoneria un interesse anche solo di tipo culturale.
Il miracolo della nascita. Uno studio chiaroveggente dell'embrione umano
Geoffrey Hodson
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2013
pagine: 82
I doveri e la responsabilità dei giovani che si prendono l'impegno di diventare genitori sono molto pesanti. Gli ego evoluti delle nuove generazioni hanno bisogno di corpi puri, sensibili, raffinati e in buona salute, generati da individui che riconoscano la loro responsabilità verso la razza umana e che quindi siano ispirati dalla consapevolezza che il potere umano di creare la vita è un attributo divino. Geoffrey Hodson propone qui un affascinante studio chiaroveggente del feto, di come si sviluppano la mente, le emozioni e il corpo fisico durante il periodo di vita intrauterina, mostrando l'immensa importanza dell'atteggiamento dei genitori. Sposarsi e mettere al mondo dei figli sono atti di natura sacra e vanno trattati come tali. I bambini dovrebbero nascere da unioni ispirate dall'amore più profondo e generoso e da elevati ideali spirituali. Solo così potrà realizzarsi nel futuro la promessa di un'umanità più nobile.
Wakan Tanka. Il grande sacro. La via spirituale dei nativi americani
Alessandro Martire
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2013
pagine: 239
La storia, le tradizioni e i valori dei nativi americani - la venerazione per la Natura, il rispetto per i propri simili, il forte senso di appartenenza alla famiglia, alla comunità, alla nazione, la profonda ritualità che caratterizza le loro cerimonie - suscitano un interesse crescente perché suggeriscono un modo di affrontare l'esistenza diverso da quello contemporaneo, più ricco e in armonia con i cicli della Natura. Ma qual è la loro vera filosofia di vita? Come è potuta sopravvivere al loro eccidio-genocidio-etnocidio da parte dei conquistatori europei? Quali messaggi può ancora trasmettere a chi sia alla ricerca di una spiritualità meno corrotta e mondana di quella proposta dalle religioni tradizionali? "Wakan Tanka. Il grande sacro" di Alessandro Martire offre al lettore una risposta esauriente a queste domande mediante una lettura anticonvenzionale della storia della "scoperta dell'America". Forte di un'esperienza compiuta in prima persona presso i Lakota Sioux e durata ben 28 anni, dopo aver analizzato criticamente l'assurda condotta dei bianchi che hanno usato il pretesto religioso di una fede ritenuta superiore per imporre ai nativi la loro cultura e la loro religione, l'autore presenta in questo libro un'importante documentazione - tra storia e folclore, religione e antropologia sulla vita spirituale degli indiani, che considera un modello praticabile anche nella nostra società.
Sciamanesimo celtico
John Matthews
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2013
pagine: 304
Lo sciamanesimo, probabilmente la più antica disciplina spirituale di cui si ha conoscenza, è l'eterna arte di vivere in armonia con la creazione. Lo sciamanesimo celtico deriva dalla tradizione nativa del Nord-Ovest europeo, ma il contributo che i Celti hanno portato alla tradizione sciamanica universale è stato per lo più trascurato. Matthews illustra in queste pagine le tecniche e i metodi di un sistema di lavoro interiore valido universalmente, qualunque siano la nostra religione o il nostro orientamento spirituale, e li confronta con gli insegnamenti dei nativi americani, australiani e siberiani con cui esso condivide alcuni elementi. Matthews presenta un programma vario e articolato di auto-apprendimento, indispensabile per coloro che sono interessati alla mitologia celtica e all'esoterismo di origine occidentale.
L'origine dei gradi simbolici del rito scozzese antico e accettato (1804-1805). Storia e testi rituali
Giuseppe M. Vatri
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2009
pagine: 277
Il rito scozzese antico e accettato si presentò al mondo massonico internazionale nel 1802 come un sistema di 30 gradi superiori (dal 4° al 33°), senza alcun interesse per quelli di apprendista (1°), compagno (2°) e maestro (3°). Con l'esclusione forse del 33°, i rituali corrispondenti ai vari gradi hanno la propria origine in rituali francesi preesistenti. Proprio in Francia, a partire dal 1804, nacque e si sviluppò però anche una versione scozzese dei primi tre gradi. Per quali ragioni? E chi ne fu l'autore? E quali testi vennero divulgati? Questo libro pubblica per la prima volta una versione manoscritta dei rituali scozzesi antichi e accettati per i tre gradi simbolici, integrata da un ampio studio sulle possibili fonti.
Il rito scozzese da nazionale a universale (1802-1907). Documenti, costituzioni e guida rituale
Giuseppe M. Vatri
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2008
pagine: 269
Il Rito Scozzese Antico e Accettato non può essere pienamente compreso senza conoscerne il percorso di maturazione e di consolidamento compiuto nel corso del XIX secolo, quando attraverso un processo di internazionalizzazione riuscì a superare le infinite identità nazionali e a proporsi come protagonista del panorama massonico mondiale, influenzando fortemente l'identità massonica di molti paesi, tra i quali senza dubbio l'Italia. Questo libro ripercorre i passaggi e le tappe salienti di tale complessa vicenda, dal primo Supremo Consiglio di Charleston (1802) al Congresso Scozzese di Bruxelles (1907). A corredo della ricostruzione storica sono offerti al lettore molti importanti documenti da tempo irreperibili: i trattati di alleanza tra Supremi Consigli, le Grandi Costituzioni (latine) del 1786 che reggono i Supremi Consigli del mondo, il preziosissimo Tegolatore dei 33 gradi (guida rituale sintetica) approvato dal Convento di Losanna (1875).
I rituali della massoneria rinnovata. I rituali di origine del Rito Scozzese Antico ed Accettato XV-XXV Grado 1760-1770
Giuseppe M. Vatri
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2007
pagine: 239
"La Muratoria Rinnovata, o la spada rettificata; nelle Grandi Logge di Prussia e di Francia, nelle isole di Hispaniola e Giamaica e nella provincia di New York, cioè a Bordeaux, Marsiglia, Tolone, Cap Francais, Cayes de Fond, Kingston (in Giamaica) e ad Albany nella provincia di New York. Stabilita dall'illustrissimo fratello Stephen Morin, Principe del Real Segreto, Grande Ispettore Generale, e risuscitata da Henry Andrew Francken, Principe del Real Segreto, anziano Deputato Grande Ispettore Generale di tutte le Logge Superiori, Capitoli nei due emisferi." Questa frase è posta da H. A. Francken stesso in testa alla raccolta manoscritta dei rituali dal XV al XXV Grado, che segue quella dei primi undici Gradi superiori, l'Antica Maestranza (IV-XIV Grado). Insieme, le due raccolte formano il sistema rituale che passerà, spesso in modo estremamente fedele, nel Rito Scozzese Antico ed Accettato. AUn documento fondamentale in cui si trova l'origine di simbologie, leggende e liturgie di Grado create negli anni 1750-1770 e tutt'oggi praticate. Insieme a "I Rituali dell'Antica Maestranza", questo volume rappresenta una lettura indispensabile per chiunque voglia conoscere e studiare la storia e la genesi dei rituali della Massoneria.
I sette temperamenti umani. La via teosofica alla comprensione dell'uomo
Geoffrey Hodson
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2007
pagine: 99
Senza alcun dubbio l'umanità appare a chi la osservi come un'infinita varietà di individui, che sono il risultato della combinazione sempre diversa di doti, difetti, capacità e potenzialità. Ma la Teosofia è riuscita a definire un codice attraverso il quale riconoscere gli elementi davvero essenziali e ha delineato sette tipi principali di esseri umani. Allo studio dei sette temperamenti umani l'indagine teosofica si è applicata soprattutto con l'intento di individuare il posto giusto di ogni individuo e di ogni evento in un piano evolutivo universale. Dopo aver letto le pagine di Geoffrey Hodson, il lettore comprenderà che la confusione e il disordine nella vita degli individui e delle nazioni sono soltanto apparenti e comincerà a intravedere il vero disegno, il piano che tutto spiega e ordina. E la sua mente imparerà a liberarsi da tutto ciò che nasconde o confonde le linee essenziali della vita, della storia e della Verità.
I ching del manager. Dal libro dei mutamenti
William E. Sadler
Libro
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2003
pagine: 156
Si tratta di un testo di divinazione, basato su un sistema di 64 figure di sei linee (esagrammi). Ciascun esagramma è seguito da una breve definizione, quindi da glosse che spiegano il significato complessivo e quello delle singole linee.