fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie: Strumenti e metodi per le scienze sociali

Analisi delle classi latenti di variabili psicosociali. Modelli, metodi, applicazioni

Analisi delle classi latenti di variabili psicosociali. Modelli, metodi, applicazioni

Egidio Robusto, Francesca Cristante

Libro

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2012

Il volume affronta uno dei principali sviluppi dell'approccio log-lineare all'elaborazione di tavole di contingenza: l'analisi delle classi latenti (Latent Class Analysis - LCA). I modelli della LCA trovano applicazione nello studio di variabili categoriche al fine di individuare possibili fattori non manifesti caratteristici delle relazioni tra tali variabili. Oltre al modello di base con una variabile latente, il volume tratta il caso di due e più variabili latenti. Nell'ambito di questo argomento sono presentati i temi della verifica della validità dei modelli, della stima e della standardizzazione dei parametri. Vengono affrontati inoltre la scelta dei modelli e l'approccio esplorativo/confermativo alla LCA. Sono prese in considerazione alcune estensioni particolarmente rilevanti del modello di base, utili in varie applicazioni: i modelli causali e quelli longitudinali, i metodi per il confronto intergruppi delle strutture latenti, la relazione tra LCA e latent trait analysis. Questo contributo, per la scelta degli argomenti presentati, per il metodo utilizzato nella spiegazione delle parti teoriche e per i numerosi esempi applicativi introdotti a scopo illustrativo, può costituire un utile riferimento per i ricercatori che intendono applicare ai loro dati le procedure della LCA, e può rappresentare uno strumento di studio per gli studenti che vogliano approfondire la loro conoscenza dei metodi di analisi di tavole di contingenza a livello latente.
27,00

Analisi dei dati. Tecniche multivariate per la ricerca psicologica e sociale

Analisi dei dati. Tecniche multivariate per la ricerca psicologica e sociale

Claudio Barbaranelli

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2007

pagine: 416

Il volume fornisce una presentazione di alcune importanti tecniche di analisi statistica multivariata diretta a studenti dei corsi di laurea in scienze psicologiche, sociali ed economiche, a studenti di dottorati, a ricercatori e docenti interessati alle applicazioni dell'analisi statistica multivariata, e a operatori interessati all'applicazione dell'analisi dei dati nelle ricerche di mercato, nei sondaggi di opinione e negli studi sulle organizzazioni. La trattazione degli argomenti è di carattere introduttivo. Viene dato ampio risalto agli aspetti applicativi delle diverse tecniche esaminate, con particolare riferimento alle ricerche di mercato e agli studi sulle organizzazioni.
46,00

Analisi dei dati con SPSS. Volume Vol. 1

Analisi dei dati con SPSS. Volume Vol. 1

Claudio Barbaranelli, Francesca D'Olimpio

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2007

pagine: 278

34,00

La ricerca in psicologia. Dalla formulazione delle ipotesi alla comunicazione dei risultati

La ricerca in psicologia. Dalla formulazione delle ipotesi alla comunicazione dei risultati

Lina Pezzuti, Daniele Artistico

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2007

pagine: 196

Il testo è indirizzato a quanti seguono i corsi di psicologia ed ha come obiettivo quello di fornire le basi per fare ricerca in psicologia. Lo psicologo, come il ricercatore, si trova sempre più implicato nella progettazione e organizzazione di informazione di natura diagnostica, clinica e/o per il recupero psicologico. In questo senso, lo studente di psicologia deve imparare a formulare delle ipotesi, raccogliere informazioni, organizzarle ed interpretarle per la verifica delle ipotesi. Il volume affronta i passaggi che conducono dalla formulazione di una ipotesi alla interpretazione dei risultati. Tenendo bene a mente l'obiettivo di rispondere alle esigenze di lettori meno avvezzi alla psicometria, i singoli argomenti sono esposti semplicemente, e trattati con esempi di facile comprensione senza far riferimento a complicati procedimenti matematici.
31,00

Analisi dei dati con SPSS II. Le analisi multivariate

Analisi dei dati con SPSS II. Le analisi multivariate

Claudio Barbaranelli

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2006

pagine: 242

Questo secondo volume discute le applicazioni del programma SPSS per alcune delle tecniche di analisi multivariata dei dati più utilizzate nella ricerca quantitativa nelle scienze psicologico-sociali. Viene dato particolare risalto alla descrizione delle possibilità di SPSS in merito al trattamento di dati multivariati, con particolare riferimento a: verifica delle assunzioni statistiche, test di ipotesi concettuali, esplorazione dei dati. Le procedure SPSS vengono esaminate con esempi di applicazione relative a ricerche psicologico-sociali e a ricerche di mercato. Il testo è corredato di materiale di supporto on-line accessibile sul sito www.lededizioni.com.
34,00

Desiderabilità sociale e acquiescenza. Alcune trappole delle inchieste e dei sondaggi
27,00

La logica della scoperta nelle scienze sociali

La logica della scoperta nelle scienze sociali

Luca Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2003

pagine: 172

29,00

Metodologia della ricerca sulla famiglia
28,00

Analisi log-lineare di variabili psicosociali. Volume Vol. 1
30,00

Quattrocentocinquanta quesiti di statistica psicometrica e psicometria
31,00

L'osservazione e l'analisi sequenziale dell'interazione

L'osservazione e l'analisi sequenziale dell'interazione

Augusto Gnisci, Roger Bakeman

Libro

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2000

pagine: 220

Il libro è un'introduzione alle metodologie di osservazione sistematica e di analisi dell'interazione sociale con particolare riguardo ai recenti sviluppi sequenziali . L'interesse di tali aspetti è legato allo studio dei processi interattivi che si sviluppano nel tempo piuttosto che allo studio dei fenomeni statici. L'enfasi è posta sul come fare l'osservazione e, grazie anche alle sue molteplici applicazioni di ricerca in diversi ambiti, il libro può servire come strumento per tutti coloro che si trovano ad operare nel campo della ricerca osservativa.
32,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.