fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Le Lettere: Piccole storie illustrate

Firenze e la sua Chiesa. Due millenni di fede e storia

Firenze e la sua Chiesa. Due millenni di fede e storia

Mauro Bonciani

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2015

pagine: 200

"Firenze e la sua Chiesa", nuovo libro del giornalista e scrittore Mauro Bonciani, è - come sottolinea nella prefazione il cardinale Silvano Piovanelli - "un testo agile e illustrato sulla Chiesa fiorentina e la sua influenza sulla città e la storia di Firenze, sia riguardo alla cultura, all'arte, al costume, come riguardo all'urbanistica e al suo rapporto con la sede apostolica di Roma". Un racconto, anche fatto di, santità e peccato, di personaggi ed eventi, che dal primo cristianesimo portato in riva all'Arno da commercianti di origine orientale conduce ai nostri giorni e ai viaggi dei pontefici. Storia, non cronaca, per la prima volta riunita in un testo non specialistico, che aiuta a cogliere l'essenziale della "singolarissima" vicenda che unisce la città alla sua Chiesa, simboleggiata dalla cupola del Brunelleschi che domina Firenze. Un rapporto che ha segnato il cammino della fede universale e che si può leggere anche nei tanti "segni" (lapidi, colonne, monumenti) che punteggiano la città.
14,50

Piccola guida di educazione a tavola. Regole di ieri e galateo di oggi per comportarsi bene nelle occasioni importanti e nella vita di tutti i giorni

Piccola guida di educazione a tavola. Regole di ieri e galateo di oggi per comportarsi bene nelle occasioni importanti e nella vita di tutti i giorni

Maurizio Melani

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2014

pagine: 133

Pollo e rosticciana si possono mangiare con le mani? Si devono portare fiori alla padrona di casa? È ammessa la scarpetta in pubblico? Qual è il posto dell'ospite di riguardo a tavola? E come comportarsi con il cellulare? In questa guida troverete la risposta a queste e a tante altre domande e dubbi che ci assalgono al momento di apparecchiare una bella tavola per amici e parenti o per occasioni più formali, predisporre un menù con i vini più appropriati e infine, last but not least, anche come comportarsi "bene" durante il pranzo". Non dimenticando, che l'educazione è una delle migliori forme di investimento che dà i suoi frutti e benefici a lungo termine: per essere presi a modello, stimati e, perché no, avere una carta in più degli altri nel lavoro come negli affari di cuore.
12,00

Amerigo Vespucci. Il fiorentino che inventò l'America

Amerigo Vespucci. Il fiorentino che inventò l'America

Mauro Bonciani

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2012

pagine: 127

Per qualcuno fu il "novello Ulisse" per altri un impostore che usurpò a Colombo la scoperta del nuovo continente ed il suo nome. La storia di Amerigo Vespucci, "mercante fiorentino" come si firmò sempre, è avvincente come un romanzo. È un thriller che si sviluppa con infiniti colpi di scena tra intrighi di corte e racconti esotici intrisi di sesso, bancarotte e soldi, tanti soldi, mercanti di schiavi e spie, grandi famiglie e feroci rivalità. L'avventura di Amerigo inizia a metà del Quattrocento dalla sua Firenze passando per Lisbona e il Nuovo Mondo e si conclude a Siviglia dove il Vespucci visse gli ultimi anni della sua vita e dove morì nel 1512, senza neppure sapere che nelle carte geografiche la parte meridionale del quarto continente era già stata battezzata America in suo onore. La vita e la storia del mercante diventato navigatore si intreccia con quella della Firenze rinascimentale, con l'epopea della esplorazioni, della corsa tra Spagna e Portogallo alle ricchezze americane. Amerigo abbandonò le rive dell'Arno per non tornarci mai più e scoprire orizzonti più ampi che portarono alla nascita dell'America.
14,50

Ribelli e briganti di Toscana. Insorgenze e brigantaggio nella storia e nella cultura popolare
15,80

Fratelli di Toscana. Dal Granducato all'Unità d'Italia

Fratelli di Toscana. Dal Granducato all'Unità d'Italia

Mauro Bonciani

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2011

pagine: 128

"Solo con la Toscana, l'Italia era fatta. E solo con la Toscana, il Piemonte diventava Italia". Così Giovanni Spadolini sintetizzava l'importanza dell'annessione del Granducato al Regno di Sardegna e del contributo toscano alla formazione dell'Unità d'Italia. Un evento preceduto e seguito da altrui momenti storici, frutto dell'opera e del sacrificio di intellettuali e popolani, cattolici e massoni, garibaldini e moderati. Di stranieri che sostennero e finanziarono il Risorgimento. Un percorso lungo un secolo, da Napoleone a Firenze capitale d'Italia, ricco di storie, aneddoti, leggende, personaggi famosi o caduti nell'oblio, rivoluzioni e controrivoluzioni. Un viaggio lontano nel tempo, ma sorprendentemente attuale, che vede i toscani protagonisti e che parla di ogni città della Toscana.
14,90

Le grandi battaglie toscane

Le grandi battaglie toscane

Mauro Bonciani

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 152

Dai lontani tempi delle guerre tra romani e barbari alla seconda guerra mondiale, dieci battaglie per raccontare la storia di Firenze, della Toscana e del suo radicatissimo campanilismo. Eroi noti e meno noti, santi e mercenari, imperatori e papi, guelfi e ghibellini, patrioti e conservatori, tessono la trama di rivalità feroci, attraverso cui si snoda il cammino di Fiorenza, da capitale della Tuscia ad oggi, passando dalla Repubblica al Granducato dei Medici e dei Lorena. Stragi, ma anche strategie militari e inganni, leggende e poesie, che ci riportano ogni volta sui luoghi degli scontri, luoghi spesso rimasti ancora intatti a secoli di distanza. Storie, non un libro di storia, in un viaggio nelle radici e nella nostra memoria. Prefazione di Paolo Ermini.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.