fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Le Lettere: Il salotto di Clio

L'ultimo premio del fascismo. Marino Moretti e l'Accademia d'Italia (Firenze, 21 aprile 1944)
8,00

Una illusione democratica. Appunti per la storia del Partito d'Azione

Una illusione democratica. Appunti per la storia del Partito d'Azione

Gaetano Baldacci

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 80

8,00

In viaggio con Ciano

In viaggio con Ciano

Giovanni Ansaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 112

8,00

La verità sul referendum

La verità sul referendum

Luigi Barzini

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 96

Scritta con equilibrio e obiettività, questa inchiesta, pubblicata nel 1960 per rispondere alle memorie di Giuseppe Romita, ricostruisce con meticolosità, sulla base anche di colloqui con i protagonisti, i giorni che precedettero e seguirono il referendum istituzionale del 2 giugno 1946. L'autore illustra i progetti del ministro dell'Interno per condizionare il risultato delle urne, denuncia i brogli elettorali e la procedura affrettata (e illegittima) adottata dal governo per proclamare la Repubblica e, al tempo stesso, sottolinea la preoccupazione del re di rimanere al di sopra delle parti e di evitare la guerra civile. In appendice una intervista inedita con Umberto II ne illustra la concezione della monarchia.
8,00

Mussolini

Mussolini

Ruggero Zangrandi

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 96

Questo profilo di Mussolini fu scritto attorno alla metà degli anni Sessanta non con il taglio biografico tradizionale, ma con un approccio interpretativo che nella psicologia del personaggio individua la chiave esplicativa delle sue azioni e della sua carriera politica. L'autore aveva frequentato Mussolini e la sua famiglia, e aveva condiviso tante illusioni del fascismo, salvo poi allontanarsene una volta aperti gli occhi su una realtà tanto diversa da quella sognata. Questo scritto, polemico e passionale, aiuta a comprendere non soltanto Mussolini ma anche una intera generazione, quella di cui l'autore è diventato il portavoce. Zangrandi ha pubblicato con Mursia i saggi "L'Italia tradita (l'8 settembre 1943)" e "Il lungo viaggio attraverso il fascismo".
8,00

Il banchetto della rivoluzione

Il banchetto della rivoluzione

Anatole Leroy-Beaulieu

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2011

pagine: 100

9,00

Il suicidio dell'Occidente

Il suicidio dell'Occidente

Roger Scruton

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 74

L'uomo occidentale, soprattutto quello europeo, è prigioniero di una tendenza che lo porta a negare la propria identità storica e culturale e a cercare sempre nuovi riferimenti in un non meglio definito universo dei diritti. Prigioniero di una società sempre più edonistica e priva di riferimenti al sacro, sta cedendo alle suggestione teoriche dei negatori della tradizione e si trova a doversi misurare con le pulsioni antioccidentali dell'Islam e delle sue degenerazioni. Una intervista graffiante sui temi più scottanti dell'attualità politico-culturale rilasciata da uno dei maggiori pensatori contemporanei.
9,50

Cavour, il suo e il nostro tempo

Cavour, il suo e il nostro tempo

Rosario Romeo

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 48

Con una sintesi di eccezionale e folgorante chiarezza il maggiore studioso di Cavour illustra, in questa intervista rilasciata nel 1985, le conclusioni della sua lunga ricerca su Cavour, ribadisce le critiche all'interpretazione gramsciana del Risorgimento, contesta i tentativi demolitori del processo di unificazione nazionale operati da più parti. Inoltre riafferma la sua visione liberal-democratica e presenta la realizzazione dell'Unità nella forma liberal-cavourriana come il grande fatto positivo nella storia della modernizzazione dell'Italia contemporanea.
8,00

Gli anarchici della «Belle époque»

Gli anarchici della «Belle époque»

Giovanni Ansaldo

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 112

I "tempi splendenti dell'anarchia italiana" - uomini, idee e gesta di personaggi che riempirono le cronache nel mondo della Belle Époque e agitarono i sonni dei benpensanti - raccontati da uno scintillante scrittore di sentimenti conservatori nel tentativo di comprendere le ragioni storiche di quell'universo umano. Il movimento anarchico italiano aveva, per l'autore, una certa, generica affinità con l'anarchismo internazionale, francese o spagnolo; ma se ne distaccava per lo "stile", per il rifiuto del concetto di "strage per la strage" e, forse ancor più, per la finalità intrinseca. Un libro gustoso, pieno di umori e ricco di suggestioni, popolato di caratteri forti e di passioni pulsanti: un libro nel quale si fondono aneddotica e ricerca in una riflessione approfondita sui caratteri della storia nazionale.
9,50

D'Annunzio e Mussolini

D'Annunzio e Mussolini

Carlo Delcroix

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 98

I complessi e non facili rapporti fra il capo del fascismo e il poeta condottiero ricostruiti in un resoconto suggestivo e di prima mano, a metà fra memorialistica e ricostruzione storica, scritto nel secondo dopoguerra da un eroe della prima guerra mondiale. Un testo che costituisce una testimonianza importante rivelatrice delle illusioni, ma anche, e soprattutto, delle delusioni del mondo degli ex combattenti e dei mutilati. La prefazione di Francesco Perfetti contiene il carteggio fra Delcroix e d'Annunzio.
9,50

Due valigie di dollari. Diplomazia in guerra

Due valigie di dollari. Diplomazia in guerra

Roberto Ducci

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 88

Nell'ultimo scorcio del 1940, a pochi mesi dall'ingresso dell'Italia in guerra, venne affidata a due giovani diplomatici, uno dei quali era l'autore di questo testo, la missione segreta di portare due valigie, ognuna contenente un milione e mezzo di dollari dell'epoca, da Washington a Rio de Janeiro. Lo scopo era di quello di dotare le rappresentanze diplomatiche italiane in America Latina di danaro in vista della paventata entrata in guerra degli Stati Uniti. Scritto sotto forma diaristica, questo resoconto, serrato e avvincente, di un episodio sconosciuto e inedito di "storia minore" è un esempio, per usare un'espressione dell'autore, di "diplomazia in guerra".
9,00

Le passioni di un anarco-conservatore

Le passioni di un anarco-conservatore

Indro Montanelli, Marcello Staglieno

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 88

In questa lunga intervista inedita, in gran parte autobiografica, rivivono il mondo e le amicizie di Montanelli: il passaggio dal fascismo all'antifascismo, l'arresto e la condanna a morte, l'amicizia con Leo Longanesi e i rapporti con Giovanni Ansaldo. Una eccezionale testimonianza raccontata, attraverso giudizi fulminanti e battute lapidarie, da un eccezionale testimone del nostro tempo. In appendice una documentazione inedita sulla prigionia e sulla fuga in Svizzera di Montanelli e sulla effettiva sua presenza a piazzale Loreto il 29 aprile 1945.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.