Laterza: Grandi opere
Storia del giardino europeo
Mariella Zoppi
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 186
Attraverso l'evoluzione delle forme del giardino, l'autrice legge la storia degli uomini, del loro senso estetico, della loro cultura, delle loro idee.
Storia Oxford dell'arte classica
Libro: Libro rilegato
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 407
"Questo volume è stato concepito come integrazione alla "Oxford History of the Classical World", per un pubblico interessato sia all'antichità classica in sé, sia a ciò che ha lasciato in eredità al mondo occidentale. L'intento non è stato quello di fornire un resoconto di tipo storico, né una categorizzazione delle arti, corredati da qualche riproduzione; piuttosto si è puntato a coinvolgere l'attenzione del lettore tramite un utilizzo più diretto di fotografie di oggetti e monumenti, sperando in tal modo di guidarlo a comprendere il significato e il rilievo che hanno avuto per lo sviluppo di un linguaggio la cui cifra ricorrente fu il cambiamento." (dalla Prefazione all'edizione inglese)
Giuseppe Terragni. Vita e opere
Antonino Saggio
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 238
Il volume è una biografia critica, che riassume in un discorso unitario, insieme al lavoro dell'architetto Giuseppe Terragni (1904-1943), l'analisi della sua formazione culturale, dell'impegno intellettuale e politico e il rilievo tragico assunto dalla sua vita negli ultimi anni.
Storia del mobile moderno
Karl Mang
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 186
Gli uffici
Michele Furnari
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 238
Un panorama delle tematiche e delle scelte tecniche e architettoniche che regolano la costruzione degli edifici per uffici. Al testo principale diviso in paragrafi tematici, si affiancano schede corredate da immagini che illustrano i principali edifici presi in considerazione.
Raimondo D'Aronco
Diana Barillari
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1995
pagine: 170
Dall'incontro della tradizione ottomana con la più avanzata ricerca mitteleuropea si sviluppano gli accenti originali del lavoro di un protagonista dell'architettura italiana del Novecento, esempio paradigmatico della complessa vicenda del Modernismo europeo.
Il mobile liberty italiano
Irene De Guttry, Maria Paola Maino
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 314
Dizionario di usi e leggende ebraiche
Alan Unterman
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 348
Dal sionismo alla Kabbalah, da Mosé all'affaire Dreyfus, l'autore descrive gli aspetti culturali e religiosi del mondo e della tradizione ebraica.
Il sovrano e l'opera. Arte e potere nella Mesopotamia antica
Paolo Matthiae
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 208
Nel mitico mondo di Babilonia e Ninive, il sovrano attraverso la costruzione e la conservazione di templi e statue dedicate agli dei, assicurava e garantiva al suo popolo l'ordine e a se stesso il potere assoluto.
Storie di pirati
Daniel Defoe
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 128
Il terribile pirata Barbanera, la temeraria piratessa Mary Read, l'audace capitano Avery e il sanguinario Low... viaggi, avventure, guerre e amori di pirati illustri. Disegni di Gianni Peg, riquadri storici di Mauro Tangheroni e ricerca iconografica di Manuela Fugenzi.
Il principio del rivestimento. Prolegomena a una storia dell'architettura contemporanea
Giovanni Fanelli, Roberto Gargiani
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 308
Il recupero di una tematica importante nel dibattito e nella prassi architettonica del primo Novecento, solitamente trascurata dalla storiografia dell'architettura contemporanea.