fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Grandi opere

Il liberty in Italia

Il liberty in Italia

Eleonora Bairati, Daniele Riva

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 224

26,86

Milano

Milano

Lucio Gambi, M. Cristina Gozzoli

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 392

36,00

Otto Wagner

Otto Wagner

Robert Trevisiol

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 202

L'ampiezza della riforma alla quale Otto Wagner (1841-1918) ha lavorato è tale da consentire l'attenuazione che proprio egli ha spianato la strada maestra dell'architettura moderna. Né qui si parla di strada solo in senso figurato, giacché ogni suo progetto, ogni suo intervento è sostanzialmente subordinato a una lettura della città, la quale a due riprese si è concretata in una visione urbanistica complessiva, commisurata alla scala metropolitana di Vienna: una prima volta nel 1892-93, quando vinse il concorso per il piano regolatore generale, poi nel 1910-11, quando generalizzò il caso della capitale austriaca nel progetto di una città a crescita illimitata. E precisamente sulle valenze urbanistiche di ogni area d'intervento egli declinerà tutta la sua opera, essendo la città il riflesso più immediato di quelle condizioni della vita moderna che egli erige a fondamento di una nuova arte del costruire.
27,00

Le chiese

Le chiese

Gianluca Frediani

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 168

Il volume vuole essere uno strumento particolarmente completo in quanto presenta l'architettura religiosa attraverso l'analisi di tutti i temi e i principi fondamentali della progettazione. Gli elementi che costituiscono le chiese, i conventi e le opere religiose in genere vengono cioè analizzati in funzione dello spazio architettonico, delle relazioni reciproche, dell'inserimento nell'ambiente urbano e naturale; con un'attenzione particolare verso la struttura e nei confronti dei materiali, cercando di evidenziare le questioni di metodo e le strategie compositive connesse alla pratica professionale.
23,24

Firenze

Firenze

Giovanni Fanelli

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 308

32,00

Storia e tecnica della fotografia

Storia e tecnica della fotografia

Italo Zannier

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 406

35,00

De Stijl

De Stijl

Giovanni Fanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 220

Argomenti trattati: Introduzione all'architettura di De Stijl; Schede di lettura; Documenti e testi; Guida alla ricerca; Itinerario attraverso l'architettura di De Stijl; Bibliografia ragionata; Dizionario biografico; Glossario.
27,00

La progettazione urbana in Europa. 1750-1960: storia e teorie
37,18

Storia dell'architettura moderna

Storia dell'architettura moderna

Leonardo Benevolo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 274

15,49

A tavola nel Rinascimento. Con 90 ricette della cucina italiana

A tavola nel Rinascimento. Con 90 ricette della cucina italiana

Françoise Sabban, Silvano Serventi

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 256

Pavoni nostrani arrostiti allo spiedo, pieni di tartufoli, fricassea di lepori con cipollette e mentuccia... iniziano così alcune delle 90 ricette rinascimentali selezionate e raccolte in questo libro. Per ogni ricetta gli autori riportano la versione originale, un commento storico che ne fa apprezzare la particolarità e tutte le istruzioni pratiche per realizzare il piatto oggi, con gli ingredienti a nostra disposizione.
24,79

L'invenzione del tempo libero (1850-1960)

L'invenzione del tempo libero (1850-1960)

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 592

E' solo quando si diffonde il lavoro così come oggi lo conosciamo (rigidamente inquadrato, regolato strettamente nei tempi e nei modi) che nasce il tempo libero. E, con il tempo libero, nascono i suoi mille usi, rivelatori delle trasformazioni della nostra mentalità e dei nostri gusti.
35,12

Scudi di pietra. I castelli e l'arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento

Scudi di pietra. I castelli e l'arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento

Riccardo Luisi

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 256

Il castello, fra il X e il XVI secolo ha subito enormi trasformazioni in relazione al progredire non solo dei metodi di costruzione, ma anche dei sistemi di difesa e della tecnologia militare. Il libro ripercorre l'evoluzione che dal castello conduce alla rocca e alla fortezza, dalle torri quadre alle tonde, al bastione, ricostruendo i metodi di guerreggiare che si susseguirono tra il Medioevo e il Rinascimento. Oltre che dell'aspetto architettonico, Luisi si occupa anche della vita quotidiana che si svolgeva all'interno di questi castelli, dove alla realtà militare si alternavano occasioni mondane come la caccia o il torneo, alle epidemie di sostituivano menestrelli e poeti che ravvivavano la vita di corte.
29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.