fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Fanelli

Brunelleschi. Ediz. giapponese

Brunelleschi. Ediz. giapponese

Giovanni Fanelli

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 1980

pagine: 80

10,33

Adriano De Bonis architetto fotografo (1820-1884). Un'altra Roma, grandiosa e paesana

Adriano De Bonis architetto fotografo (1820-1884). Un'altra Roma, grandiosa e paesana

Giovanni Fanelli, Andrea Sciolari

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 226

La prima monografia dedicata a uno dei maggiori protagonisti della storia della fotografia a Roma ne analizza dettagliatamente l’opera nei suoi caratteri formali, tematici e tecnici, offrendo il catalogo ragionato di tutte le riprese fino ad oggi note. Francesco Adriano De Bonis (1820-1884) nasce a Firenze, dove studia all’Accademia di Belle Arti. Risulta attivo come fotografo a Roma già dai primi anni Cinquanta e come professionista continuativamente a partire dal 1865 circa. Sensibile non soltanto all’architettura monumentale antica o moderna, ma anche alla componente paesana del paesaggio urbano, si ispira all’ordine classico ma anche al pittoresco, pur evitandone l’accezione romantica. La veduta non è per lui momento estetizzante e immagine fissa: egli è consapevole che per capire e anche per raffigurare fotograficamente l’architettura occorre tenere presente che essa ha un esterno e un interno, e soprattutto deve essere percorsa. Anche la ricorrente veduta di scorcio non è dettata da gusto per sfuggire all’arresto della visione, bensì momento per rapportare calcolatamente il primo piano alla successione di piani o di elementi in successione fino allo sfondo.
28,00

Brunelleschi. Ediz. francese

Brunelleschi. Ediz. francese

Giovanni Fanelli

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2010

pagine: 80

11,00

Racconti tenebrosi

Racconti tenebrosi

Giovanni Fanelli

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 138

La prima raccolta di racconti dark di Giovanni Fanelli ispirata ai "Racconti tenebrosi" di E. A. Poe adatta ai bambini, e nondimeno agli adulti. Un insieme di brevi componimenti nati dalla geniale mente dell'autore - anche se alcune sono ispirate a vicende e leggende tramandate di generazione in generazione - che ci proietta in un mondo intriso di mistero e paura. Tanti sono i misteri di questo mondo. Tra questi vi è ciò che chiamiamo "paranormale". Fantasmi, demoni e creature magiche sono solo frutto della fantasia o esistono davvero? Puoi scegliere di crederci oppure no. Questa serie di racconti, ambientati nel XIX secolo, ti farà comprendere che non siamo mai soli. C'è sempre qualcosa. Ma che cos'è? Con le illustrazioni di Francesco Fusari e la speciale collaborazione dell'interprete Raffaele Nacchiero. Un viaggio ai confini del mondo conosciuto, dove ciò che è reale si confonde l'oscurità. E tu a cosa credi? "C'era una volta, inizierò così, un bimbo che... bimbo morì."
30,00

Napoli «fin de siècle». Fotografia artistica Pasquale e Achille Esposito

Napoli «fin de siècle». Fotografia artistica Pasquale e Achille Esposito

Libro: Libro rilegato

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il catalogo è dedicato ai fotografi napoletani Pasquale e Achille Esposito, la cui attività copre un arco di tempo che va dagli anni Ottanta del XIX secolo al primo decennio del successivo. La loro produzione, circa 1.200 esemplari, è costituita prevalentemente da stampe di due formati: grande (cm 19,5x25 circa) con titolo inglobato nel negativo, e piccolo (cm 12,5x17,5 circa) senza titolo e per lo più con numero di negativo inserito nell’immagine. Oltre ai costumi popolari e alle scene di genere, gli Esposito hanno realizzato vedute architettoniche, urbane e paesaggistiche e un buon numero di riproduzioni di opere d’arte.
38,00

Storia della fotografia di paesaggio urbano in Italia 1839-1914

Storia della fotografia di paesaggio urbano in Italia 1839-1914

Giovanni Fanelli, Barbara Mazza

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 322

Il rapporto fra fotografia, architettura e veduta urbana è antico quanto l'invenzione stessa della fotografia. La prima immagine 'fotografica' della storia, databile al 1826 o 1827, rappresenta la veduta da una finestra della casa familiare di Niépce, i primi daguerrotipi di Daguerre e i primi calotipi di Talbot sono vedute urbane. Nel corso del periodo considerato tale rapporto è andato sviluppandosi e articolandosi grazie alle capacità di interpretazione dei fotografi - pionieri elitari, professionisti, amatori - e anche interagendo con i mutamenti del gusto e dell'immaginario collettivo. Perseguendo una stretta interazione fra testi e immagini, fra ricostruzione storica e lettura critica delle opere, gli autori indagano la storia di questi rapporti. Dunque un libro di riferimento ma anche una guida a saper vedere la fotografia. Le immagini di Niépce, di Daguerre, di Talbot, hanno un enorme valore iconico non soltanto e non tanto perché sono le 'prime fotografie', ma perché riassumono meglio dell'oceano di fotografie che seguirono la specificità rivoluzionaria dell'immagine fotografica. Sono infatti dimostrazione della fedeltà senza precedenti dell'immagine al reale e al tempo stesso della impossibilità di una totale fedeltà perché una parte della realtà è alterata. Le ambiguità - il moltiplicarsi delle ombre portate nell'immagine di Niépce - e le assenze - la folla dei boulevard in quelle di Daguerre e di Talbot - sottraggono all'immagine gradi di fedeltà al reale e al tempo stesso le conferiscono un'aura. Nel momento stesso in cui si riproduce fedelmente la realtà, il fatto che essa sia parziale e che ne sia un istante immobilizzato ne costituisce un tradimento o per meglio dire una trasfigurazione. Lo compresero - chi consapevolmente chi inconsapevolmente - i primi fotografi, che erano perlopiù pittori-fotografi. E giustamente la fotografia deve essere considerata un'arte perché l'essenza dell'arte è trasfigurazione, sublimazione, assolutizzazione della realtà. Ciò che del resto fa della fotografia uno straordinario alimento dell'immaginario collettivo è il fatto che essa non soltanto riproduca la realtà delle forme, ma che essa produca una forma di realtà altra.
24,00

Il sospiro del male

Il sospiro del male

Giovanni Fanelli

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 304

Palo Alto, California. Il piccolo Mark Colin scompare dalla sua abitazione senza lasciare alcuna traccia. L'unica prova di cui gli agenti di polizia dispongono è una rosa poggiata sul cuscino del suo letto. Nonostante gli sforzi per riportarlo dai genitori, il bambino verrà ucciso in modo disumano. A questo primo efferato omicidio, seguiranno una serie di nuove scomparse che scateneranno il panico collettivo in città. Tutte le morti verranno comprovate, in assenza di corpi, da VHS le cui registrazioni saranno recapitate, in modalità anonima, ad una giornalista coinvolta più di quanto non si dovrebbe. Al detective Philip Morguse, responsabile delle indagini, spetterà l'arduo compito di prevedere le mosse dell'assassino e di capire il motivo che lo spinge a rapire ed uccidere degli innocenti. Affinché il serial killer venga fermato, sarà necessario risolvere alcuni macabri enigmi che riporteranno a galla una storia del passato cesellata di misteri e menzogne. Philip Morguse esplorerà quell'irrazionale gioco di morte per trovare delle risposte e, per farlo, dovrà lasciarsi alle spalle i suoi fantasmi. Soprattutto quando, ad essere in pericolo, saranno le cose cui tiene di più al mondo.
15,00

Rome. Portrait of a city. Ediz. inglese, francese e tedesca

Rome. Portrait of a city. Ediz. inglese, francese e tedesca

Giovanni Fanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 486

Roma è la città dove passato e presente, spettacolo e quotidianità si scontrano ad ogni angolo; dove il dramma barocco fiorisce accanto alle antiche meraviglie classiche; dove i colli si allungano per ammirare la Cappella Sistina di Michelangelo; e dove Fellini ha immortalato la dolce vita. Questo ritratto fotografico di Roma mostra tutta la storia e tutte le meraviglie di una capitale culturale incomparabile.
60,00

Italy 1900. A Portrait in Color. Ediz. inglese, francese, tedesca

Italy 1900. A Portrait in Color. Ediz. inglese, francese, tedesca

Giovanni Fanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 560

Scopri l'Italia all'inizio del secolo scorso in questa affascinante collezione di fotocromie e stampe a colori d'epoca. Attraverso Venezia, Roma, Pisa, Firenze, Napoli, il Vesuvio, il Lago di Como e oltre, esplora splendidi paesaggi e scene di strada popolari di questo giovane Paese dalla storia straordinaria.
75,00

Snowy Peaks

Snowy Peaks

Giovanni Fanelli

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 236

È il 1863. A Snowy Peaks si rinviene un cadavere privo di occhi e lingua, in una posizione inusuale, macabra e apparentemente simbolica. Otto Iddings, l'agente investigativo più carismatico e razionale di Sacramento, riceve una lettera nella quale è richiesto il suo aiuto per risolvere il caso. Nonostante la sua presenza, gli omicidi continueranno a verificarsi, mentre una vecchia filastrocca risveglia paure lontane. L'assassino è reale? Si tratta di isteria collettiva o qualcosa di più sinistro risiede a Snowy Peaks? Secondo l'agente Iddings, dietro a tutto ciò si nasconde una mente pensante e malvagia e non c'è spazio per la superstizione. In un posto isolato, intriso di mistero e dal passato non del tutto definito, la mente dello stravagante agente investigativo sarà messa a dura prova, risvegliando la sua parte più recondita.
12,00

Lettere di memoria

Lettere di memoria

Giovanni Fanelli

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 80

"Quando pensiamo alle atrocità vissute da uomini, donne e bambini nel periodo della Seconda Guerra Mondiale, più che la mente, il nostro cuore pulsa sensazioni e emozioni che pur non avendole vissute personalmente producono un'accelerazione di battiti facendoci sentire ancor più vivi. Questa raccolta di lettere è scritta con il cuore, il cuore di un giovane come Giovanni Fanelli che attraverso i racconti, attraverso la sua sensibilità riesce ancora una volta a stupirci, increduli di tanta violenza e odio. "Lettere di memoria" è un epistolario che, come presenta l'autore, sono un'elaborazione di fatti realmente accaduti ma filtrati da chi vuole continuare a capire il perché di ogni singola storia. È questo libro un diario scritto a tante mani o forse meglio a tante vite perché appartenenti a donne, uomini e bambini che pur non conoscendosi si sono sentiti uniti e avvolti in un unico abbraccio. Qualcuno potrebbe pensare che ci sono già molte prove di quello che è accaduto tanti anni fa, e che quindi altre testimonianze siano superflue. Ma non è così."
15,00

Il «Bel Paese» alla lente d'ingrandimento. Fotografie dell'Ottocento

Il «Bel Paese» alla lente d'ingrandimento. Fotografie dell'Ottocento

Giovanni Fanelli, Barbara Mazza

Libro: Libro rilegato

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2018

pagine: 208

L’invenzione della fotografia ha offerto all’uomo un nuovo mirabile mezzo per alimentare l’immaginario del reale. Della vastissima produzione fotografica ottocentesca sul “Bel Paese” sono state scelte immagini emblematiche e di eccezionale qualità formale, in gran parte inedite. Sono state privilegiate quelle “animate”, nonché le scene di genere o di tipi popolari, che mostrano l’antico modo di vivere delle genti italiane. Tanti sono i motivi del mito del Bel Paese, ma il più centrale è infatti la presenza ovunque di vitalità caratterizzate da una sorta di domesticità universale. È quanto esprime uno dei fondatori della moderna critica d’arte, Heinrich Wölfflin, in una lettera da Roma del giugno 1887: “dimenticherò presto musei e chiese di Roma ma il benessere di vivere in mezzo a un popolo che è imbevuto di bellezza come il popolo romano, questo mi mancherà amaramente nel Nord informe. […] I motivi semplici dell’appoggiarsi, dello stare seduti, oppure immobili in piedi, ci sembrano così privi di senso e di significato solo perché li conosciamo unicamente come pose teatrali, e qui sono invece vita”.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.