fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 83
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Economica Laterza

Biologia e filosofia della mente

Biologia e filosofia della mente

Alberto Oliverio

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 144

5,16

Il nichilismo

Il nichilismo

Franco Volpi

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 160

7,23

Autobiografia

Autobiografia

Norberto Bobbio

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 274

Uno dei più grandi intellettuali italiani racconta la propria vita e testimonia in prima persona i temi e le angosce, le contraddizioni e il senso del Novecento.
10,00

L'uomo e le masse nelle ideologie nazionaliste

L'uomo e le masse nelle ideologie nazionaliste

George L. Mosse

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 309

"Il tratto distintivo di George Mosse era la raffinata cultura storiografica e la capacità di non invaghirsi affatto di quel magma torbido e multiforme che fu il lungo fiume della cultura di destra di epoca Guglielmina e weimariana. Mosse non si lasciava infatuare dal cosiddetto slancio 'anti-borghese' di tale cultura. Non smise mai di indagarla, per farne risaltare le implicazioni razzistiche e maschilistiche, sempre risorgenti sotto i più vari travestimenti". (Luciano Canfora) George L. Mosse (1918-1999) è stato uno dei più grandi storici del nazismo e del fascismo, di cui ha profondamente rinnovato l'interpretazione. Ha insegnato nell'Università di Madison (Wisconsin) e nell'Università ebraica di Gerusalemme.
9,00

Storia d'Europa dal 1945 a oggi

Storia d'Europa dal 1945 a oggi

Giuseppe Mammarella

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 696

16,00

Un passato scomodo. Fascismo e postfascismo

Un passato scomodo. Fascismo e postfascismo

Nicola Tranfaglia

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 132

5,16

Capire le parole

Capire le parole

Tullio De Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 195

Nel mondo della comunicazione globale capire le parole e i discorsi, sempre più complessi, è una necessità vitale. Il libro esplora da diversi punti di vista le difficoltà della comprensione e chiarisce il modo in cui succede - o non succede - che comprendiamo il linguaggio. Tullio De Mauro (Torre Annunziata, Napoli, 1932) è professore di Linguistica generale all'Università "La Sapienza" di Roma.
7,50

Diari segreti

Diari segreti

Ludwig Wittgenstein

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 138

Composti da Wittgenstein sul fronte orientale tra il 1914 e il 1916, in mezzo agli orrori della Grande Guerra, questi Diari segreti "mettono in luce il vertice di una riflessione in cui le sofferenze, le ossessioni e i tormenti nei quali a ogni uomo è data la vita si convertono in espressioni filosofiche e queste, a loro volta, retroagiscono su quel materiale primario, grezzo dell'esistenza per penetrarlo, analizzano e per guidano, ma anche fatalmente per esaltarne la forza incontrollabile.
6,71

La morte della patria. La crisi dell'idea di nazione tra Resistenza, antifascismo e Repubblica

La morte della patria. La crisi dell'idea di nazione tra Resistenza, antifascismo e Repubblica

Ernesto Galli Della Loggia

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 145

Una lettura, nella chiave della nazione, delle origini della Repubblica italiana, che rimette in discussione, a partire dalla Resistenza, molte valutazioni storiche date finora per intoccabili. Ernesto Galli Della Loggia (Roma, 1942) è ordinario di Storia dei partiti e dei movimenti politici presso la facoltà di Scienze politiche di Perugia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: "Il mondo contemporaneo", "L'identità italiana", "Intervista sulla destra".
8,50

L'autismo. Spiegazione di un enigma

L'autismo. Spiegazione di un enigma

Uta Frith

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 272

8,50

L'identità degli italiani

L'identità degli italiani

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 197

6,20

Omero. Il primo poeta dell'Occidente

Omero. Il primo poeta dell'Occidente

Joachim Latacz

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 164

Tutto quello che è indispensabile sapere su Omero e le sue due opere immortali. Oltre che contenuto e significato, dell'Iliade e dell' Odissea si illustrano struttura poetica, ricezione da parte del pubblico, finalità estetiche e politiche. Scritta con garbo e agilità, l'opera conduce piacevolmente alle fondamenta della civiltà letteraria occidentale.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.