L'Airone Editrice Roma: Il lato nero
El Chapo. La storia di uno dei narcotrafficanti più famosi del mondo
Terry Burrows
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2024
pagine: 240
Come una volta ha ricordato sua madre, Joaquín “El Chapo” Guzmán è sempre stato ambizioso. Nato in un ambiente rurale di estrema arretratezza, in una delle zone più povere del Messico, ha trascorso l’infanzia lavorando nei campi di papavero per poi diventare il più ricco e potente narcotrafficante del mondo, grazie a un mix esplosivo di abilità negli affari e pura spietatezza. Ma chi è El Chapo? Per coloro che hanno beneficiato della sua generosità, una sorta di Robin Hood che si ostinava a combattere le autorità, riuscendo a fuggire per due volte da prigioni di massima sicurezza. Per tutti gli altri, il male assoluto. Durante il sensazionale processo iniziato nel 2018, l’avvocato dell’accusa Robert Capers lo ha descritto come «un piccolo tumore canceroso che si è trasformato in un autentico flagello». Clamorosi arresti e ancor più clamorose evasioni, valigie piene di soldi e stili di vita sfarzosi, e poi infatuazioni, tradimenti, vendette e omicidi a tutto spiano: quella del Chapo è una di quelle poche storie di cui si possa dire, a ragione, che la realtà supera la fantasia…
Presenze. Storie vere di spiriti inquieti e luoghi infestati
Paul Roland
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2022
pagine: 228
"Presenze" è un'indagine sugli spiriti che vagano per le nostre città e talvolta – da ospiti non sempre desiderati o benevolenti – scelgono le nostre case come proprie dimore. Paul Roland, già autore dell’acclamato "Ghost" (pubblicato in questa stessa collana), riferisce ai lettori numerosi episodi che rivelano come gli spiriti irrequieti non siano confinati in castelli fatiscenti e storiche case infestate. I morti sono tutt’intorno a noi, cercano costantemente di comunicare e ora riescono a farlo anche attraverso i computer e i telefoni cellulari. I fatti esposti sono i più vari, per epoca, nazionalità e accadimenti. I lettori scopriranno, tra i tanti resoconti, le vicissitudini dei proprietari di una moderna casa dei sogni che hanno portato in tribunale il loro squatter spettrale, del pilota morto che ha preso il controllo di un aereo in procinto di schiantarsi, di acchiappafantasmi che hanno ottenuto più di quanto si sarebbero mai aspettati e della vittima di un omicidio tornata dalla tomba per mettere il proprio killer dietro le sbarre. Che si guardi al mondo dell’impalpabile con intima adesione o comprensibile scetticismo, è difficile restare indifferenti dinnanzi alle storie di questo volume. Riportate con le testimonianze dei loro protagonisti, esse rappresentano senza dubbio alcuni tra i casi di apparizioni e infestazioni più sconcertanti di cui fino ad oggi si sia avuta notizia.
Le vite segrete dei nazisti. La storia nascosta del Terzo Reich
Paul Roland
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2022
pagine: 192
Mentre pretendevano che il popolo tedesco facesse sacrifici per una guerra che pochi nella cerchia privata di Hitler erano convinti di poter vincere, i capi nazisti conducevano vite all’insegna della dissolutezza, del privilegio e del potere, con furti e omicidi su larga scala. L’ex pollicoltore Heinrich Himmler usò la propria influenza come capo delle SS e della Gestapo per sequestrare i beni di milioni di vittime. Il “nano velenoso” Joseph Goebbels, cinico esperto di comunicazione di Hitler, sfruttò la propria posizione di Ministro della Propaganda per portarsi a letto una serie di attricette del cinema. Nel frattempo, per ordine di Göring, migliaia di treni, solo dalla Francia, venivano trasportati in Germania zeppi di tesori razziati. Se i tedeschi avessero saputo la verità sugli uomini ai quali stavano affidando il proprio futuro, la storia avrebbe preso una piega ben diversa. Questo libro narra le terribili verità nascoste dietro all’immagine pubblica dei gerarchi nazisti e alla propaganda ufficiale del regime
L'inconoscibile Gurdjieff
Margaret Anderson
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2021
pagine: 160
«Un libro del genere è lontano dall'essere uno studio, un trattato, un manuale o un documento. Io vorrei che fosse una specie di testo introduttivo. Quello che spero di realizzare è un ricordo, una testimonianza che possa impedire a chiunque di chiamare Gurdjieff impostore. Per me, questo sarebbe già molto». Si conclude così l'introduzione di questo volume dedicato alla rievocazione di una figura carismatica, complessa e affascinante come quella di Georges I. Gurdjieff (1873-1949). Teorico della rinascita spirituale e mentale, mistico stravagante, profondo conoscitore della natura umana e grande maestro di vita, Gurdjieff fu personalità complessa e “inconoscibile” anche per molti discepoli che lo affiancarono nel suo percorso di ricerca e di apprendimento.
Mangiatori di uomini. La storia del cannibalismo, dalle caverne degli albori ai serial killer di ieri e di oggi
Massimo Centini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2021
pagine: 192
Siamo soliti ritenerlo oscuro appannaggio di popolazioni primitive e selvagge, ma il cannibalismo si insinua con una certa frequenza anche nelle pieghe della storia occidentale, rispuntando periodicamente nei nostri incubi di uomini moderni e alimentando altresì un’ampia letteratura scientifica (criminologica, psichiatrica, antropologica). Massimo Centini ne tratta in questo volume seguendo la via della divulgazione e di una visione d’insieme capace di incuriosire e di informare: dalle pratiche antropofaghe della preistoria ai miti dei mangiatori di uomini nei resoconti di viaggiatori ed esploratori; dal cannibalismo praticato per ragioni di sopravvivenza a quello “terapeutico”; dai serial killer “cannibali” della storia passata e recente agli immaginari divoratori di carne umana che popolano fiabe, film e leggende popolari. Una ricostruzione ben documentata, conclusa da un’ampia bibliografia finale quale spunto per ulteriori e più specifici approfondimenti.
Intelligenza artificiale
Richard Urwin
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2019
pagine: 169
Da qualche anno a questa parte, gli studi e le applicazioni pratiche dell'Intelligenza Artificiale (I.A., o anche A.I. dall'espressione inglese Artificial Intelligente) registrano quasi quotidianamente progressi un tempo inimmaginabili o considerati appannaggio della fantascienza. Ma, esattamente, cos'è l'intelligenza artificiale? Che cosa può fare? E infine, dobbiamo davvero temerla come qualcosa di «potenzialmente più pericolosa del nucleare», come sostiene l'imprenditore Elon Musk? Partendo proprio dal significato - tutt'altro che scontato dei termini "intelligenza" e "artificiale", Richard Urwin ripercorre le tappe essenziali del lungo cammino che ha condotto alle moderne macchine pensanti. Una storia che, sebbene accelerata in modo esponenziale dall'avvento dei computer e dei linguaggi di programmazione, affonda le proprie radici nella più remota antichità: basterebbe solo pensare alla celebre macchina di Anticitera, il primo calcolatore meccanico di cui si abbia notizia, risalente al primo secolo a.C. Tra storia e logica, informatica e scienze cognitive, neurologia e biologia (delle quali semplifica efficacemente i concetti senza sminuirne il contributo), Urwin traccia un quadro d'insieme multiforme e affascinante dell'universo I.A. Nel rispondere agli interrogativi suscitati dalle odierne frontiere della robotica, il suo libro ci offre gli strumenti per capire meglio una rivoluzione tecnologica destinata a cambiare radicalmente - in modi solo in parte prevedibili - il nostro prossimo futuro.
Morti misteriose. Sospetti, indizi e ipotesi sulle scomparse più enigmatiche della storia antica e recente
Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2018
pagine: 206
I personaggi qui trattati non appartengono solo a un passato remoto (uomini degli albori come il celebre Ötsi, faraoni, nobili e re), ma anche alla storia più recente. Artisti, poeti, scienziati e uomini di potere (da Alan Turing a Enrico Mattei, da Marilyn a Jim Morrison, da Napoleone a Hitler) la cui morte serba ancora oggi delle zone d'ombra e ha dato adito a domande rimaste, almeno in parte, senza una risposta definitiva. Nell'analizzare ciascuna di queste morti misteriose, l'autore apporta il contributo derivante da documenti e articoli di giornale, risultanze scientifiche e analisi dei reperti, cosi da ricomporre un quadro completo e verosimile del contesto in cui quelle scomparse eccellenti si verificarono. Nulla a che vedere, dunque, con il puro gossip-crime, per quanto il racconto si faccia spesso coinvolgente e pieno di sorprese come gli episodi di Cold case. L'intento è piuttosto quello di offrire al lettore il più ampio repertorio possibile di dati e informazioni relativi alla drammatica fine di molte vite illustri. Affidando al suo libero convincimento i sospetti e gli interrogativi che - a torto o a ragione - le hanno accompagnate.
Gestapo. La storia nascosta dietro la macchina nazista del terrore
Lucas Saul
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2018
pagine: 201
La "Geheime Staatspolizei" (abbreviata in Gestapo) è stata uno dei più spietati apparati repressivi del Terzo Reich hitleriano. In questo volume, l'odiosa "creatura" di Hermann Göring viene analizzata a partire dalla sua nascita, avvenuta il 26 aprile 1933. Apposite schede dedicate ai suoi esponenti di maggior spicco punteggiano un terribile, documentato racconto di torture e uccisioni anche di massa (in collaborazione con le "Einsatzgruppen") perpetrate nell'esercizio di poteri pressoché illimitati. Una lunga pagina di orrore che coinvolse tutta l'Europa e che si sarebbe definitivamente chiusa solo molti anni dopo, I quando il Processo di Norimberga denunciò al mondo tutta la sconvolgente verità sulla macchina nazista del terrore.
Vita quotidiana nel terzo Reich. Germania 1933-45
Paul Roland
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2018
pagine: 187
Alternando alla ricostruzione storica i ricordi dei testimoni e delle vittime scampate all'orrore, il saggio di Paul Roland ricostruisce nel dettaglio la vita quotidiana dei cittadini tedeschi durante il Nazismo: l'indottrinamento nelle scuole, il controllo esercitato nei luoghi di lavoro, il trattamento riservato ai dissidenti, le leggi razziali, lo sport utilizzato in chiave propagandistica, il ruolo marginale e umiliante delle donne, la censura stretta come un cappio intorno alla cultura... E con l'entrata in guerra, l'inizio di un incubo che costerà la vita a circa 8 milioni di tedeschi, tra militari e civili. Assai ben documentato, Vita quotidiana nel Terzo Reich mette a nudo il vero volto del programma di "rinascita nazionale" al quale Hitler - inizialmente sostenuto dall'improvvido consenso di buona parte della popolazione - si dedicò per oltre dieci anni con spietata determinazione.
Artisti criminali, criminali artisti. I casi più eclatanti di follia omicida e talento creativo
Massimo Centini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2018
pagine: 197
Questo volume percorre e sintetizza in alcuni casi emblematici la vasta gamma di relazioni e di reciproche influenze che legano l'espressione artistica alla dimensione criminale. Da un lato, vi compaiono artisti che nella loro vita si sono ritrovati coinvolti in azioni delittuose (Benvenuto Cellini, Paul Verlaine, Caravaggio, alcuni degli scrittori della Beat Generation...) o hanno sublimato nel segno grafico la temperie violenta del loro tempo unitamente a torbide ossessioni personali (come George Grosz o Otto Dix). Dall'altro, vengono alla ribalta molti criminali che nell'espressione artistica hanno variamente manifestato le loro devianze e i loro demoni interiori, talvolta con esiti di oscura incisività. Paradigmatiche, in questo senso, le opere di molti serial killer, assassini e stupratori spietati: Charles Manson con i suoi ragni minuziosamente riprodotti, John Wayne Gacy, pluriomicida autore di numerosi ritratti di clown, Nicolas Claux (il "Vampiro di Parigi"), il Mostro di Firenze Pietro Pacciani. Per non parlare dei delicati acquerelli creati da un giovane, tormentato austriaco speranzoso di un futuro nel campo dell'arte: Adolf Hitler.
Le donne del nazismo. Il fascino del male
Paul Roland
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2015
pagine: 240
Nella Germania nazista, le donne dovevano limitarsi a Kinder, Küche und Kirche (figli, cucina e chiesa), lasciando che fossero gli uomini a prendere le decisioni importanti e ad esercitare il potere. Eppure, molte di loro, attratte dal fascino malefico del nazismo e dei suoi leader, divennero delle spietate fiancheggiatrici, ricoprendo ruoli di prim'ordine nei campi di concentramento o nel programma di eutanasia, oppure creando e dirigendo associazioni di propaganda per la difesa della razza ariana e della supremazia maschile. Questo volume ricostruisce le loro vicende: da Maria Mandel - a capo di un campo di concentramento, amava la musica classica e chiamava un'orchestra a suonare durante le esecuzioni - a Magda Goebbels, che adorava Hitler al punto di decidere che i suoi sei figli morissero assieme al Führer nel famoso bunker di Berlino; da Gertrud Scholtz-Klink, la "Führer in gonnella" a capo della Lega delle Donne Naziste, alla demoniaca Ilse Koch, definita la "Strega di Buchenwald" per i suoi sadici ed efferati passatempi a spese degli internati del campo; dalla fedelissima Eva Braun, disposta a seguire il suo Führer fino alla morte, alla pletora di donne comuni che - per convinzione o interesse personale - si consacrarono alla folle causa nazista.
Uccidere per Satana. Criminalità e devozione al demonio
Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2015
pagine: 221
Il legame tra il crimine e devozione al demonio balza periodicamente agli onori delle cronache internazionali, e anche nel nostro Paese ha più di una volta indirizzato le indagini degli inquirenti e turbato profondamente l'opinione pubblica. Questo volume propone sull'argomento un'ampia panoramica che non si limita all'analisi dei singoli casi, ma si struttura in una sorta di "storia" della malvagità satanica, a partire dalla famigerata caccia alle streghe del Medioevo per arrivare ad alcuni dei fatti più sconcertanti verificatisi nel corso del XX secolo e in anni più recenti (Charles Manson, le Bestie di Satana, le adolescenti assassine di Chiavenna, ecc.). Con ricchezza di riferimenti, l'autore compone dunque un variegato quadro d'insieme, nel quale trovano spazio - accanto ai delitti manifestamente compiuti in nome del demonio - anche crimini dai profili più ambigui, tuttora oggetto di congetture e ricostruzioni anche di stampo "satanista", come nel caso di Jack lo Squartatore o del Mostro di Firenze.