fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paul Roland

Hitler e i suoi fedelissimi. Vita e personalità degli artefici del Terzo Reich

Hitler e i suoi fedelissimi. Vita e personalità degli artefici del Terzo Reich

Paul Roland

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 288

A oltre settant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, il nazismo suscita ancora infinite domande che difficilmente trovano risposte definitive. La portata storica di quegli avvenimenti segna il nostro presente ogni volta che si parla di guerre, violenze e genocidi e ci si continua a interrogare sulle motivazioni di chi scelse di seguire Hitler e i suoi folli piani. Paul Roland cerca di fare luce proprio su questo tema, passando in rassegna i profili di alcuni tra i protagonisti del nazismo e tra i suoi discepoli più devoti, senza tralasciare le biografie meno indagate di personaggi femminili come Geli Raubal, Eva Braun o Magda Goebbels. Ne risulta un’incredibile raccolta di informazioni riguardo a ogni “fedelissimo”: origini, carriera, personalità, ruoli e incarichi fino alla caduta e anche dopo, per un quadro d’insieme completo, arricchito da testimonianze e aneddoti e da un repertorio fotografico di rilievo. Addentrandoci nella vita e nella psicologia di questi personaggi, l’autore ci dimostra che non esiste una tipica personalità nazista demoniaca, ma solo uomini e donne molto comuni che, ognuno per le sue ragioni, non seppero resistere al primordiale richiamo del potere e abdicarono consapevolmente alla propria integrità.
14,90

Presenze. Storie vere di spiriti inquieti e luoghi infestati

Presenze. Storie vere di spiriti inquieti e luoghi infestati

Paul Roland

Libro: Libro in brossura

editore: L'Airone Editrice Roma

anno edizione: 2022

pagine: 228

"Presenze" è un'indagine sugli spiriti che vagano per le nostre città e talvolta – da ospiti non sempre desiderati o benevolenti – scelgono le nostre case come proprie dimore. Paul Roland, già autore dell’acclamato "Ghost" (pubblicato in questa stessa collana), riferisce ai lettori numerosi episodi che rivelano come gli spiriti irrequieti non siano confinati in castelli fatiscenti e storiche case infestate. I morti sono tutt’intorno a noi, cercano costantemente di comunicare e ora riescono a farlo anche attraverso i computer e i telefoni cellulari. I fatti esposti sono i più vari, per epoca, nazionalità e accadimenti. I lettori scopriranno, tra i tanti resoconti, le vicissitudini dei proprietari di una moderna casa dei sogni che hanno portato in tribunale il loro squatter spettrale, del pilota morto che ha preso il controllo di un aereo in procinto di schiantarsi, di acchiappafantasmi che hanno ottenuto più di quanto si sarebbero mai aspettati e della vittima di un omicidio tornata dalla tomba per mettere il proprio killer dietro le sbarre. Che si guardi al mondo dell’impalpabile con intima adesione o comprensibile scetticismo, è difficile restare indifferenti dinnanzi alle storie di questo volume. Riportate con le testimonianze dei loro protagonisti, esse rappresentano senza dubbio alcuni tra i casi di apparizioni e infestazioni più sconcertanti di cui fino ad oggi si sia avuta notizia.
13,90

Le vite segrete dei nazisti. La storia nascosta del Terzo Reich

Le vite segrete dei nazisti. La storia nascosta del Terzo Reich

Paul Roland

Libro: Libro in brossura

editore: L'Airone Editrice Roma

anno edizione: 2022

pagine: 192

Mentre pretendevano che il popolo tedesco facesse sacrifici per una guerra che pochi nella cerchia privata di Hitler erano convinti di poter vincere, i capi nazisti conducevano vite all’insegna della dissolutezza, del privilegio e del potere, con furti e omicidi su larga scala. L’ex pollicoltore Heinrich Himmler usò la propria influenza come capo delle SS e della Gestapo per sequestrare i beni di milioni di vittime. Il “nano velenoso” Joseph Goebbels, cinico esperto di comunicazione di Hitler, sfruttò la propria posizione di Ministro della Propaganda per portarsi a letto una serie di attricette del cinema. Nel frattempo, per ordine di Göring, migliaia di treni, solo dalla Francia, venivano trasportati in Germania zeppi di tesori razziati. Se i tedeschi avessero saputo la verità sugli uomini ai quali stavano affidando il proprio futuro, la storia avrebbe preso una piega ben diversa. Questo libro narra le terribili verità nascoste dietro all’immagine pubblica dei gerarchi nazisti e alla propaganda ufficiale del regime
16,90

Il sogno e l'incubo. Vita e opere di H. P. Lovercraft

Il sogno e l'incubo. Vita e opere di H. P. Lovercraft

Paul Roland

Libro: Copertina morbida

editore: Agenzia Alcatraz

anno edizione: 2022

pagine: 208

H.P. Lovecraft, il fondatore della moderna letteratura dell'orrore, è oggetto di culto da decenni e continua a influenzare l'immaginario e la cultura contemporanei nelle loro più varie. Eppure, come molti precursori, non vide riconosciuto il proprio talento nel corso della sua breve vita, che fu quella di un orgoglioso ma timido intellettuale di provincia, di un aristocratico decaduto e senza mezzi, di un nevrotico pieno di complessi. Questa biografia, attingendo al cospicuo epistolario di Lovecraft e consapevole dei precedenti studi apparsi nel mondo anglosassone, traccia un avvincente profilo dell'autore destinato sia ai cultori del mito di Cthulhu sia ai semplici curiosi della sua eccentrica figura.
16,00

Vita quotidiana nel terzo Reich. Germania 1933-45

Vita quotidiana nel terzo Reich. Germania 1933-45

Paul Roland

Libro: Copertina morbida

editore: L'Airone Editrice Roma

anno edizione: 2018

pagine: 187

Alternando alla ricostruzione storica i ricordi dei testimoni e delle vittime scampate all'orrore, il saggio di Paul Roland ricostruisce nel dettaglio la vita quotidiana dei cittadini tedeschi durante il Nazismo: l'indottrinamento nelle scuole, il controllo esercitato nei luoghi di lavoro, il trattamento riservato ai dissidenti, le leggi razziali, lo sport utilizzato in chiave propagandistica, il ruolo marginale e umiliante delle donne, la censura stretta come un cappio intorno alla cultura... E con l'entrata in guerra, l'inizio di un incubo che costerà la vita a circa 8 milioni di tedeschi, tra militari e civili. Assai ben documentato, Vita quotidiana nel Terzo Reich mette a nudo il vero volto del programma di "rinascita nazionale" al quale Hitler - inizialmente sostenuto dall'improvvido consenso di buona parte della popolazione - si dedicò per oltre dieci anni con spietata determinazione.
13,90

Le donne del nazismo. Il fascino del male

Le donne del nazismo. Il fascino del male

Paul Roland

Libro: Libro in brossura

editore: L'Airone Editrice Roma

anno edizione: 2015

pagine: 240

Nella Germania nazista, le donne dovevano limitarsi a Kinder, Küche und Kirche (figli, cucina e chiesa), lasciando che fossero gli uomini a prendere le decisioni importanti e ad esercitare il potere. Eppure, molte di loro, attratte dal fascino malefico del nazismo e dei suoi leader, divennero delle spietate fiancheggiatrici, ricoprendo ruoli di prim'ordine nei campi di concentramento o nel programma di eutanasia, oppure creando e dirigendo associazioni di propaganda per la difesa della razza ariana e della supremazia maschile. Questo volume ricostruisce le loro vicende: da Maria Mandel - a capo di un campo di concentramento, amava la musica classica e chiamava un'orchestra a suonare durante le esecuzioni - a Magda Goebbels, che adorava Hitler al punto di decidere che i suoi sei figli morissero assieme al Führer nel famoso bunker di Berlino; da Gertrud Scholtz-Klink, la "Führer in gonnella" a capo della Lega delle Donne Naziste, alla demoniaca Ilse Koch, definita la "Strega di Buchenwald" per i suoi sadici ed efferati passatempi a spese degli internati del campo; dalla fedelissima Eva Braun, disposta a seguire il suo Führer fino alla morte, alla pletora di donne comuni che - per convinzione o interesse personale - si consacrarono alla folle causa nazista.
18,90

Bolan Boogie. La vita e la musica di Marc Bolan e dei T. Rex

Bolan Boogie. La vita e la musica di Marc Bolan e dei T. Rex

Paul Roland

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2015

pagine: 268

Marc Bolan è stato la rockstar più celebre nell'Inghilterra post-Beatlesiana, tanto che nel 1972 gli stessi Beatles hanno apertamente riconosciuto a lui e alla sua band, i T. Rex, il ruolo di propri eredi naturali. Ma mentre tutto volgeva al meglio e Bolan era all'apice della popolarità, le cose hanno iniziato a prendere una brutta piega... Grazie a un esaustivo lavoro di ricerca affiancato da una nutrita serie di interviste inedite ad amici e familiari di Marc Bolan, così come a membri della band, roadie, colleghi musicisti e altri personaggi che ne hanno seguito da vicino la carriera, Paul Roland narra la vita e la musica del vero progenitore del glam, il 20th Century Boy che ha saputo creare alcune delle più entusiasmanti e memorabili canzoni degli anni '70 - Get It On, Telegram Sam, Children of the Revolution e Solid Gold Easy Action, per citarne solo alcune. In queste pagine troverete l'incredibile storia della vertiginosa ascesa al successo di Marc Bolan e il suo repentino calo di popolarità, sino al rientro sulle scene che avrebbe dovuto riportarlo ai vecchi fasti di un tempo, tragicamente interrotto dal terribile incidente d'auto in cui ha perso la vita.
20,00

Ghost. Spettri, poltergeist, apparizioni, luoghi infestati e altri fenomeni paranormali

Ghost. Spettri, poltergeist, apparizioni, luoghi infestati e altri fenomeni paranormali

Paul Roland

Libro: Libro in brossura

editore: L'Airone Editrice Roma

anno edizione: 2014

pagine: 256

I fantasmi e gli spiriti vivono nel mondo che ci circonda. E possiamo udirli e vederli, se solo siamo sufficientemente sensibili, o psichicamente vigili, per accorgerci della loro presenza. Riesaminando un affascinante campionario di casi documentati fin dai tempi dell'antica Roma, l'autore ci offre il suo personale sguardo sul mondo spettrale: nulla a che vedere con il clangore di catene e i vortici di nebbia ai quali un certo immaginario romanzesco e filmico ci ha abituati. Piuttosto, si tratta di entità che condividono con noi una realtà più grande. Ma c'è dell'altro, poiché secondo Roland le manifestazioni che siamo soliti riassumere con il termine "fantasmi" non sempre provengono da persone defunte, o dai loro residui di energia. Talvolta, anzi spesso, rappresentano le emanazioni di individui viventi: esperienze extracorporee, doppelgänger, apparizioni di crisi dimostrano che "uscire dal proprio corpo" non è l'evento rarissimo, se non impossibile, che molti potrebbero ritenere. Il risultato di questa perlustrazione è un libro profondamente affascinante, che sfidando anche i convincimenti dei più scettici stimola una riflessione complessiva sul significato delle nostre esistenze.
12,90

Il sogno e l'incubo. Vita e opere di H. P. Lovercraft

Il sogno e l'incubo. Vita e opere di H. P. Lovercraft

Paul Roland

Libro: Copertina rigida

editore: Tsunami

anno edizione: 2017

pagine: 221

H.P. Lovecraft ha fondato la moderna letteratura dell'orrore, superando i romantici inglesi ed Edgar Allan Poe per dare voce alle più oscure inquietudini del Novecento. Oggetto di culto da decenni, continua a influenzare l'immaginario e la cultura nelle loro più varie manifestazioni - cinema, musica, fumetto, giochi di ruolo. Eppure, come molti precursori, non vide riconosciuto il proprio talento nel corso della sua breve vita, che fu quella di un orgoglioso ma timido intellettuale di provincia, di un aristocratico decaduto e senza mezzi, di un nevrotico pieno di complessi: forse un prezzo obbligato da pagare per chi riuscì, in nome della letteratura, a trarre senza remore dal suo inconscio inquieto le più oscure figure della fantasia, destinate a popolare innumerevoli storie del soprannaturale e della fantascienza. Quest'agile biografia è destinata sia ai cultori del mito di Cthulhu sia ai semplici curiosi dell'eccentrica figura di Lovecraft. Attingendo al suo cospicuo epistolario, ne traccia un avvincente profilo senza trascurarne l'opera e il pensiero, il cui materialismo nichilista non può che essere una costante provocazione per il disincantato lettore di oggi.
19,00

Il nazismo e l'occulto

Il nazismo e l'occulto

Paul Roland

Libro: Copertina morbida

editore: Reverdito

anno edizione: 2009

pagine: 192

Un popolo che ha generato geni e artisti quali Bach, Beethoven, Schiller, Goethe, Kant, Hegel, Einstein e molti altri, come ha potuto accettare la propria distruzione a opera di criminali, mistificatori, sadici e meschini burocrati? Il libro risponde a questo inquietante interrogativo basandosi su una accurata ricerca e offrendo al lettore la documentazione più interessante esistente presso molti archivi storici, anche fotografici che rivela la vera natura dei collegamenti fra il Terzo Reich e le arcane influenze del diavolo stesso. Allo stesso tempo spiega le ragioni per le quali persone educate al male, psichicamente squilibrate e apparentemente insignificanti abbiano avuto successo nel condizionare comportamenti e scelte di un'intera nazione.
15,00

Il processo di Norimberga

Paul Roland

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 288

16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.