Johan & Levi: Fotografia
Pier Paolo Pasolini
Dino Pedriali
Libro: Libro rilegato
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2011
pagine: 128
Il volume raccoglie 78 immagini dedicate a Pier Paolo Pasolini tratte dal servizio che Dino Pedriali scattò la seconda settimana dell'ottobre 1975. Pedriali fu chiamato da Pasolini stesso per eseguire, in due sessioni di due giorni ciascuna, un servizio fotografico tra le due case di Chia e Sabaudia, immagini che, secondo il fotografo, Pasolini avrebbe voluto inserire nel suo ultimo romanzo, uscito postumo: "Petrolio". Pedriali doveva rivedere Pasolini per mostrargli le fotografie proprio il 2 novembre 1975, il giorno in cui il corpo del poeta fu ritrovato al Lido di Ostia. Come in un film le immagini ci guidano con struggente intensità nella vita dell'eclettico intellettuale, nei suoi momenti di lavoro e di svago - mentre scrive, corregge, disegna -, nel suo vagare per le strade, nel suo buen retiro medievale fino a entrare nell'intimità della sua stanza, dove Pasolini viene fotografato nudo dall'esterno della casa, in un gioco di studiata sorpresa e inconsapevolezza, un accordo tra fotografo e fotografato affinché gli scatti sembrassero "rubati". Un viaggio inedito tra fotogrammi che diventano con questo volume patrimonio pubblico e condiviso, testimonianza ultima del lascito di Pasolini e della valenza artistica di Dino Pedriali, un rimando continuo alla poetica e all'immaginario dei film pasoliniani.
L'occhio incantato. Ediz. italiana, inglese e francese
Dominique Laugé
Libro: Libro in brossura
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2008
pagine: 136
Dominique Laugé è un fotografo di riconosciuta fama, affermatosi nel mondo pubblicitario. "L'occhio incantato" presenta la sua più recente ricerca nel mondo della natura, alla scoperta delle mille luci e ombre che fanno vivere di emozioni la superficie del mare, ghiacciai e ceneri vulcaniche, campi aridi, boschi autunnali, campi in fiore, portando alla mente il lavoro di un grande fotografo quale Ansel Adams. Ma la ricerca di Laugé non si limita alla tecnica fotografica e ai soggetti, prosegue oltre, al supporto sul quale stampare le proprie opere. Per questa serie di immagini Laugé ha selezionato una carta fatta a mano studiata appositamente per esaltare i contrasti delle fotografie; Il libro, pur nei limiti di una produzione non artigianale, cerca di ritrasmettere le stesse sensazioni delle opere.
Do not cross. Azioni di tutela forestale. Ediz. italiana e inglese
Moreno Gentili
Libro: Libro rilegato
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2008
pagine: 83
Il progetto "Do Not Cross" consiste in una serie di performance che formano un'immagine che è prova di una deforestazione causata da piogge acide, siccità, inquinamento ambientale. Il crimine è già stato commesso, ma l'effetto di tale causa non è ancora del tutto visibile. Un nastro giallo, confine simbolico tra i valori del bello in Natura e l'invisibilità del rischio di estinzione della medesima, evidenzia una realtà in cui è necessario investire, anche in termini tecnologici, per trovare soluzioni (eco)sostenibili in grado di offrire un contributo all'umanità intera. Il progetto, nato nel 2002, consiste nella localizzazione di aree naturali europee per definire il valore dell'ambiente in cui permangono e quindi, successivamente, agire in termini di performance al fine di documentarne memoria, scientificità e storia. "Do Not Cross" intende essere un invito a considerare il patrimonio naturale non solo come una possibilità di arricchimento del singolo essere umano, ma anche come riscatto collettivo di un continente e del suo habitat.
Roma. Ediz. italiana e inglese
Mimmo Jodice
Libro: Libro rilegato
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2008
pagine: 200
"Roma fu probabilmente la prima vera grande città cosmopolita. La sua figurazione urbana rispecchia il ruolo della città come crocevia di flussi globali di capitale, culture e popoli. Il suo DNA reca l'impronta di stratificazioni di storia millenaria. In esso la vita sociale ed economica della città, con la sua architettura urbana, si intreccia con lo spessore, la complessità e la bellezza" (Richard Burdett).