fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ist. Poligrafico dello Stato: Storia

La politica delle arti. Scritti 1918-1943

La politica delle arti. Scritti 1918-1943

Giuseppe Bottai

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2009

pagine: 360

Il libro ha un'importanza particolare per comprendere il ruolo di Giuseppe Bottai (1895-1959) nella vita culturale italiana della prima metà del Novecento. Raccoglie, infatti, i suoi scritti sull'arte e sulle problematiche legate all'ambiente artistico dell'Italia tra le due guerre; contiene inoltre il carteggio con Marinetti, Dottori, Carli che fornisce nuove chiavi di interpretazione della vicenda di Bottai tra il febbraio e l'agosto 1920, la fase più delicata del suo passaggio dal Futurismo all'arditismo e infine al fascismo. Ristampa dell'edizione Editalia 1992.
20,00

Raffaello Carboni garibaldino d'Australia

Raffaello Carboni garibaldino d'Australia

Desmond O'Grady

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2008

pagine: 256

Dalla quiete delle colline marchigiane agli scontri della Repubblica Romana, dal torpore della Germania del dopo '48 all'apertura al futuro dell'Esposizione Universale del 1851 a Londra, dal lavoro di scrivania come traduttore al fango delle miniere d'oro dell'Australia, la vita di Raffaello Carboni sarebbe già così abbastanza appassionante. Se aggiungiamo il fatto che egli fu a capo della prima rivolta sociale australiana (la cosiddetta Eureka Stockade, scoppiata nel 1854 tra i cercatori d'oro), che una volta tornato in Italia fu uno dei più convinti sostenitori di Garibaldi, che alle lotte sociali alternò sempre l'attività di poeta, librettista e scrittore e che la sua tormentata esistenza riuscì anche a includere un amore non corrisposto per Adelaide Ristori, la proposta di inaugurare la Scala con un balletto di aborigene nude e un soggiorno sulle rive del Gange, vediamo come la sua biografia si allarga fino a diventare un affresco delle più varie vicende del XIX secolo in ogni angolo del globo.
40,00

Le memorie

Le memorie

Giuseppe Garibaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2007

pagine: 536

In occasione del bicentenario della nascita dell'Eroe del Risorgimento è stato ristampato il volume contenente "Le Memorie" nella redazione definitiva del 1872. Il testo del volume fornisce elementi di approfondimento e di conoscenza e della vita e dell'opera dell'Eroe specie per quel che riguarda gli anni giovanili, spesso trascurati dalla storiografia scolastica.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.