fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Iris 4: Frammenti

Vengo dal night. Dalla dolce vita alla malavita

Vengo dal night. Dalla dolce vita alla malavita

Roby Matano, Richard Milella

Libro: Libro in brossura

editore: Iris 4

anno edizione: 2020

Attraverso eventi e personaggi, star e malavitosi, ecco un modo diverso di vivere la notte in "Vengo dal night". Che a partire dagli anni Cinquanta si rifà al vissuto di Roby Matano de "I Campioni" per esplorare un tutto degli anni d'oro dell'allora "luogo di perdizione", il night club. Antesignano alle discoteche. Prefazione di Renzo Arbore.
15,50

Io, Fidel

Io, Fidel

Noa Bonetti

Libro: Copertina morbida

editore: Iris 4

anno edizione: 2014

Sentimenti privati, suggestioni legate allo spirito individuale e transeunte di epoche andate, ricordi e ideali per far risplendere in rifrazione l'immortale stella di Fidel Castro. El Comandante che libera Cuba dall'oppressione americana, instaura il regime socialista e combatte l'imperialismo accentrando il potere istituzionale nelle proprie mani. In "Io, Fidel" Noa Bonetti evita di dissezionare fatti documentati già archiviati da politica e storia, polemizzare su opinioni indulgenti o severe, fini a se stesse. E per raccontare l'entusiasmante vicenda umana, ideologica, di Castro l'autrice sceglie infatti la via discreta della drammatizzazione dialogica immaginando l'appassionato confronto tra due donne. Amiche separate da anni con esperienze contrastanti che il caso accompagna sino alla rievocazione degli anni della Rivoluzione Cubana. Tracciano insieme il profilo spirituale, morale, del Líder Máximo per assecondare le sfolgoranti luci e le profonde ombre del mito. Dibattito in cui vita e ricordo s'intrecciano idealmente come amanti lontani che si scambiano emozioni e si rubano pensieri.
13,50

Fedifraghi. Grandi orizzontali e farfalloni amorosi

Fedifraghi. Grandi orizzontali e farfalloni amorosi

Pino Pelloni

Libro

editore: Iris 4

anno edizione: 2013

pagine: 144

Virgina Woolf, Caterina II, Albert Einstein, Niccolò Paganini, Emilienne d'Alençon, Colette, Stalin, Aleksandr Puskin, George Sand, Elisabetta I, Anatole France, Hedy Lamarr, Richard Wagner, Joséphine Baker, Giuseppina Bonaparte. Grandi protagonisti della storia, uomini e donne eccezionali per meriti e successi, ma anche geniali traditori, strateghi dell'affaire e impareggiabili peccatori. Dante li avrebbe costretti tutti lì, nel secondo cerchio degli Incontinenti, tra i lussuriosi travolti dalla bufera ineluttabile della passione. Pino Pelloni, studioso capace di animare e ravvivare la seriosa materia storiografica, li raggruppa invece in due insiemi volutamente disordinati: le grandi orizzontali e i farfalloni amorosi. In "Fedifraghi" viene infatti raccontata con verve e attenzione metodologica l'eterna, peccaminosa, volontà del piacere che caratterizza la vita dell'essere umano attraverso quindici particolari ritratti di importanti protagonisti della storia e della cultura. Un manuale di aneddoti, un florilegio di esperienze erotiche utile al traditore in cerca di modelli elevati e culturalmente importanti a cui ispirarsi. E al gabbato? Per rincuorarsi, o magari smaliziarsi, scoprendo che gli infedeli sono ovunque. Anche dove meno uno se lo aspetta.
15,50

Giù la maschera

Giù la maschera

Noa Bonetti

Libro

editore: Iris 4

anno edizione: 2005

"Giù la maschera" di Noa Bonetti è un libro di interviste a scrittori sul rapporto tra sesso e parole. Ma è anche un modo per raccontare la sessualità e la sua espressione tra gli anni Trenta e gli anni Settanta. Gli scrittori sono: Dario Bellezza, che crede fortemente nell'amore. Alberto Bevilacqua, cresciuto in una specie di harem che ha influenzato la sua scrittura. Massimo Grillandi, per il quale la prima volta è stata qualcosa di veramente sconvolgente. Luigi Malerba ritiene indispensabile l'amore, nonostante della sua prima volta si sia vergognato almeno due volte. Alberto Moravia scopre a nove anni la masturbazione e a sedici va a puttane. Le donne sono però per lui interlocutrici estremamente intelligenti. Renzo Paris afferma che il sesso, quello vero, non contribuisce a far svanire il mistero del femminile che anzi lo esalta. Nantas Salvalaggio sostiene che nell'esistenza vi è una donna che apre alla vita oppure chiude la vita. Quanto a Maria Luisa Spaziani, nel sesso preferisce l'animalità alla civiltà. Antonio Veneziani s'innamora invece purtroppo dell'amore anche se insegue uomini reali spesso poco ideali. Valentino Zaichen propone una prima volta ad occhi bendati così la scoperta di un altro corpo è assai eccitante. Ironia, finezza, divertimento, disincanto, sogni e soprattutto tante, tante storie che si sovrappongono e s'intrecciano tutte assieme raccolte da Noa Bonetti, un'intervistatrice sempre attenta ma mai invadente.
13,50

Lasciarsi guardare

Lasciarsi guardare

Luca Giovagnoli

Libro

editore: Iris 4

anno edizione: 2020

Prefazione di Massimo Azzali.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.