fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Guide operative

Contabilità, bilancio e controllo degli enti non profit

Contabilità, bilancio e controllo degli enti non profit

G. Mario Colombo, Maurizio Setti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XXVIII-936

La nuova edizione di questo volume, diventato ormai un classico nell'ambito della pubblicistica sugli aspetti contabili e fiscali degli enti non profit, si colloca in un momento del tutto particolare: l'attesa (e ancora in itinere) riforma del Terzo Settore ad opera della legge delega. Anche dopo la sua definitiva approvazione, la riforma non toglierebbe nulla all'attualità e alla validità dei contenuti di questo lavoro che, con grande lungimiranza degli Autori, contempla già (ove necessari) i riferimenti ai principi contenuti nella legge delega. "Contabilità, bilancio e controllo degli enti non profit" è lo strumento per professionisti, amministratori e operatori del Non Profit. Un aiuto concreto per approfondire e trovare le soluzioni a tutte le principali problematiche civilistiche, fiscali e contabili inerenti la gestione degli enti non profit che tiene conto sia degli aspetti generali che degli aspetti specifici del settore. Vengono approfonditi argomenti di estrema attualità, come le operazioni straordinarie di gestione (trasformazione eterogenea, fusione e scissione) arricchite dal tema del trasferimento di aziende non profit (cessioni e donazioni), il tema dei contributi pubblici agli enti non commerciali, il trattamento contabile degli immobili di enti non commerciali, gli schemi di bilancio delle diverse tipologie di enti, il controllo legale dei conti, il 5xmille, il bilancio sociale, la raccolta fondi dai privati e dalle imprese, il trattamento contabile delle liberalità.
70,00

Ammortizzatori sociali. Guida alle nuove misure dopo il jobs act

Ammortizzatori sociali. Guida alle nuove misure dopo il jobs act

Alfredo Casotti, M. Rosa Gheido

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XIII-317

Il D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148 di riforma degli ammortizzatori sociali, emanato dal Governo in attuazione dell'art. 1, comma 1, della legge delega del 10 dicembre 2014, n. 183, ha riunito in un unico corpo normativo le diverse disposizioni relative agli strumenti di tutela in costanza di rapporto di lavoro. La presente disciplina cambia profondamente l'intera impostazione degli interventi di integrazione salariale ordinaria e straordinaria e dei fondi di solidarietà, quanto alle prestazioni e al relativo finanziamento. Il quadro normativo si completa con la revisione delle misure a sostegno del reddito del lavoratore, già attuata dal D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 22 e prevista nei casi di disoccupazione involontaria. Il volume è suddiviso in 5 parti: criteri generali, CIGO, CIGS, Fondi di solidarietà e ammortizzatori in deroga, misure a sostegno del reddito. Integra e completa la trattazione un quadro normativo e di prassi esaustivo.
50,00

Bilancio consolidato degli enti locali

Bilancio consolidato degli enti locali

Stefano Pozzoli, Elena Gori, Silvia Fissi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: XIII-387

Il bilancio consolidato degli enti locali è diventato realtà. Ormai obbligatorio per gli enti sperimentatori e dal 2016 tutti i Comuni sopra i 5.000 abitanti avranno l'obbligo di produrre per la prima volta questo documento. Il libro spiega in modo molto operativo e semplice come si arriva a redigere un bilancio consolidato, dimostrando così che per farlo non serve il supporto di chissà quale struttura finanziaria.
35,00

Antiriciclaggio. Obblighi per professionisti, intermediari e altri soggetti

Antiriciclaggio. Obblighi per professionisti, intermediari e altri soggetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: XXVIII-865

La quinta edizione della Guida Operativa "Antiriciclaggio", si conferma strumento affidabile e indispensabile per l'aggiornamento professionale, per l'apprendimento del quadro giuridico vigente, sia internazionale che domestico, e per l'assolvimento degli adempimenti di collaborazione attiva.
70,00

IVA europea e nazionale. L'evoluzione normativa dal 2015 al 2017

IVA europea e nazionale. L'evoluzione normativa dal 2015 al 2017

Paolo Centore

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: 656

Il volume descrive, analizza e commenta le profonde modifiche subite dalla direttiva rifusa (Dir. 2006/112/CE) e dal relativo Regolamento di attuazione (Reg. 282/2011/UE) ad opera dei provvedimenti adottati a livello euro-unionale nel periodo 2012 - 2014. Un posto in primo piano spetta alle nuove regole territoriali per le operazioni digitali, in vigore dal 1° gennaio 2015, unitamente all'introduzione, con il D.Lgs. 31 marzo 2015, n. 42 e con il Provvedimento 23 aprile 2015, del regime speciale del cd. MOSS - Mini One Stop Shop. Con tali modifiche, il sistema di tassazione compie un'evoluzione significativa, introducendo il principio di tassazione unica nel luogo di destinazione, cioè, di consumo, dei servizi, con la possibilità di versare "all'origine" l'imposta dovuta "a destinazione". Nel volume sono riportati i testi della Dir. 2006/112/CE, del Reg. 282/2011/UE e dei principali documenti necessari per muoversi e orientarsi nell'ambito delle nuove regole dettate dall'evoluzione normativa in atto.
75,00

Export e tutela dei prodotti agroalimentari del made in Italy

Export e tutela dei prodotti agroalimentari del made in Italy

Massimo Fabio

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: XVII-627

La guida pratica intende fornire agli utenti una quadro riepilogativo di tutti i principali adempimenti legati all'export di prodotti agroalimentari "made in Italy", nella prospettiva di rilevare come utile strumento di consultazione. In particolare, nella considerazione delle specifiche peculiarità del settore e cogliendo l'opportunità offerta dalla attualità rappresentata dalla prossima Expo 2015, la Guida Pratica descrive gli ambiti di riferimento, elenca le certificazioni, tratteggia i profili legati alle restituzioni. Inoltre, ampio spazio è dedicato agli strumenti di tutela che le aziende italiane possono percorrere per difendere i propri prodotti dalle azioni di contraffazione e pirateria. Infine, la Guida pratica propone XX "schede paese" che descrivono tutti i profili e gli adempimenti che devono essere onorati a destinazione finale per consentire agli utenti di poter disporre di un supporto operativo, utile per programmare le azioni di marketing e delivery internazionale. La Guida Pratica rappresenta un testo unico del suo genere.
40,00

Jobs rules in Italy

Jobs rules in Italy

Francesco Rotondi, Luca Failla

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: 600

Il volume alla sua prima edizione, interamente scritto in lingua inglese, si presenta come una guida operativa diretta a fare conoscere, in modo rapido e completo, ai professionisti di natura prevalentemente internazionale, il funzionamento del sistema normativo-istituzionale che governa il nostro Paese attraverso l'esame della complessa materia che va dall'amministrazione del personale, alle relazioni industriali, alla prassi amministrativa e alla giurisprudenza. Il volume vuole essere una "rassegna" operativa delle regole principali del rapporto di lavoro, al fine di farne conoscere cause, caratteristiche, disciplina, struttura ad investitori e mercati internazionali che fossero interessati a meglio conoscere la nostra organizzazione del lavoro ed il suo funzionamento.
40,00

Contratto di rete. Trasformazione del lavoro e reti di imprese

Contratto di rete. Trasformazione del lavoro e reti di imprese

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: 400

Il volume delinea la disciplina attraverso cui con un singolo contratto, più datori di lavoro possano condividere la prestazione di un lavoratore, superando definitivamente il principio di datore di lavoro unico. Vengono inoltre trattate le questioni inerenti il tema della Codatorialità, della Governance con cui si realizza il potere di gestione. La trattazione si completa con l'analisi del quadro fiscale nonché degli elementi di contatto con la tematica degli appalti. In conclusione alcuni esempi di contratto di rete in cui si sono manifestate le più significative applicazioni: "Ricerca e sviluppo", "Internazionalizzazione", Welfare aziendale", "Gestione del personale e modello Infragruppo", "Sfruttamento e valorizzazione del territorio". Da ultimo le schede settoriali che analizzano la diffusione dei contratti di rete nei settori più rappresentativi del tessuto imprenditoriale italiano: Agroalimentare, Moda, Arredo, Meccanica e Automazione, Costruzioni, Turismo, Servizi di Informazione e Comunicazione, Siderurgia.
40,00

Adempimenti contabili

Adempimenti contabili

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: 500

Il volume si rivolge a chi, all'interno dell'azienda, si occupa del reparto contabilità, dell'area "clienti e fornitori" ed in generale dell'amministrazione. Il testo è una guida ai principali adempimenti per la tenuta della contabilità in azienda: - tenuta dei libri obbligatori (contabili, fiscali e sociali); - gestione delle operazioni contabili ordinarie (acquisti soggetti ad Iva, esenti da Iva, con Iva parzialmente detraibile, da fornitori intracomunitari ed extra Cee); - vendite (di prodotti e servizi al minuto, con differenti modalità di incasso, resi, esportazioni) - compensi per amministratori e professionisti, immobilizzazioni, operazioni sul patrimonio, lavori in corso su ordinazione, ratei e risconti, titoli, rimanenze e adempimenti fiscali. L'obiettivo è quello di fornire informazioni semplici, sintetiche e chiare. L'approccio è operativo: parte dal singolo adempimento che viene descritto in modo schematico, evidenziando gli aspetti più propriamente pratici e fornendo indicazioni di sintesi sulle attività da svolgere. Il linguaggio è semplice e concreto; non si sofferma su commenti e "questioni" dottrinali o giuridiche ma si propone di puntare all'operatività ed al "cosa fare". Le sintesi sono corredate da formule, modelli, quesiti e soluzioni. Con la sesta edizione sono stati inseriti: le modifiche ai regimi sostitutivi, con l'introduzione del Regime "forfetario", l'aggiornamento dei Principi Contabili n. 23 (Lavori in corso su ordinazione), OIC 16 (Ammortamento) OIC 31 (Fondi rischi ed oneri e Trattamento di Fine Rapporto), OIC 22 (Conti d'ordine) le modifiche all'IMU, la Comunicazione Polivalente (black list), l'estensione del meccanismo del Reverse Charge a nuove fattispecie nel settore edile ed energetico, la deducibilità Irap del costo del lavoro, le nuove Modalità di presentazione dell' F24 e l'inserimento di un nuovo capitolo sul rendiconto finanziario. Oltre all'aggiornamento delle parti descrittive sono stati aggiunti nuovi casi.
45,00

Gestire la crisi d'impresa

Gestire la crisi d'impresa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

La gestione della crisi e del risanamento d'impresa, da sempre un tema di interesse per il management e i consulenti, è in tempi recenti diventato un filo conduttore per tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di consulenza aziendale. Tra questi assume dal 2005 particolare rilevanza il nuovo ruolo dei professionisti attestatori dei piani di risanamento. Il volume, nella prima parte, definisce il concetto di crisi aziendale, con ampi riferimenti ai numerosi studi che hanno affrontato l'argomento, con l'obiettivo di fornire un inquadramento utile allo studioso e all'operatore. La seconda parte affronta il tema del monitoraggio dell'eventuale stato di crisi in chiave essenzialmente preventiva, soffermandosi sugli strumenti di analisi. In questa parte assume ruolo determinate l'esame del bilancio di esercizio, sia nei suoi aspetti economici, patrimoniali e finanziari, sia in quanto elemento base per l'applicazione di modelli di previsione delle insolvenze. La terza parte affronta a prognosi e la terapia, a partire dall'analisi strategica delle vie di risanamento, fino alla definizione del nuovo piano industriale, dell'action plan e della relativa definizione nel business plan. L'ultima parte, infine, è dedicata all'esame di alcuni casi di turnaround che hanno interessato aziende italiane, cercando di descrivere l'intero processo che ha portato al risanamento. Uno specifico capitolo è dedicato alla componente fiscale nei processi di risanamento.
79,00

IVA, intrastat, dogane

IVA, intrastat, dogane

Domenico Manca, Luca Moriconi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

Gli aspetti doganali e fiscali IVA connessi alla materia degli scambi con l'estero pongono spesso le imprese, i professionisti e gli operatori del settore di fronte a problematiche e a dubbi operativi, di non facile e immediata soluzione, che derivano soprattutto dalla notevole complessità tecnica della materia e dalla continua evoluzione della normativa e della prassi di settore. Partendo da tale considerazione, il volume si propone come un'ampia rassegna di casi pratici riguardanti i principali aspetti operativi e gli adempimenti previsti dalle normative in materia doganale e IVA. I numerosi interventi legislativi intervenuti, anche di recente, in alcuni settori della materia trattata (ad es. elenchi Intrastat, presentazione delle dichiarazioni d'intento, ravvedimento) hanno profondamente modificato e rinnovato il quadro normativo di riferimento, rendendo necessaria una approfondita rivisitazione dei casi proposti. Le risposte degli autori, aggiornate alla luce degli ultimi provvedimenti emanati, sono elaborate con lo scopo di offrire soluzioni chiare ed esaurienti ai più frequenti dubbi interpretativi che caratterizzano l'espletamento della quotidiana pratica operativa. Le voci tematiche in base alle quali sono suddivisi i casi risolti, sono introdotte da un inquadramento generale dell'argomento e dai riferimenti normativi più importanti.
55,00

Principi contabili internazionali

Principi contabili internazionali

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: 986

Obiettivo del volume è guidare le imprese e gli operatori verso la futura redazione del bilancio con i principi contabili internazionali, anche se le numerose divergenze nei criteri di rappresentazione rispetto alle regole italiane rendono sempre più urgente creare un "avvicinamento" tra i due framework contabili per permettere quel processo di integrazione e trasparenza dell'informazione contabile richiesto e voluto dall'Unione europea e dalla professione. Il volume mira quindi alla individuazione delle differenze esistenti tra gli IAS/IFRS finora emessi e la legislazione italiana interpretata dai principi emessi dall'Organismo Italiano di Contablità. La ricerca delle differenze nei criteri di valutazione e di presentazione delle voci di bilancio è integrata da numerosi esempi che hanno l'obiettivo di illustrare gli IAS/IFRS da un punto di vista pratico. Il volume intende pertanto di essere di ausilio e di supporto nei processi di transizione alla prima adozione dei principi contabli internazionali. Ogni capitolo è dedicato ad un principio contabile internazionale e racchiude in sé le principali interpretazioni emesse dall'IFRIC. Tra gli ultimi aggiornamenti sono stati sinteticamente commentati anche i c.d. "near final draft", non ancora approvati definitivamente dallo Iasb ma che potrebbero modificare le regoli attualmente in vigore. > scarica il capitolo "IAS 1 - Presentazione del bilancio" STRUTTURA DEL VOLUME IAS 1-41 Analisi e commento IFRS 1-15 Analisi e commento EXPOSURE DRAFT ED/2013/6 - LEASES FRAMEWORK - QUADRO SISTEMATICO PER LA PREPARAZIONE DEL BILANCIO TAVOLE DI CONFRONTO TRA IFRS E PRINCIPI CONTABILI OIC GLOSSARIO ITALIANO - INGLESE GLOSSARIO INGLESE - ITALIANO INDICE ANALITICO
85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.