fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

IPSOA-Francis Lefebvre: Memento pratico

Procedura civile 2017

Procedura civile 2017

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2017

pagine: 1371

"Memento Procedura Civile" è un'opera aggiornata, chiara e completa in materia di diritto processuale. Dopo l'esame degli strumenti alternativi al processo (in particolare negoziazione assistita e mediazione) sono esaminate le regole comuni a tutti i procedimenti giudiziari: giurisdizione e competenza, soggetti del processo, comunicazioni, notificazioni, depositi, termini, prove e regole del PCT. Le successive parti trattano ampiamente tutti i procedimenti: il processo di primo grado e le impugnazioni, i procedimenti cautelari, l'ingiunzione, il processo esecutivo, il processo del lavoro e gli altri procedimenti particolari. Le principali novità di questa edizione riguardano, tra l'altro: la competenza con la previsione di un nuovo foro esclusivo in materia di antitrust (D.Lgs. 3/2017) e la nuova competenza in materia di immigrazione e cittadinanza (DL 13/2017 conv. in L. 46/2017); le semplificazioni del procedimento in cassazione (DL 168/2016 conv. in L. 197/2016); il processo di esecuzione: le novità del 2017 completano il progetto di revisione iniziato nel 2016 (con le numerose modifiche apportate dalla L. 119/2016 al DL 59/2016); un nuovo procedimento in tema di class action (D.Lgs. 3/2017); i presupposti del titolo esecutivo europeo (L. 122/2016). Il volume si chiude con due indici: il primo elenca gli articoli del codice di procedura civile e rinvia al punto in cui essi sono esaminati nel testo; il secondo è il tradizionale indice analitico, con più di 3.500 rinvii al testo. L'opera contiene più di 50 schemi e diagrammi esplicativi e riepilogativi e più di 120 tabelle di casistica giurisprudenziale. Il volume è aggiornato al 26 maggio 2017.
120,00

Revisione legale

Revisione legale

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2017

pagine: 1545

"Il ruolo della revisione sta assumendo sempre maggiore importanza nel processo di comunicazione finanziaria delle imprese. I grandi scandali finanziari dei primi anni duemila (Enron e Parmalat) hanno fatto sorgere l'esigenza di tutelare meglio gli investitori attraverso norme più restrittive che hanno toccato sia il governo societario, sia i controlli sulla comunicazione finanziaria esercitati dai revisori e dalle autorità di vigilanza. La qualità dell'informazione finanziaria è una variabile critica per la tutela del risparmio: essa è stata l'obiettivo di norme legislative che si sono susseguite sia a livello italiano sia a livello europeo. Questa attività legislativa ha riguardato tanto le modalità di redazione dei bilanci, quanto il controllo degli stessi, con norme più rigorose per gli enti di interesse pubblico, principalmente società quotate, e i loro revisori. In Europa è stata portata a termine la riforma sulla revisione che tende a uniformare le modalità di svolgimento della professione. In Italia dal 2015 sono stati resi obbligatori gli ISA Italia per lo svolgimento delle revisioni legali che costituiranno anche la base per le verifiche di qualità sul lavoro svolto dai revisori legali. Con l'attuazione del DLgs 39/2010, che ha recepito in parte alcune delle direttive europee, si è disciplinata in Italia la governance delle società, stabilendo ruoli e responsabilità del collegio sindacale e del revisore legale. In passato la revisione dei conti era limitata alle controllate italiane di gruppi stranieri e l'obbligo della revisione contabile fu introdotto gradualmente per le società quotate, per le partecipazioni statali e per le imprese di altri settori che di volta in volta il legislatore ha trovato meritevoli di particolare attenzione. La riforma del diritto societario, entrata in vigore nel 2004, estese il controllo legale a tutte le società medio grandi, ma l'attività di revisione ha continuato a essere svolta con criteri molto differenti a seconda che fosse svolta dalle grandi società di revisione o dalle persone fisiche iscritte all'Albo dei revisori." (Dalla Presentazione)
107,00

Immobili e condominio

Immobili e condominio

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2017

pagine: 1309

Il volume esamina la complessa ed eterogenea materia immobiliare da due punti di vista complementari: quello civilistico e quello fiscale. Innanzitutto, analizza passo dopo passo le modalità per acquistare un immobile, dalle trattative all'atto notarile, compresi i metodi di finanziamento. Inoltre, guida il lettore nella gestione dell'immobile, anche nel caso in cui voglia ottenere una rendita. Le variabili fiscali sono presentate in modo chiaro e preciso, al fine di poter effettuare scelte consapevoli anche alla luce dei costi da sostenere. Infine, la tematica del condominio è approfondita nel dettaglio: il ruolo dell'amministratore, i poteri dell'assemblea, le spese, i servizi condominiali (portiere, riscaldamento, ascensore, ecc.) con esempi pratici, casi concreti e con la giurisprudenza recente. Come sempre il volume è completato da un ampio indice analitico, grazie al quale è possibile reperire nel testo, facilmente e immediatamente, l'informazione cercata. Questa edizione, rivista ed arricchita rispetto alla precedente, è inoltre aggiornata con tutte le novità intervenute recentemente. Tra queste ricordiamo quelle in materia di: IMI! e TASI; adempimenti fiscali per gli amministratori di condominio; detrazioni IRPEF per acquisto abitazioni da imprese di costruzione e/o di ristrutturazione; detrazioni IRPEF per interventi antisismici sugli immobili effettuati dal 2017; mutui in favore dei consumatori garantiti da ipoteca su immobili residenziali (D.Lgs. 72/2016); SCIA e adempimenti sulla documentazione urbanistica (D.Lgs. 126/2016 e D.Lgs. 222/2016); detrazioni IRPEF sui canoni pagati per il leasing dell'abitazione principale; cedolare secca applicabile alle locazioni abitative; vendite forzate all'asta; termoregolazione e contabilizzazione del calore; dichiarazioni di successione per gli immobili ereditati; disciplina del rapporto di lavoro dei portieri e degli altri lavoratori dipendenti del condominio: procedure da seguire alla cessazione del rapporto di lavoro, adempimenti datoriali in caso di infortunio sul lavoro, disposizioni in materia di contratti di lavoro particolari (apprendistato, contratto a termine, part-time, ecc.).
100,00

Memento pratico bilancio consolidato

Memento pratico bilancio consolidato

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2017

pagine: 991

In Europa il 13 giugno 1983 fu emanata la settima direttiva societaria che prevede, attraverso la successiva adozione nel diritto degli Stati Membri, la armonizzazione delle esistenti normative europee in materia di bilanci consolidati. Per l'Italia questa direttiva ha anche costituito l'impegno ad introdurre nel nostro corpo normativo l'obbligo legale alla redazione e pubblicazione dei bilanci consolidati. In precedenza, come noto, bilanci consolidati erano preparati solo da alcuni grandi gruppi, per loro finalità conoscitive interne o per reperire finanziamenti sui mercati internazionali. Avvalendosi dei poteri conferiti dalla Legge 216 del 7 giugno 1974, la Consob ha poi imposto, attraverso comunicazioni individuali, la redazione e la diffusione di bilanci consolidati presso il pubblico degli investitori da parte delle società italiane capogruppo quotate in Borsa. Tuttavia, come detto, l'obbligo legale di pubblicare bilanci consolidati, esteso a tutte le imprese capogruppo italiane (salvo quelle di modeste dimensioni) è intervenuto solo con l'adozione della citata settima direttiva comunitaria. Questa adozione è avvenuta, con un certo ritardo, con il D.Lgs. 127 del 9 aprile 1991 il quale, fra l'altro concedeva anche tre anni di «grazia» per la pubblicazione dei bilanci consolidati «legali». L'obbligo legale comporta anche la risoluzione di problemi tecnico-contabili, piuttosto complessi in materia di consolidati. Le prime sperimentazioni di bilanci consolidati da parte di un vasto numero di soggetti economici non abituati alla preparazione di questi prospetti contabili hanno fatto emergere non poche difficoltà pratiche e dubbi interpretativi. Una parte di questi ultimi è stata risolta con il documento n. 17 sui bilanci consolidati emesso nel 1996 dalla Commissione paritetica dei Dottori Commercialisti e Ragionieri per la Statuizione dei Principi Contabili. Ma molto resta ancora da chiarire sul piano della risoluzione di problemi pratici e di dettaglio.
140,00

Memento lavoro 2017

Memento lavoro 2017

Libro

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2017

150,00

Memento pratico lavoro 2017

Memento pratico lavoro 2017

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2017

pagine: 1501

Anche quest'anno si è resa indispensabile la riedizione di Memento Lavoro nella seconda parte del 2017. Il volume, completamente aggiornato rispetto all'edizione di marzo, analizza in particolare le novità introdotte dal ed. Jobs act autonomi (L. 81/2017) e dalla manovra correttiva (DL 50/2017 conv. in L 96/2017). L'elenco delle novità è dettagliato nelle prime pagine del testo. Tra queste possiamo citare:; Jobs act autonomi (professionisti, lavoratori autonomi occasionali, mediatori, concessionari, collaboratori coordinati e continuativi, ecc.); Contratto di prestazione occasionale e libretto famiglia; Lavoro agile (c.d, smart working); Sgravio sui premi di risultato; Pensioni: regime del cumulo; APE sociale: istruzioni operative; Giornalisti: nuovo regime previdenziale (contributi e pensione INPGI; ammortizzatori sociali e prepensionamenti). Le novità che caratterizzeranno i prossimi mesi saranno esaminate nelle notizie settimanali riservate ai nostri abbonati e saranno poi integrate nell'edizione prevista per marzo 2018.
150,00

Memento pratico fiscale 2017

Memento pratico fiscale 2017

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2017

pagine: 1593

Per avere con facilità e immediatezza tutte le risposte ai quesiti in materia tributaria, inclusi gli oltre 80 provvedimenti di attuazione attesi nel 2017, Memento Fiscale ti propone due edizioni integrali, una a marzo e una a settembre, e gli aggiornamenti gratuiti settimanali. Memento Fiscale tratta l’intera materia tributaria – imposte sui redditi, IVA, altre imposte indirette, imposte e tasse diverse, disposizioni comuni alle imposte dirette e indirette – in maniera sistematica e completa con un taglio operativo e pratico. Il volume è dotato di un esauriente indice analitico strutturato facendo riferimento a casi concreti, che permette un rapido accesso all’argomento che si vuole affrontare. La nuova edizione 2017 è aggiornata con le seguenti novità contenute nella Legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) e nel Decreto Legge ad essa collegato (DL 193/2016 conv. in L. 225/2016) e delle disposizioni di coordinamento OIC – IRES/IRAP inserite nel DL Milleproroghe (DL 244/2016) e le istruzioni dell’AE riguardanti la Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (Circ. AE 7 febbraio 2017 n. 1).
150,00

IVA 2017

IVA 2017

IPSOA

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2017

pagine: 1182

Il volume espone in modo esaustivo l'intera disciplina IVA analizzando tutti gli argomenti di maggiore interesse, senza trascurare le disposizioni comunitarie. Sono esaminate in modo approfondito la normativa vigente, la prassi e la giurisprudenza nazionale e comunitaria. Particolare attenzione è dedicata ai regimi speciali e ad alcuni settori economici particolari fra cui spicca quello riguardante le forniture alla Pubblica Amministrazione. Un'intera sezione è dedicata al sistema doganale, con le ultime novità relative al nuovo codice doganale della U.E. La trattazione è inoltre arricchita da centinaia di esempi e tavole sinottiche che agevolano la comprensione della materia in un'ottica prettamente operativa. La nuova edizione 2017 è aggiornata con le novità contenute nella Legge di Bilancio 2017 e nel Decreto Legge ad essa collegato (DL 193/2016 conv. in L. 225/2016).
120,00

Memento pratico. Contabile 2017

Memento pratico. Contabile 2017

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

pagine: 1657

Le imprese e le persone che, a vario titolo, si occupano di redazione a controllo dei documenti contabili si confrontano con un gran numero di testi attraverso i quali non è sempre agevole stabilire con immediatezza la natura e l'estensione dei loro obblighi. Questa opera, ormai collaudata attraverso varie edizioni, ha l'obiettivo di un'esposizione metodologica, e non una semplice catalogazione di testi, confrontata anche con la prassi corrente e supportata da esempi pratici. Per ogni fatto amministrativo, non ci si limita ad esporre le varie soluzioni riscontrabili nella prassi né a semplici riferimenti alle norme di legge a ai principi elaborati dalla dottrina aziendalistica, ma si forniscono soluzioni pratiche agli operatori. Per fare ciò, è necessario talvolta operare scelte soggettive, ma ponderate, che sono introdotte dalla locuzione «a nostro avviso». Saremo riconoscenti ai nostri lettori se continueranno a segnalarci anche il loro punto di vista su argomenti controversi ed in continua evoluzione allo scopo di tenerne conto per le edizioni future. Quest'opera non costituisce un manuale di ragioneria né questo è il suo fine. Soltanto nel primo capitolo abbiamo riassunto le principali regole contabili così come si sono finora evolute. Nel seguito della trattazione, invece, abbiamo esaminato la normativa e le tecniche di dettaglio che presiedono alle regole di correttezza contabile e, fine ultimo, alla redazione di un bilancio veritiero e corretto.
148,00

Memento pratico accertamento. Controlli fiscali. Tutele del contribuente

Memento pratico accertamento. Controlli fiscali. Tutele del contribuente

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

pagine: 1061

Il Memento è lo strumento che consente, nel modo più concreto e chiaro possibile, di trovare soluzioni pratiche ai problemi che sorgono relativamente all'accertamento fiscale. Il Memento ha un duplice obiettivo: offrire all'utilizzatore gli strumenti per risolvere rapidamente le diverse problematiche che possono emergere a seguito dei controlli effettuati dall'Amministrazione finanziaria (Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, ecc.); fornire, a tutti i soggetti interessati, informazioni aggiornate ed elaborate alla luce della legislazione vigente, della prassi amministrativa e della giurisprudenza. La trattazione è suddivisa in 5 parti: prima parte: Concetti generali, che tratta: organi verificatori, soggetti da controllare e ambiti (oggetto del controllo); seconda parte: Imposte dirette e IVA, che illustra: attività istruttoria; attività di controllo, strumenti a disposizione del contribuente, operazioni potenzialmente elusive, casi particolari (monitoraggio, consolidato, trasparenza); terza parte: Altre imposte, riguardante i controlli relativi alle imposte di registro, ipocatastali, di successione e donazione; quarta parte: Sanzioni, in cui si esaminano le violazioni che possono dar luogo all'irrogazione di sanzioni amministrative o che hanno rilevanza penale e i relativi aspetti procedurali; quinta parte: Strumenti per il recupero dell'imposta: si esaminano dal punto di vista formale e sostanziale gli atti con cui l'Amministrazione procede all'accertamento e al recupero delle imposte e le relative conseguenze.
105,00

Memento pratico fiscale 2016

Memento pratico fiscale 2016

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

pagine: 1659

La legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) e i decreti delegati attuativi della riforma fiscale (D.Lgs. 147, 156, 157, 158, 159 e 160 del 2015) hanno introdotto numerose e rilevanti novità nell'ordinamento tributario, molte delle quali oggetto di disposizioni di attuazione e/o di approfonditi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. Abbiamo quindi deciso di pubblicare una nuova edizione di Memento fiscale 2016 per potere fornire ai nostri lettori una guida completa e aggiornata con la soluzione dei numerosi dubbi e con le indicazioni operative fornite nel corso dell'anno. L'elenco delle novità è dettagliato nelle prime pagine del testo. Tra queste evidenziamo quelle relative a: Super ammortamento per beni nuovi acquisiti nel periodo 15/10/2015 - 31/12/2016: Premi di risultato per lavoratori dipendenti e welfare aziendale: Disciplina degli interpelli: Oneri deducibili e detraibili IRPEF: Assegnazione/cessione agevolata di beni ai soci. Le novità che saranno introdotte nei prossimi mesi verranno esaminate con gli aggiornamenti settimanali pubblicati sul sito www.memento.it. per poi essere integrate come sempre nell'edizione 2017.
148,00

Memento pratico. Società commerciali 2017

Memento pratico. Società commerciali 2017

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

pagine: 1516

Memento Pratico Società Commerciali approfondisce in modo sistematico e completo tutta la disciplina delle società di persone, di capitali e delle società quotate esaminandone le regole di gestione, di funzionamento e di scioglimento, oltre agli aspetti contabili e fiscali. Sono inoltre analizzate le operazioni straordinarie (fusione, scissione e trasformazione) e le modalità di finanziamento delle società. Particolare attenzione è data all'esame dei gruppi societari, alle altre forme di collaborazione (consorzi, joint venture, reti di imprese) e ad alcuni tipi particolari di società, come le start-up innovative. Un'ampia appendice è dedicata alla responsabilità amministrativa della società ex D.Lgs. 231/2001 (reati che comportano tale responsabilità, aree aziendali a rischio, metodi di prevenzione). Chiude il volume l'indice analitico con più di 4.000 voci.
148,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.