fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Infinito Edizioni: Iride

Oro bianco. Tutti gli olimpionici invernali azzurri

Oro bianco. Tutti gli olimpionici invernali azzurri

Gianmario Bonzi, Dario Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 420

Il primo fu Nino Bibbia, italiano di Svizzera, buttandosi a testa in giù sulla pista di skeleton di St. Moritz nel 1948; le ultime tre, a PyeongChang, nel 2018, sono state Arianna Fontana, Michela Moioli e Sofia Goggia. Sono quaranta le storie d'oro azzurre delle Olimpiadi del ghiaccio e della neve. Colò, Nones, Monti, Thöni, Gros, Magoni, Compagnoni, Tomba, Zöggeler, Razzoli fino ai grandi del fondo, Belmondo, Manuela e Giorgio Di Centa. Tante le vicende, i segreti, gli episodi inediti che questo libro narra, dando vita a "un grande viaggio attraverso la storia dei Giochi" (Giovanni Bruno) e "nella memoria degli sport della neve e del ghiaccio" (Flavio Roda). "Nelle icone leggendarie del ghiaccio azzurro riconosciamo i valori più autentici dello sport e della vita: professionisti esemplari e persone semplici". (Andrea Gios). Prefazioni di Flavio Roda e Andrea Gios. Introduzione di Giovanni bruno. Posfazioni di Marco Albarello e di Enrico Fabris.
17,00

Ho fatto centro

Ho fatto centro

Oscar De Pellegrin, Marco D'Incà, Francesca Mussoi

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Oscar De Pellegrin è un uomo che lascia il segno. E che fa centro. Nonostante le avversità della vita. O forse proprio per la spinta innata che prova nel superarle. Avviato a una vita ordinaria e probabilmente felice, sopravvive a un grave incidente sul lavoro ma perde l’uso delle gambe. Si rimbocca le maniche, corona il suo sogno d’amore e non si ferma più: scopre lo sport, fonda un’associazione, si schiera sempre dalla parte di chi è meno fortunato e scopre nel tiro con l’arco una passione viscerale, imprescindibile da tutto. Una passione che lo porta a confrontarsi con tutti i suoi limiti, vecchi e nuovi, e a bruciare tutte le tappe di uno sport difficile, tecnico e meraviglioso, fino a laurearsi Campione Paralimpico sia a squadre che individuale. Plurititolato, protagonista di record italiani e mondiali, tedoforo olimpico, recordman iscritto nel Guinness dei Primati, dopo il trionfo Paralimpico individuale Oscar si è messo a disposizione del suo sport lavorando infaticabilmente per la Federazione italiana tiro con l’arco. Oscar continua a fare centro, non si ferma mai e prova sempre ad andare oltre i suoi limiti. Come gli suggerisce il cuore.
14,00

Subbuteo. O per gioco. Una stagione attraverso cronache, aneddoti, calcio «vero» e regolamenti

Subbuteo. O per gioco. Una stagione attraverso cronache, aneddoti, calcio «vero» e regolamenti

Roberto Di Giovannantonio

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 224

Il Subbuteo (l’Old Subbuteo in particolare) è gioco e non sport, e nel suo essere ludico riesce a coinvolgere la parte migliore dell’essere umano: quella dedicata al divertimento. Intorno al tavolo verde, magicamente, degradano e sfumano rivalità e agonismo (di fatto messi al bando), nascono amicizie e socialità. Viene proiettato, nella nostra epoca di “turbo capitalismo”, uno spicchio di Anni ‘60 e ‘70, una macchina del tempo che per la durata di una serata o di una partita ci riporta indietro. Magicamente.
14,00

Proprio come una cometa. Storia della Chapecoense e della Superga d'America

Proprio come una cometa. Storia della Chapecoense e della Superga d'America

Lucio Rizzica

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il 28 novembre 2016, mentre si avvicinava all'aeroporto José Maria Cordoba di Medellín, in Colombia, il volo 2933, un quadrimotore della compagnia boliviana LaMia, precipitava al suolo. A bordo, 77 persone. Di quei passeggeri, 21 erano giornalisti e 48 erano membri del club calcistico brasiliano Chapecoense, che volava verso la finale della Coppa Sudamericana contro il Nacional, la partita più importante della sua storia. Solo sei i superstiti: tre calciatori, due membri dell'equipaggio e un reporter. Un evento molto simile alla tragedia di Superga del 4 maggio 1949, nella quale perì l'intera squadra del Grande Torino. Dei granata è stato scritto tutto. Della Chapecoense poco o nulla. Questo libro prova a rendere giustizia a chi ha fatto negli anni la storia della Chapecoense, un esempio di lungimiranza, di gruppo, di tenacia. Il tecnico Caio Junior, nella sua ultima intervista prima di partire, aveva detto: "Se morissi oggi, morirei felice". A giudicare dai selfie scattati a bordo poco prima del disastro, tutti avevano in volto il sorriso di chi, al di là di qualunque destino, sa già che sarà per sempre un vincitore...
14,00

Visioni di gioco. Un anno di Old Subbuteo in punta di penna e... di dito

Visioni di gioco. Un anno di Old Subbuteo in punta di penna e... di dito

Roberto Di Giovannantonio

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 240

Quella dell’Old Subbuteo in Italia ormai è una febbre. Sono centinaia i circoli attivi, migliaia i tornei giocati ogni anno, anche a livello internazionale. La filosofia del dilettantismo propria di questo sport da tavolo, forte di più di mezzo secolo di storia, ha ormai contagiato uomini e donne, ragazzi e ragazze di ogni età. In questo libro raccontiamo la filosofia di un grande gioco in cui si fondono passato e presente attraverso le cronache di una lunga e battagliata stagione sui campi di uno dei maggiori club di Old Subbuteo nazionali, quello di Giulianova. Una sfida nata quasi per caso, qualche stagione fa, e ormai diventata un vero e proprio catalizzatore di giocatori e di tecnica, con campionati di Serie A e B, Coppa Italia, coppe europee, precampionato, amichevoli d’ogni sorta e sogni da realizzare negli animi di giocatori di tutte le età e di tutte le estrazioni sociali.
15,00

Frank Chamizo. La rivoluzione della lotta

Frank Chamizo. La rivoluzione della lotta

Maurizio Casarola

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 192

"Gli ultimi sette secondi trascorrono così: con i due uomini esausti a terra che aspettano la fine del match. Al gong, consapevole d'essere campione, l'italiano si rialza per un attimo in piedi. Vinto, non da un lottatore ma dalle emozioni, comincia a piangere di gioia, poi torna a stendersi, questa volta con la schiena a terra e le braccia allargate come un Cristo". La storia di un campione della lotta, lo sport più antico e tradizionale, che con le sue imprese sopra i tappeti di tutto il mondo ha saputo rivoluzionare tecniche e modalità di combattimento. La vita di Frank Chamizo.
15,00

Vai Razzo, veloce e feroce!

Vai Razzo, veloce e feroce!

Giuliano Razzoli, Luca Leone

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 204

“Io sono un uomo di sport. Non faccio un mestiere che possa permettermi di salvare la vita a una persona; che so, il medico, l’infermiere, il cooperante, il vigile del fuoco o chi sa cos’altro. Sono uno sportivo, mi nutro di emozioni in questa mia avventura lunga come tutta la mia vita e queste emozioni cerco di condividerle con coloro che mi seguono. Non so se le emozioni sportive possano aiutare a vivere meglio in questo momento di crisi economica, sociale e civile. In questo momento in cui il mondo sembra in fiamme. Però io ci provo, provo a seminare in giro cose di cui ricordarsi con piacere, consapevole che senza emozioni la vita è priva del suo sale, un po’ come una pista che si sfalda”. Questa è la storia di un ragazzo emiliano che a quattro anni già andava come un razzo sugli sci e aveva deciso che avrebbe conquistato il mondo: Giuliano Razzoli.
15,00

Oro azzurro. Da Atene 1896 a Rio 2016, tutta l'Italia che ha vinto alle Olimpiadi estive

Oro azzurro. Da Atene 1896 a Rio 2016, tutta l'Italia che ha vinto alle Olimpiadi estive

Dario Ricci, Carlo Santi

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 408

Un libro fatto di emozioni, sudore e gioia: questo è "Oro Azzurro", che racconta gli oltre 200 eroi dello sport italiano che dal 1896 a Rio 2016 hanno trionfato portando in vetta al mondo il Tricolore. Il primo oro italiano, in realtà, venne in occasione della seconda Olimpiade dell'era moderna, quella di Parigi 1900. A vincerlo, nell'ippica, fu il conte Giovanni Giorgio Trissino, in sella al fidato cavallo Oreste. A Londra 2012 siamo arrivati a quota 199 ori olimpici e dopo Rio de Janeiro i massimi allori azzurri sono saliti a quota 207. Così il lettore potrà conoscere tutto dei nostri olimpionici, da Nedo Nadi a Livio Berruti, da Gelindo Bordin a Stefano Baldini, da Gabriella Dorio a Sara Simeoni, dai fratelli Abbagnale a Pietro Mennea, da Giovanna Trillini a Federica Pellegrini, fino ai recentissimi eroi come Fabio Basile (oro numero 200), Niccolò Campriani, Chiara Cainero, Jessica Rossi e tutti gli altri magnifici campioni italiani. La lista è lunghissima, come infinito è stato, dal 1900 a oggi, l'elenco delle emozioni, che rivivono tutte in questo libro.
17,00

Storia e leggenda dello sport milanese. Le attività fisico-sportive dal 1735 al 1915

Storia e leggenda dello sport milanese. Le attività fisico-sportive dal 1735 al 1915

Felice Fabrizio

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 336

Appassionati di vicende sportive e cultori della storia, preparatevi a un viaggio lungo due secoli per terra, per acqua e nel cielo di una Milano in continua e impetuosa trasformazione. Ci sono, ad aspettarvi, 89 storie per ricostruire altrettanti eventi che contrassegnano la nascita e lo sviluppo delle attività fisico-sportive in città e provincia, ciascuno narrato con il linguaggio dei giornali dell'epoca, in un gioco aperto di rimandi che permette di scegliere tra la lettura lineare e impagabili itinerari tematici. Dall'equitazione al nuoto, dal pattinaggio al calcio, dalla lotta libera alla pesistica, dal rugby al pugilato, dal tennis agli sport motoristici, nautici e dell'aria, dal ciclismo al golf, dal podismo alla pesca e tanto altro ancora, questo è il testo più completo mai scritto sulla nascita e sullo sviluppo dello sport a Milano e provincia, con qualche "puntata" nel resto della Lombardia e fino a Torino e in Emilia. Completano l'opera dieci percorsi che conducono per mano il podista della storia attraverso i siti archeologici dello sport di Milano.
19,90

120 giorni. L'équipe di un hospice racconta

120 giorni. L'équipe di un hospice racconta

Angela Barbieri

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 120

Un'infermiera e una volontaria incrociano le loro vite in un Hospice, un reparto creato sul tipo di quelli di vari ospedali italiani per accogliere malati terminali: persone la cui aspettativa di vita non supera, per l'appunto, i 120 giorni." Entro in quelle stanze come una persona e sono in contatto non più con un insegnante, un elettricista, un geometra, ma con un'altra persona, sofferente. L'incontro impone a entrambi un mettersi in gioco pericoloso, dove non ci sono difese e lo scambio a livello personale è indispensabile. Non c'è più teoria, ma solo fatti: non c'è più l'ombra della morte, ma solo la sua prepotente presenza. Non esiste più il tempo, ma solo la certezza di averne poco e l'oculatezza di non sprecarlo più. Non riuscirei più tanto facilmente a ritornare come infermiera in una normale corsia d'ospedale; forse perché, per la prima volta, ho potuto lavorare in un posto dove si è dato il giusto valore al tempo e ho potuto 'essere' infermiera. Con tutta me stessa".
12,00

I ragazzi di Brema. 28 gennaio 1966, il tragico viaggio della Nazionale italiana di nuoto

I ragazzi di Brema. 28 gennaio 1966, il tragico viaggio della Nazionale italiana di nuoto

Dario Ricci

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

Brema, Germania, 28 gennaio 1966. Un aereo della Lufthansa con a bordo 46 passeggeri precipita in fase di atterraggio. Sull'aereo volano sette atleti della Nazionale italiana di nuoto (il triestino Bruno Bianchi, il torinese Chiaffredo "Dino" Rora, il romano Sergio De Gregorio, il veneziano Amedeo Chimisso, la romana Luciana Massenzi, la bolognese Carmen Longo, la genovese Daniela Samuele), il loro tecnico, il fiorentino Paolo Costoli, e il commentatore della Rai, il genovese Nico Sapio. Non ci sono superstiti. La squadra azzurra era diretta al Meeting di Brema, il più prestigioso appuntamento della stagione indoor del nuoto europeo. E per la prima volta l'Eurovisione avrebbe portato il nuoto nelle case degli italiani. Di quei ragazzi, oggi, non resta che una targa tra le erbacce...
12,50

La signora del judo

La signora del judo

Giulia Quintavalle, Chiara Di Cesare

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 176

"Giulia Quintavalle è una grande campionessa. Di Judo, di costanza, di tenacia, di umiltà. Prima judoka italiana ad aver vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi (Pechino 2008), si segnalò per caparbietà e capacità di sacrificio, resistendo a un infortunio al gomito che rischiò di far svanire una vittoria più che meritata. E per la sua arguzia e la freschezza quando, dopo la vittoria, si fece sfuggire una frase ormai leggendaria: 'Da oggi chiamatemi pure Prima-valle', in contrapposizione, ironica e pungente, al suo cognome. Certo, la vittoria olimpica è sempre 'pesante' da digerire, e da gestire: aspettative, richieste, pressioni. Sensazioni a volte positive, altre negative e quasi opprimenti. Eppure Giulia, che ha la testa sulle spalle e i piedi per terra, ha continuato a lottare sui tatami di tutto il mondo, anche dopo essere diventata mamma. La Signora del Judo qui si racconta, da bambina fino al trionfo olimpico e oltre: Giulia ha ancora voglia di lottare e di stupire. E lo sa fare anche con le parole!"(Antonio Rossi)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.