Il Mulino: Manuali. Scienze sociali
Le politiche sociali
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 360
Alla luce delle riforme più recenti il manuale fornisce gli strumenti più aggiornati per lo studio delle politiche sociali e del welfare state. Vengono ricostruite l'evoluzione e le dinamiche di funzionamento delle politiche più rilevanti (pensioni, lavoro, sanità, assistenza) e sono illustrate alcune chiavi teoriche e interpretative per spiegare i percorsi di sviluppo del welfare italiano messo a confronto con altri modelli europei.
La politica locale. Potere, istituzioni e attori tra centro e periferia
Donatella Della Porta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 271
La politica locale costituisce un tema sempre più rilevante per le scienze sociali, così come per la vita dei cittadini. In Italia, in particolare, i temi del regionalismo e del federalismo sono al centro del dibattito istituzionale e suscitano grande interesse nell'opinione pubblica. In questa nuova edizione il volume offre il quadro aggiornato della politica locale nei suoi diversi aspetti: il potere di comunità, le subculture territoriali, il clientelismo e la corruzione, i conflitti etnico-nazionali, i partiti regionalisti, i movimenti urbani, l'articolazione del governo locale, le politiche pubbliche nelle città.
Devianza e criminalità
Frank P. III Williams, Marilyn D. McShane
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2002
pagine: 264
Statistica per la ricerca sociale
Piergiorgio Corbetta, Giancarlo Gasperoni, Maurizio Pisati
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 290
Le politiche sociali. L'Italia in prospettiva comparata
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 324
Accanto a una panoramica informativa sulle principali politiche sociali, questo volume presenta alcuni fondamentali strumenti analitici e chiavi interpretative per il loro studio. A un'introduzione storico-comparativa segue una serie di capitoli dedicati a singole politiche, ciascuno costruito secondo una griglia comune: obiettivi generale della politica, cenni storici, quadro comparato (principalmente europeo), modello italiano (destinatari e accesso, prestazioni, organizzazione e gestione), finanziamento, impatto economico, sociale e politico.
Scienza dell'amministrazione
Massimo Morisi, Andrea Lippi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 324
Affrontando l'analisi dei fenomeni amministrativi da un punto di vista meno tradizionalmente legato all'approccio giuridico e più sensibile ai molti contributi delle scienze sociali contemporanee, questa introduzione destinata agli studenti delle lauree triennali fornisce gli strumenti necessari per descrivere e comprendere il ruolo e l'azione delle pubbliche amministrazioni nella società del presente. Un percorso didattico, che illustra le logiche di funzionamento dell'azione amministrativa, la sua morfologia e la sua complessità.