fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Morisi

Il sindacato in Parlamento

Il sindacato in Parlamento

Massimo Morisi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1981

pagine: 85

10,00

Tra regole ed eccezioni. La messa in opera delle politiche pubbliche in Italia

Tra regole ed eccezioni. La messa in opera delle politiche pubbliche in Italia

Massimo Morisi

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2016

pagine: 85

Le politiche pubbliche in Italia hanno una gestazione difficile ma una messa in opera difficilissima. È normale che a seguito di una politica pubblica si produca una quantità di effetti collaterali non previsti. Così come è altrettanto normale che una politica pubblica determini un impatto che risulta gradito ex post ma che non è identificabile con quello programmato. Tanto che molte politiche fanno pensare più a una scommessa che a un progetto. Ossia sono sempre esposte a un universo di fattori e circostanze che ne può distruggere o cambiare i presupposti teorici al di fuori di qualunque effettiva e misurabile capacità di governo. Ciò è la spia di una fragilità strutturale di un regime democratico e delle capacità di governo che sa esprimere: la sua difficoltà nell'alimentare le proprie politiche con dosi e strumenti di legittimazione sufficienti a conseguire l'efficacia auspicata. È un tema classico della scienza politica che viene rivisitato alla luce delle diverse tipologie di legittimazione empiricamente ipotizzabili e della capacità dello Stato contemporaneo di produrre regolazione sociale.
8,90

Abitare la casa, abitare la città

Abitare la casa, abitare la città

Libro: Libro in brossura

editore: Metilene

anno edizione: 2025

pagine: 176

Abitare la casa, abitare la città vuol dire disporre di un luogo che ci fa sentire "a casa" e ci aiuta a trovare un senso e un valore alla nostra esistenza e ai legami di cui questa è intessuta. Il suo significato profondo è un'esperienza che plasma la nostra identità, le relazioni e il nostro posto nel mondo. Attraverso i saggi di Claudio Paolini, David Palterer, Patrizia Scarzella, Lucia Bocchi e Massimo Morisi, arricchiti da un report fotografico di Mauro Cenci e l'intervista a Silvia Viviani, il libro indaga le trasformazioni storiche e sociali dell'abitare, dal XIX secolo ai giorni nostri. Con riflessioni sul design, la politica urbana e le nuove forme di abitare, il volume offre uno spunto ricco e multidisciplinare per comprendere come la casa e la città si intrecciano nella vita quotidiana. Un viaggio affascinante e stimolante che ci invita a ripensare il nostro modo di vivere lo spazio.
26,00

Il paesaggio nel governo del territorio

Il paesaggio nel governo del territorio

Morisi, Poli, Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2018

pagine: 188

Può oggi il paesaggio tornare ad essere un costrutto vivo, agito e plasmato da una pluralità di attori che operano per il suo mantenimento con modalità condivise? Il testo indaga il ruolo del paesaggio e dei suoi connotati strutturali nel governo del territorio, a partire dall’esperienza del piano paesaggistico della Toscana: questa riflessione, polifonica, ricca e sfaccettata, è indirizzata a favorire la nascita di strumenti comunicanti e pattizi, che non solo rafforzino dal basso il sistema decisionale – per superare il dichiarato distacco fra piani, politiche e sentire comune –, ma che aprano anche la strada al rinnovamento degli assetti consolidati della democrazia rappresentativa.
14,90

Il «paesaggio» di Alberto Predieri. Atti del Convegno (Firenze, 11 maggio 2018)

Il «paesaggio» di Alberto Predieri. Atti del Convegno (Firenze, 11 maggio 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2019

pagine: 340

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno organizzato dalla Fondazione CESIFIN col patrocinio dell'Università di Firenze e del Ministero per i beni e le attività culturali su Il "paesaggio" di Alberto Predieri e tenutosi a Firenze 1'11 maggio 2018. Una giornata di studi — a cinquant'anni dal saggio di Predieri sul "Significato della norma costituzionale sulla tutela del paesaggio", che ha cambiato il modo di concepire, vedere e amministrare il patrimonio paesaggistico — nella quale una riflessione giuridica sulle molteplici tematiche che compongono la nozione di paesaggio, e la sua evoluzione normativa e giurisprudenziale in prospettiva comparata, si è intrecciata con le molteplici angolazioni disciplinari nelle quali la "questione" del paesaggio può essere affrontata: raccogliendo così le sollecitazioni di quel saggio fondativo.
34,00

Il governo delle nuove emergenze. La Protezione civile in tempo di Covid

Il governo delle nuove emergenze. La Protezione civile in tempo di Covid

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 184

La funzionalità e la efficienza del sistema di protezione civile dipendono da uno specifico «Codice» che - dal 2018 - ne disciplina l'organizzazione, le modalità di intervento, la capacità di mobilitare e coordinare l'azione dei diversi livelli di governo e dei cittadini. Si tratta, tuttavia, di una disciplina che non era stata progettata per far fronte ad emergenze come quelle pandemiche. Per cui, se da un lato esso esprime il tentativo di costruire un sistema compiuto di prevenzione e gestione degli eventi calamitosi nel nostro Paese e delle dinamiche ambientali, dall'altro ha dovuto sperimentare un'applicazione del tutto imprevista nei presupposti di fatto e di diritto che la diffusione del Coronavirus ha determinato. In altre parole, il Codice della Protezione civile si è trovato a misurarsi con una duplice e drammatica esperienza di rodaggio: la prima, rappresentata dalla comunque difficile messa in opera del Codice a fronte di emergenze alimentate dalle fragilità ambientali del Paese; la seconda, costituita da una forzosa lettura operativa, la crisi pandemica appunto, necessitante di complessi adattamenti interpretativi e organizzativi. Ne è derivato un esperimento audace, ricco di incognite e di opportunità innovative sul piano culturale, giuridico, politico-istituzionale e tecnico-organizzativo. Ed è attorno a tali profili che vertono i contributi del volume, che si interroga sul presente e sul futuro della Protezione civile in Italia.
17,00

La cittadinanza tra giustizia e democrazia. Atti della giornata di Studi in memoria di Sergio Caruso

La cittadinanza tra giustizia e democrazia. Atti della giornata di Studi in memoria di Sergio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2023

Il volume propone un ritratto di Sergio Caruso come studioso, filosofo e intellettuale, e riflette sulla sua esperienza accademica e culturale. La pluralità di contributi che il libro raccoglie è riassunta in una parola chiave a lui assai cara: cittadinanza. A essa Caruso, al culmine della sua maturità, ha dedicato pagine di grande rilievo mostrando, per usare le sue parole, «come questa nozione – in origine un concetto esclusivamente giuridico – abbia acquisito una crescente importanza nelle scienze sociali e nella teoria politica», in quanto non più e non solo «insieme statico di diritti e doveri legati all’appartenenza del soggetto alla comunità politica» bensì «fascio di funzioni sociali» e «forza collettiva emergente»: quindi leva di nuove domande di ‘democrazia’.
28,90

Benedetta economia

Benedetta economia

Alessandra Smerilli, Massimo Morisi, Stefano Zamagni

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2024

Proseguendo l’ampia riflessione sul tema del paesaggio monastico ispirato alla Regola di san Benedetto, “Armonie composte” allarga con i tre contributi qui raccolti l’orizzonte del progetto sul dialogo uomo-natura realizzato nella tradizione benedettina. Questo a sua volta rinvia al rapporto con l’ambiente e i territori, la qualità della vita, lo sviluppo sostenibile. Fino a che punto l’esperienza benedettina può stimolare il progetto di una nuova economia? In che modo l’approccio monastico, elaborato nel corso dei secoli, può aiutarci a capire come gestire le risorse anche in periodi di crisi? Nel rispondere a tali sollecitazioni, gli autori mettono a fuoco il corto circuito tra economia, impegno etico, responsabilità sociale e cura ambientale.
8,00

Anatomia della magistratura italiana

Anatomia della magistratura italiana

Massimo Morisi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 208

14,46

Scienza dell'amministrazione

Scienza dell'amministrazione

Massimo Morisi, Andrea Lippi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 324

Affrontando l'analisi dei fenomeni amministrativi da un punto di vista meno tradizionalmente legato all'approccio giuridico e più sensibile ai molti contributi delle scienze sociali contemporanee, questa introduzione destinata agli studenti delle lauree triennali fornisce gli strumenti necessari per descrivere e comprendere il ruolo e l'azione delle pubbliche amministrazioni nella società del presente. Un percorso didattico, che illustra le logiche di funzionamento dell'azione amministrativa, la sua morfologia e la sua complessità.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.