fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Farsi un'idea

4.0. La nuova rivoluzione industriale

4.0. La nuova rivoluzione industriale

Patrizio Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 119

Internet delle cose, intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale: è il nostro mondo sempre più digitale e interconnesso. Riflettendo sulle rivoluzioni industriali del passato, a partire da quella inglese del XVIII secolo, il libro mostra come in gioco vi siano profondi rivolgimenti sociali e territoriali, non solo la tecnologia. Oggi la quarta rivoluzione ci obbliga a ripensare radicalmente stili di vita, modelli educativi, modi di consumare, produrre, lavorare, interagire. Cruciali il ruolo dell'informazione e della politica.
11,00

Le onde gravitazionali. Una nuova porta sul cosmo

Le onde gravitazionali. Una nuova porta sul cosmo

Federico Ferrini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 144

Le onde gravitazionali Einstein lo aveva predetto: il 14 settembre 2015 viene captata un'onda che avvolge la Terra, originata dalla fusione di due buchi neri e avvenuta a una distanza di 1,3 miliardi di anni luce. Un evento astronomico straordinario che ci fa conoscere l'universo oltre le onde elettromagnetiche. Successivamente un'altra onda, generata dalla collisione di due stelle di neutroni, ci ha consentito di andare all'origine della formazione di metalli pesanti come l'oro e il piombo e di investigare la struttura della materia nucleare. Un modo nuovo di osservare l'universo che svelerà un giorno il mistero del Big Bang?
11,00

Il cervello musicale. Il mistero svelato di Orfeo

Il cervello musicale. Il mistero svelato di Orfeo

Daniele Schön

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 136

Presente in tutte le culture umane da migliaia di anni, la musica ha poteri straordinari. Ma che cosa accade al nostro cervello quando facciamo musica? Di certo essa è in grado di scolpirlo nelle sue strutture e funzioni, influenzando la percezione del linguaggio, l'attenzione e la memoria. Tuffandoci nel condotto uditivo, trasformandoci in segnali elettrici capaci di raggiungere la corteccia, cavalcando le creste delle onde cerebrali, proveremo a svelare il mistero di questa forma così sofisticata di comunicazione, porta d'ingresso privilegiata per lo studio della mente.
11,00

Ragazzi violenti. Cosa c'è dietro la loro maschera e come aiutarli

Ragazzi violenti. Cosa c'è dietro la loro maschera e come aiutarli

Filippo Muratori

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 149

Cosa può condurre un ragazzo ad avere un comportamento violento fino all'omicidio? Chi sono i ragazzi violenti? L'aggressività è un fenomeno molto complesso, non sempre sinonimo di violenza e non sempre immediatamente collegabile ad una diagnosi psichiatrica; perché un comportamento possa essere definito violento è infatti necessario l'intervento di molti fattori genetici, biologici, familiari o sociali, ancora in gran parte sconosciuti. L'autore del volume, dopo aver smontato una serie di luoghi comuni, a partire da quello che vede in aumento la violenza nelle nuove generazioni, individua le radici dell'aggressività, mette a fuoco le sue possibili cause, esamina le diverse tipologie di comportamento violento e i suoi rapporti con i disturbi psicopatologici. Infine, si sofferma sulle cure e sugli interventi di recupero, invitando tutti coloro che sono coinvolti nel processo educativo a non demonizzare il problema, ma a capire per poter prevenire, nell'interesse non solo dei soggetti a rischio ma anche dell'intera comunità.
11,00

I vangeli apocrifi

I vangeli apocrifi

Claudio Gianotto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 129

Cosa sono e cosa contengono i vangeli apocrifi? Come e perché sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana? Nei primi secoli del cristianesimo circolavano diverse raccolte delle parole di Gesù, ma solo alcune, sopravvissute ad un lungo processo di selezione e valutazione, si sono affermate come espressione del suo autentico messaggio. Attraverso questi antichi documenti si possono ricostruire le origini della tradizione su Gesù, e far luce sulla difficile elaborazione della memoria di ciò che egli aveva detto e fatto.
11,00

Pietro. Il primo degli apostoli

Pietro. Il primo degli apostoli

Claudio Gianotto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 144

Figura chiave del cristianesimo nascente, Pietro è il primo ad aver visto Gesù risorto: un evento che fonda la sua autorità e fa di lui una delle «colonne» della comunità di Gerusalemme. Personaggio dai forti contrasti, unisce alla determinazione e alla responsabilità del capo la fragilità dell'uomo, che nel momento della difficoltà non esita a rinnegare il Maestro. Il suo martirio, avvenuto probabilmente a Roma sotto Nerone, lo ha indissolubilmente collegato a quella città, stabilendo - non senza dolorose fratture - il primato romano nella compagine delle chiese cristiane.
11,00

La paura

La paura

Maria Rita Ciceri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 128

Alla paura, la più antica delle emozioni, dobbiamo quella risposta istintiva che ha contribuito per millenni alla nostra sopravvivenza. Anche se non dobbiamo più sfuggire ai predatori, saper fiutare il pericolo continua a essere una risorsa preziosa e aver paura è una reazione salutare che ci prepara all'azione. A seconda dei casi, la risposta più intelligente può essere la lotta, la fuga, l'astuto aggiramento del pericolo o una sua riconversione in chiave creativa e positiva.
11,00

Gli adolescenti

Gli adolescenti

Augusto Palmonari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 130

Sfrontati e fragili, ostili e desiderosi di affetto, gli adolescenti rappresentano una sfida per gli adulti, ma soprattutto per loro stessi, alle prese come sono con la difficile costruzione del proprio io e del proprio ruolo sociale. Anche se alcuni drammatici fatti di cronaca sembrano insondabili è compito degli adulti capire. Ogni generalizzazione produce soltanto pregiudizi e la «miscela» dell'adolescenza, per non diventare esplosiva, richiede adulti coerenti nell'esempio e nella guida, capaci di attenzione e di rispetto.
11,00

Maria di Nazaret. Storia, tradizioni, dogmi

Maria di Nazaret. Storia, tradizioni, dogmi

Adriana Valerio

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 118

Chi è la giovanissima ragazza ebrea proveniente da un piccolo paese della Galilea che divenne la madre di Gesù? Oggetto di culto e devozione senza pari, la figura di Maria di Nazaret nel corso dei secoli è stata al centro di interpretazioni spesso lontane da quanto raccontano le esili tracce presenti su di lei nei vangeli canonici. Ha attraversato il mondo cattolico, ortodosso, come pure - sorprendentemente - quello islamico, e ha influenzato l'arte e la spiritualità di tutti i tempi. Dai vangeli agli scritti apocrifi, dai dogmi al culto delle apparizioni, l'immagine di una donna dalla forte carica eversiva.
11,00

La sharing economy. Chi guadagna e chi perde

La sharing economy. Chi guadagna e chi perde

Mario A. Maggioni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 122

Affittare un appartamento con Airbnb, spostarsi con Blablacar, Uber o, più ecologicamente, con il bike sharing, cenare prenotando con Gnammo, dopo aver lasciato il cane a un dog-sitter trovato con Petme: benvenuti nel mondo della sharing economy e delle sue miriadi di applicazioni. C'è chi la vede come una soluzione alla crisi, per compensare redditi falcidiati dalla globalizzazione e per assicurare prezzi minori rispetto al mercato. Ma è anche il regno del lavoro non tutelato, della concorrenza sleale, dell'elusione di standard, garanzie e imposte. Quali conseguenze avrà tutto questo sul nostro sistema economico e sulla nostra vita quotidiana?
11,00

Come ci cureremo domani. La scommessa della nanomedicina

Come ci cureremo domani. La scommessa della nanomedicina

Massimo Masserini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 121

Siamo nel 2083. Anna ha 110 anni, è ancora vispa, ma inciampa in un tappeto e cade rompendosi il femore; nel giro di una decina di minuti potrà rialzarsi in piedi poiché il femore si è auto-riparato. Come mai? Dall'anno 2070 i grandi anziani assumono nano-particelle autoadesive che vanno a rimpiazzare una parte dei costituenti delle ossa. Questa potrebbe essere un'applicazione futura della nanomedicina, una scienza che impiega dispositivi piccolissimi, programmabili, intelligenti, capaci di svolgere diversi compiti contemporaneamente e già oggi utilizzati per curare o diagnosticare malattie.
11,00

Che cosa resta dell'onore. Perché ne abbiamo ancora bisogno

Che cosa resta dell'onore. Perché ne abbiamo ancora bisogno

Francesca Giardini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 115

Virtù, diritto, dovere, oppure rinuncia obbligata? Cosa è rimasto nella nostra cultura, nella nostra quotidianità di questo costrutto simbolico che per secoli ha regolato la vita privata e pubblica di civiltà e popoli simili al nostro o completamente differenti? Nato dal bisogno esclusivamente umano di «essere riconosciuti», l'onore è diventato di volta in volta strumento di coesione sociale, attributo individuale di pochi eletti, o vero e proprio motore di rivoluzioni morali. Il libro ce ne mostra tutta la sorprendente attualità.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.