fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Biblioteca paperbacks

Mindfulness. Essere consapevoli

Mindfulness. Essere consapevoli

Gherardo Amadei

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 248

Viviamo nel presente, ma non viviamo il presente. Facciamo una cosa e ne pensiamo un'altra. La mindfulness offre una opportunità, quella di essere consapevoli, cioè di essere davvero presenti nella propria vita, momento dopo momento, staccandoci da abitudini nocive e dipendenze mortificanti. Possiamo iniziare a vivere con maggior equilibrio psicofisico semplicemente disciplinando con gentilezza la nostra attenzione, recuperando il tempo di guardare veramente alle cose per quel che sono, e non per quello che si è abituati a pensare, a temere o a sperare che siano. Imparare finalmente a rispondere, anziché reagire, allo stress può far emergere un diverso e più sereno rapporto con la complessità del vivere.
13,00

Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale

Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale

Remo Bodei

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 408

Dominio e sottomissione sono i due termini di un rapporto di potere fortemente asimmetrico che innerva la storia dell'umanità e che nella civiltà occidentale ha conosciuto numerose metamorfosi. Di questa vicenda millenaria il libro offre una magistrale ricostruzione, mettendo a fuoco alcuni momenti esemplari e sempre soffermandosi sulle teorie filosofiche che hanno plasmato i nostri modi di pensare, sentire, agire, e sulle implicazioni antropologiche, politiche e culturali connesse ai cambiamenti. A partire dalla tradizione antica della schiavitù che trova in Aristotele la sua più potente legittimazione, il racconto si snoda lungo i secoli per concentrarsi sull'evoluzione delle macchine chiamate a sottrarre il lavoro umano prima agli sforzi fisici più pesanti, poi a quelli mentali più impegnativi. Un processo che continua oggi con i prodigiosi sviluppi dei robot e degli apparecchi dotati di Intelligenza Artificiale o, detto altrimenti, con il trasferimento extracorporeo di facoltà umane come l'intelligenza e la volontà, e il loro insediamento in dispositivi autonomi.
16,00

La vita sensibile

La vita sensibile

Emanuele Coccia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 216

La sensibilità marca profondamente la nostra esistenza: piene di forme sensibili sono la vita diurna così come quella che ci regalano i sogni notturni, la musica che ascoltiamo, gli affetti che proviamo e i sapori che gustiamo. Ma la sensibilità è altresì facoltà attiva: parlando, disegnando, modificando la materia che ci circonda produciamo ogni volta sensibilità. Anche se la scienza, la filosofia, il diritto ci hanno abituato a scorgere nella razionalità il tratto distintivo della specie umana, e nella ragione la facoltà che rende veramente umana la vita di Homo sapiens, Emanuele Coccia propone oggi di infrangere questa lunga tradizione di pensiero, riabilitando una modalità negletta eppure onnipresente della nostra vita.
14,00

Le ragioni del cuore. Psicologia delle emozioni

Le ragioni del cuore. Psicologia delle emozioni

Guglielmo Bellelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 248

Ragione e sentimento sono considerati spesso in contrapposizione, quasi l'una infastidisse l'altro, ma l'emozionalità è una dimensione fondamentale dell'esperienza umana, che non si aggiunge semplicemente alla dimensione cognitiva. Costruzioni complesse, le emozioni investono, dunque, la mente e il corpo, oltre ad essere parte dell'ambiente sociale e culturale che ci circonda. Guglielmo Bellelli ci guida nella psicologia delle emozioni a partire da alcune domande che tutti ci siamo posti: le emozioni sono naturali? A cosa servono? Possiamo controllarle oppure dimenticarle? Si può essere felici?
13,00

Radici. Tradizioni, identità, memoria

Radici. Tradizioni, identità, memoria

Maurizio Bettini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 136

Che cosa intendiamo quando rivendichiamo le nostre «radici» culturali? Confondendo memoria privata e memoria collettiva, antropologia e nostalgia, storia e politica, ciò che vorremmo è che il nostro mondo rimanesse quello che abbiamo conosciuto. Nelle «radici» pensiamo di trovare l'autenticità e la purezza, ma le culture sono mutevoli e complesse, non sono musei di sopravvivenze imbalsamate. Una pacata ma stringente riflessione contro ogni uso distorto della tradizione e dell'identità.
12,00

Altre menti. Lo studio comparato della cognizione animale

Altre menti. Lo studio comparato della cognizione animale

Giorgio Vallortigara

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 480

«Trovo che le cose interessanti nella scienza (e altrove) dimorino con maggiore agio nei territori di confine» È possibile conoscere gli animali attraverso la loro mente? Questo volume, partendo dalla constatazione che le menti quali oggi le conosciamo sono il prodotto di milioni di anni di evoluzione biologica, analizza in dettaglio i meccanismi della percezione, della memoria e del pensiero negli animali e nell'uomo in una prospettiva comparata. L'idea che i processi cognitivi siano prima di tutto specializzazioni adattive, cioè meccanismi forgiati dalla selezione naturale per la soluzione degli specifici problemi che gli organismi hanno incontrato nel proprio ambiente, diventa il fondamento per la comprensione delle menti come fenomeni naturali.
18,00

Sette ragioni per amare la filosofia

Sette ragioni per amare la filosofia

Giuseppe Cambiano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 216

«La filosofia sa suggerire molte possibilità che allargano l'orizzonte dei nostri pensieri liberandoli dalla tirannia della consuetudine, scuote il dogmatismo arrogante e tiene desta la nostra meraviglia» Bertrand Russell «Un libro molto originale, lontano dai canoni tradizionali dei lavori di carattere accademico» Michele Ciliberto Ostica? Astratta? Astrusa, la filosofia? Non quando la si ama. Fra le molte ragioni per amare la filosofia Giuseppe Cambiano ne propone qui sette, che, pur riconducibili ad aspetti tipici del filosofare, si possono applicare anche alla vita quotidiana. Eccole: 1) fare domande, come e quali; 2) usare parole per rispondere a queste domande; 3) addurre ragioni per giustificare le risposte; 4) apprezzare il dissenso, purché accompagnato da argomentazioni; 5) intrecciare rapporti con altre concezioni del mondo e con il sapere scientifico; 6) capire altre epoche, per fare tesoro dell'esperienza del passato; 7) aprirsi ad altri mondi, perché il pensiero non è prerogativa esclusiva dell'Occidente, tanto meno dei soli filosofi, ma trova espressione altrettanto complessa in altre realtà geografiche (come in India, in Cina e in Giappone). Perché la filosofia ci viene in aiuto ogni giorno, anche quando non ci accorgiamo di praticarla.
13,00

Siamo tutti cannibali

Siamo tutti cannibali

Claude Lévi-Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 208

Dal 1989 al 2000 Lévi-Strauss ha collaborato a "Repubblica" con un insieme di testi che vengono ora raccolti in queste pagine. Epidemia della mucca pazza, forme di cannibalismo alimentare o terapeutico, pregiudizi razzisti legati a pratiche rituali come l'escissione o la circoncisione: partendo da un fatto di cronaca l'antropologo ci esorta a interpretare i fatti sociali che si svolgono sotto i nostri occhi con la piena consapevolezza del superbo etnocentrismo che ci condiziona e che tutto commisura su di noi. Ed evoca il pensiero di Montaigne, secondo cui "ognuno chiama barbarie quello che non è nei suoi usi". Presentazione di Marino Niola, prefazione di Maurice Olender e postfazione di Bernardo Valli.
13,00

Mai più senza maestri

Mai più senza maestri

Gustavo Zagrebelsky

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 156

«L'acuta analisi di Zagrebelsky non ha timore di confrontarsi con dilemmi e incertezze legate alla difficile arte del maestro» (Enzo Bianchi). «Mai più maestri!» si leggeva nel '68 sui muri di Parigi; un motto antiautoritario ed egualitario che riassumeva il sogno di una società più libera. E oggi, esistono ancora i maestri? Nella nostra democrazia, che appiattisce l'alto sul basso, sembra esserci posto solo per influencer, comunicatori e tutor che rassicurano e consolano, e non per guide dello spirito capaci di risvegliare le coscienze. Ma senza maestri si è condannati al pensiero unico e all'omologazione. Senza di loro chi susciterà l'inquietudine del dubbio, chi ci indicherà «l'altrimenti», chi smuoverà energie vitali e liberatorie verso il nuovo? Figure anacronistiche allora, ma necessarie ovunque rinascano una domanda di senso e una esigenza di ethos.
12,00

La fine del mondo. Guida per apocalittici perplessi

La fine del mondo. Guida per apocalittici perplessi

Telmo Pievani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 184

Colossali ecatombi del passato hanno più volte segnato un nuovo inizio per altre forme di vita. La «catastrofe», la resa dei conti finale con la storia, ci affascina da sempre. Soddisfa bisogni psicologici magnificamente rappresentati nell'immaginario classico della fine del mondo vista come catarsi risolutiva, punizione, vendetta. Attraverso le parole chiave dell'attesa - apocalisse, disastro, nemesi, estinzione - queste pagine piene di ironia ci propongono un messaggio positivo di umiltà evoluzionistica e di accettazione della contingenza della vita sulla Terra, per decidere che cosa fare quando anche questa volta il mondo non sarà finito.
12,00

Prima di Dracula. Archeologia del vampiro

Prima di Dracula. Archeologia del vampiro

Tommaso Braccini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 272

«I testi raccolti da Braccini sono una galleria delle meraviglie» Claudio Giunta «Maledizioni e demoni tormentatori, credulità, superstizione, dogmi religiosi ed eresie. Braccini ci racconta tante storie avvincenti sul vampiro» Alessandro Pagnini Sul finire del Medioevo, nei Balcani e nei territori sempre più martoriati del morente Impero bizantino si diffondeva il timore dei morti irrequieti che uscivano dai sepolcri per perseguitare i viventi. Sulla scorta di un'approfondita ricerca originale, Tommaso Braccini documenta lo sviluppo delle credenze vampiriche cercandone i primordi nell'antichità inoltrandosi per contrade e superstizioni d'Europa e seguendone le tracce, che si intrecciano con quelle dell'eresia e della storia della Chiesa, fino all'epoca moderna. L'analisi delle testimonianze antiche rivela lati sorprendenti del mito del vampiro e permette di risalire alle origini di credenze e angosce, fino a scoprire come talora la realtà possa essere più romanzesca della fantasia narrativa.
13,00

La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello Stato fascista

La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello Stato fascista

Guido Melis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 616

Lo Stato fascista studiato nei suoi meccanismi essenziali. I cambiamenti e le continuità che lo caratterizzarono: nei ministeri, nei nuovi enti pubblici, nel rapporto contraddittorio fra centro e periferia. E in primo piano il nuovo soggetto che ambiguamente penetra nello Stato e al tempo stesso se ne lascia penetrare, statalizzandosi: il Partito fascista. E poi le élites, fra continuità e innovazione: burocrazie, gerarchie politiche centrali e periferiche, magistrature ordinaria e amministrativa, podestà, sindacalisti e capi delle corporazioni, autorità scolastiche, sovrintendenti alle belle arti, uomini dell'impresa pubblica e del parastato. Uno Stato ben lontano dall'essere la «macchina perfetta» che vorrebbe sembrare. Un affresco ricco di particolari da cui emerge una visione complessa di quel che volle e non riuscì a essere lo Stato. Stato «fascista» ma al tempo stesso Stato «nel fascismo».
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.