fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il Cerchio: L'altrotesto

Scoprire l'800. Politica e storia del secolo lungo

Scoprire l'800. Politica e storia del secolo lungo

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2014

pagine: 96

8,00

La riforma come origine della modernità

La riforma come origine della modernità

Annalisa Terranova

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2014

pagine: 104

8,00

L'altra Africa. Regni ed imperi nell'Africa nera precoloniale
8,00

Le origini della vita

Le origini della vita

Giovanni Monastra

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2014

pagine: 96

8,00

L'epoca delle rivoluzioni. Dalla rivoluzione americana all'unità d'Italia
8,00

L'arte come ultima ratio. Hermann Hesse e la «Lebensreform»

L'arte come ultima ratio. Hermann Hesse e la «Lebensreform»

Massimiliano Carminati

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2013

pagine: 96

Lo scrittore tedesco di culto Hermann Hesse fu in contatto con personaggi e gruppi espressione della Lebensreform (Riforma della vita), un movimento di contro-cultura fiorito tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento in Germania e Svizzera. Criticando i fondamenti della società borghese e capitalista del tempo, i "riformatori della vita" professavano una filosofia esistenziale basata sull'amore per la natura, l'adozione di regole di convivenza civile più semplici e improntate al bene comune, l'igienismo, il vegetarianismo, il rinnovamento dei costumi, nonché forme d'arte nuove e libere. Di questo fermento culturale fu rivelazione nel campo della arti figurative, in architettura e nelle arti applicate il Liberty o Art Nouveau, chiamato anche Modern Style, Jugendstil, Floreale. Questo libro approfondisce nei dettagli un argomento mai trattato in maniera organica in lingua italiana, andando così a colmare un vuoto nella letteratura critica dedicata alla vita e all'opera di Herman Hesse.
8,00

La tomba dell'Europa? Una guida per i perplessi nella crisi finanziaria globale

La tomba dell'Europa? Una guida per i perplessi nella crisi finanziaria globale

Luigi Copertino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2013

pagine: 96

Con uno stile agile e divulgativo questo libro vuole fornire un contributo alla comprensione di quanto sta accadendo in Europa e nel mondo a causa della globalizzazione finanziaria che è seguita all'egemonia culturale, ormai quarantennale, del monetarismo neoliberista. Negli ultimi mesi del 2011 abbiamo assistito ad un golpe, un golpe del tutto atipico rispetto a quelli classici che conoscevamo, un golpe organizzato dai mercati finanziari, queste anonime entità così lontane dalla vita quotidiana dei cittadini. L'autore ha presente innanzitutto il mondo culturale e politico cattolico, nel quale la confusione è oggi ai massimi livelli e nel quale il liberismo, contro l'insegnamento del magistero, è stato, da alcuni decenni a questa parte troppo accreditato. In realtà il liberismo è assai lontano dalla visione cattolica della comunità politica, intesa come comunità morale di persone concrete e di corpi intermedi naturali secondo una tradizione di pensiero che è possibile far risalire a Tommaso d'Aquino ma che, in ultima istanza, risale direttamente al Vangelo.
8,00

Capire le multinazionali. Capitalisti di tutto il mondo unitevi

Capire le multinazionali. Capitalisti di tutto il mondo unitevi

Franco Cardini, Stefano Taddei

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2012

pagine: 72

L'imperativo marx-engelsiano, "Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!", sembra essere stato stravolto nel suo opposto: le vicende che qui richiamiamo, quelle dei "soliti ignoti" cioè delle multinazionali, dimostrano che nell'età postmoderna tutti i "lavoratori" (e i semioccupati, e i disoccupati, e i diseredati) si sono frammentati e dispersi, mentre a unirsi, salvo che ciò preluda a nuovi conflitti, per il momento sono stati invece i padroni. Non possiamo opporci a questa dinamica, sappiamo di essere impotenti dinanzi ad essa, non c'illudiamo sul valore del nostro contributo. Che tuttavia tende, con molta modestia, a tradurre in termini politici il vecchio imperativo esorcistico, Quomodo te vocaris? Ecco: questo è un contributo al disincanto weberiano. Cominciamo a conoscerli e a chiamarli per nome, questi padroni. Cominciamo a riconoscerli, a costringerli a salire al proscenio, a farsi vedere. Cominciamo a contarli e a parlare di loro. Ce la siamo troppo a lungo presa con i politici mediocri e corrotti che essi mandavano avanti a spianare la loro strada: e, come lo stupido cane bastonato, abbiamo azzannato il bastone anziché la mano che lo guidava, e meglio ancora la gola di chi ci stava bastonando.
8,00

La croce, la spada, l'avventura. Introduzione alla crociata

La croce, la spada, l'avventura. Introduzione alla crociata

Franco Cardini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2009

pagine: 128

8,00

La globalizzazione. Tra nuovo ordine e caos

La globalizzazione. Tra nuovo ordine e caos

Franco Cardini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2005

pagine: 125

Il fenomeno della globalizzazione oggi coinvolge tutti i popoli ed i paesi della Terra, con conseguenze economiche e politiche non solamente positive. Capire le radici culturali ed ideologiche della globalizzazione, quali sono le forze che attualmente la promuovono e la gestiscono, quali obiettivi si pongono, questo è l'obiettivo di questa raccolta di saggi, originale e stimolante, del maggiore storico italiano delle relazioni fra l'Europa e il Mediterraneo.
8,00

La costruzione dell'Europa unita. Storia, radici, prospettive
8,00

Conoscere il Novecento. La storia e le idee

Conoscere il Novecento. La storia e le idee

Francesco Mario Agnoli

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2005

pagine: 112

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.