IBN: Pagine militari
La grande guerra. Zona Carnia, Cukla Rombon, Monte Nero. Maggio 1915-maggio 2015
Mario Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2015
pagine: 226
Alla distanza di un secolo anche la memoria di quella che fu l'inutile strage si perde in una impietosa evanescenza. Rispolverare quanto accadde, con occhio critico e orientato verso contesti storici talvolta poco conosciuti quando non del tutto ignorati, penetrare episodi di microstoria e fare luce su personaggi di spicco e sui sacrifici affrontati nell'inferno dei confronti armati, tentare un approccio che induce a porsi domande, a valutare i fatti da punti di vista diversi, sono tutti atteggiamenti che aiutano a decifrare significati, a comprendere il corso degli eventi nei loro più reconditi dettagli, per disporre la mente a una cognizione più ampia di ciò che fu la Grande Guerra. Il libro ripercorre e sviluppa teatri di dura vita al fronte ponendo in risalto eventi meno noti ma altamente drammatici, rendendo giustizia ai Combattenti che sacrificarono fino all'ultimo, in terra di Carnia, in Slovenia sulle alture del Cukla, del Rombon, della Stretta di Saga e del Monte Nero le loro energie e i loro entusiasmi più fiorenti.
Nel segno del Sol Levante. I difficili rapporti tra Germania, Italia e Giappone 1936-1945
Carlo De Risio
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2014
pagine: 178
La grande guerra. Dai Balcani a Vittorio Veneto
Mario Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2014
pagine: 110
La Prima Guerra Mondiale è conosciuta quasi ovunque per le imprese e i feroci scontri a fuoco avveratisi sul Fronte isontino nel corso di ben dodici devastanti battaglie. L'informazione a disposizione dell'utenza abbraccia, nel contesto, uno spazio assai ampio e degno delle migliori trattazioni. Ciò che si dice in questo libro vuole essere la testimonianza di situazioni, fatti e personaggi colti nel loro divenire in lidi più lontani, al di là dell'Adriatico, nel 1917 in terra di Macedonia, dove non sono molti coloro che sospettano essere divampato un conflitto di notevoli dimensioni e di puro protagonismo nello scacchiere di lotta per tutte le fasi del conflitto. Qui i fatti d'arme sono intercalati a una disposizione colloquiale del testo, alla presenza di due personaggi che entrano in scena, coinvolti come sono in ciò che di tremendo accade intorno a loro. Il libro presenta una seconda parte dove uno dei precedenti personaggi, lanciato nel 1918, con i propri commilitoni, alla costruzione della vittoria finale, pur abbandonando il ruolo di protagonista, entra a far parte di una trama ancora pregnante di eroismi e sofferenze, lungo il filo discorsivo intrecciato da altre due figure a loro volta dialoganti, voci che accompagnano lo sviluppo e l'epilogo dei fatti di guerra.
Ali infrante. Storie dimenticate della Regia Aeronautica
Orazio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2014
pagine: 162
Ci fu un tempo, ormai lontano, in cui in una certa Italia dell'ultimo dopoguerra parlare o scrivere delle vicende di uomini in divisa, che avevano combattuto con onore, spesso a prezzo della vita, per la patria, era oltremodo difficile e scomodo nel migliore dei casi, nel peggiore ciò era considerato una provocazione. Eppure a quegli uomini settant'anni fa fu data loro una consegna, giusta o sbagliata, combattere per l'Italia. A quest'ultima consegna non vennero mai meno, anche a costo delle loro giovani vite. Per questo essi sono degni di memoria. Ogni comunità nazionale, nella sua interezza, dovrebbe essere fiera di annoverarli quali figli, in quanto uomini che trascendono la stessa trincea in cui si battono, e che pertanto diventano un esempio di lealtà, di dedizione e di coraggio, valido per tutti in ogni tempo. Dunque una comunità umana merita questo nome, quando ricorda con orgoglio i suoi figli migliori, anche se questi emergono da pagine buie e drammatiche, che l'inconscio vorrebbe rimuovere, come quelle della seconda guerra mondiale.
Memorie di guerra
Orazio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2014
pagine: 176
Le testimonianze, i diari e le lettere di questo libro raccontano di quelle epoche, di quei giorni da tregenda. Gli scritti ci restituiscono intatti i sapori e le atmosfere di quei tempi ormai lontani, che sembrano distanti anni luce dal nostro vivere di ogni giorno, di quando gli italiani con le stellette erano immersi nei quotidiani drammi che ogni guerra immancabilmente porta con sé.
Nembo!... e se qualcuno mi chiederà, risponderò semplicemente: “Onore”
Nino Arena
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2013
pagine: 372
Prima linea. Storie di guerra
Orazio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2013
pagine: 168
Carabinieri. L'arma nelle guerre italiane del Novecento
Daniele Lembo
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2012
pagine: 134
Mezzi corazzati italiani. I primi quarant'anni
Paolo Emilio Papò
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2011
pagine: 170
La cavalleria. L'impiego tattico dalle origini alla carica Isbuscenkij
Dario Testi
Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2011
pagine: 134
Il volume guida il lettore attraverso la millenaria evoluzione della cavalleria d'Europa per poi calarlo nel vivo della Seconda guerra mondiale, che fa da sfondo all'ultima carica tra due eserciti regolari.