Ibiskos Editrice Risolo: Helianthus
Fotografia a sua immagine e somiglianza
Mauro Fiorese
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 84
Cyberbullismo nel mondo. Italia-Giappone
Marco Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2017
pagine: 244
Con il termine "bullismo" s'intende sottolineare un comportamento aggressivo e ripetitivo nei confronti di chi non è in grado di difendersi. Secondo Belsey, negli anni moderni, questa forma vessatoria implica l'uso di tecnologie dell'informazione e della comunicazione, per sostenere un comportamento ostile intenzionale e ripetuto, da parte di un individuo, o un gruppo, e destinato a danneggiare gli altri. Il bullismo elettronico, o cyberbullying, è un fenomeno descritto dalla ricerca internazionale soltanto a partire dai primi del XXI secolo. Come discuteremo in questa tesi, il cyberbullismo è diverso dal bullismo tradizionale, a causa dell'anonimato che Internet può offrire. Secondo Willard, esistono diverse forme di cyberbullismo. Lo scopo di questo saggio è stato quello di fare una panoramica generale sulla frequenza e l'incidenza del cyberbullismo, con particolare attenzione a due nazioni: Italia e Giappone.
Hokkaido e Sapporo nella cornice del Giappone
Marco Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2017
pagine: 238
Il Giappone è un paese con una grande storia e un'immensa cultura, che ha avuto un enorme impatto sul mondo moderno. Occupa meno di un tredicesimo della superficie del pianeta ma ha un sesto della potenza economica del pianeta ed è la terza economia mondiale. Si presenta come uno dei più popolari fra tutti i luoghi che una persona "vorrebbe visitare". L'isola settentrionale del Giappone Hokkaido è un luogo importante che ha svolto un ruolo di primo piano nella creazione della cultura letteraria moderna, fornendo uno spazio per sperimentare concetti nuovi e visioni alternative. Nella moderna letteratura giapponese, Hokkaido appare come spazio contraddittorio. Nonostante sia all'interno dei confini nazionali è stato considerato, in qualche modo, storicamente al di fuori del Giappone. Hokkaido e Sapporo rappresentano per il tempo libero la destinazione di primo piano per l'estate e l'inverno e la seconda destinazione turistica più popolare in Giappone dopo Tokyo.
La biblioteca di Caino
Valentina Mancini
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 168
"La storia delle biblioteche carcerarie in Italia è contrassegnata, negli ultimi due decenni, da una crescita e da una diffusione paragonabile a quanto avvenuto tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento per la biblioteca pubblica. Come le biblioteche pubbliche, però, alla primavera è seguito un rapido autunno, se non in tutto il Paese, certamente in molte realtà territoriali. Valentina Mancini ha scelto di riportare alcune testimonianze dell'operato di queste biblioteche, delle loro difficoltà a offrire un servizio educativo in modo efficiente, costante, diffuso. L'obiettivo del libro di Valentina è, infatti, raccontare una storia, frammista di realtà e sogni, e soprattutto provare a far comprendere il motivo per cui le biblioteche carcerarie sono importanti, e magari a provare ad aprire uno spiraglio di speranza in tutti." (Dalla Prefazione di Mauro Guerrini)
Il «no» è dramma e promessa. Paul Valadier: una teologia davanti a Nietzche
Paola Biavardi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 442
La ricerca intende raccogliere a livello teologico la provocazione nichilista, cifra sintetica delle dinamiche culturali contemporanee dell'Occidente, paradossalmente insidiose per lo stesso cristianesimo, che pure ha contribuito alla sua configurazione. Lo fa mettendo a tema il rapporto tra la teologia e Nietzsche, indagato attraverso gli studi che il gesuita francese Paul Valadier ha lungamente dedicato proprio al "maestro del sospetto". La sfida è pericolosa e subdola, poiché il dubbio arriva a toccare l'esperienza credente non solo nelle sue forme esteriori o nelle sue verità oggettive, ma in modo ancora più severo nella struttura umana fondamentale che rende possibile la fede e giunge alla domanda decisiva: credere sarebbe allora sinonimo di invenzione di un'alterità fittizia (che assume addirittura il nome di Dio), capace di falsificare i dati attinti dal reale e di deformarli in quanto insopportabili alla coscienza umana, segnata da paura esistenziale, bisogno di rassicurazione e desiderio di salvezza?
Tecnologia e occupazione. Verso la fine del lavoro
Alberto Toninello
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 216
L'occupazione e, più in particolare, il lavoro è sempre stato un argomento centrale degli studi di sociologia. L'autore dell'opera, con una ricerca sulla storia del lavoro, ne mette in luce le relazioni con la evoluzione dei mezzi di produzione accelerata dalla rivoluzione industriale, con la razionalizzazione delle prestazioni lavorative dello scientific management di F. W. Taylor e successivamente del Toyota production system e con l'introduzione sempre crescente della tecnologia che ha messo in crisi i tradizionali rapporti tra sviluppo economico e occupazione. Le macchine non sono più strumentali al lavoro umano ma sono dotate di intelligenza artificiale che consente, attraverso l'automazione dei processi produttivi, l'espulsione di un numero sempre maggiore di lavoratori dai luoghi di produzione e dall'accesso al reddito. È proprio su questo fenomeno che si interroga l'autore. A suo parere c'è da parte della politica una lettura del fenomeno in termini tradizionali come perdita di capacità produttiva legata a fenomeni di crisi.
Sogni e Gestalt. I sogni si realizzano sempre
Marco Pangos
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 270
Questo libro è stato scritto interamente fra le carrozze di un treno e una terrazza che dà sulle onde del mar Tirreno, luoghi che invitano l'animo e la mente a fermarsi, e andare via. In queste pagine si intrecciano come serpenti la vita, le esperienze e i sogni dell'autore e delle persone incontrate lungo il suo cammino. Il viaggio che l'autore compie attraverso i meandri dei sogni, ci porta dritti verso le pieghe della natura umana, fatta di dubbi, incertezze, speranze ed illusioni che animano l'esistenza di ognuno. L'esperienza personale, l'unica possibile, come guida, e la Scuola della Gestalt come sfondo filosofico. L'autore accoglie il lettore nella sua mente di psico-terapeuta che si destreggia fra i sogni di chi gli sta dinnanzi, e costruisce i capitoli del libro proprio a partire dai loro dubbi e domande: "Dottore: perchè non sogno?" oppure: "Cosa significa quello che ho sognato stanotte?". Di sogni che non ritornano, di incubi paralizzanti, di sogni infranti e di tanto altro ancora si parla in questo libro, tenendo ben presene che i sogni si realizzano sempre. In una forma o nell'altra.
Guardia di Finanza. Ieri e oggi
Marco Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 218
La Guardia di Finanza ha il compito di prevenire, ricercare e denunciare il mancato rispetto delle regole dell'economia e della finanza. Ma ha anche il compito di mantenere l'ordine e la sicurezza pubblica e di difendere le frontiere. A distanza di circa trent'anni, ho deciso di pubblicare questo saggio al fine di dare un quadro quanto più esaustivo possibile della Guardia di Finanza dal punto di vista storico, operativo e funzionale, analizzando il suo ruolo nella società attuale, anche alla luce delle pesanti critiche e accuse rivolte più volta al Corpo a causa di scandali e abusi legati spesso alla metodologia di approccio, senza per questo sminuire il lavoro, il sacrificio e la dedizione dell'Organizzazione in sé.
Hitler e Stalin. Volume 2
Mario Ragionieri
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 664
"Con rara profondità e non comune ricchezza di documentazione Ragionieri ripercorre l'itinerario biografico e analizza l'operato di Hitler e di Stalin negli anni tragicamente decisivi della costruzione di un potere assoluto e dissoluto, poi della guerra e, nel caso del secondo, del dopoguerra. Il consolidamento del regime nazista in Germania, la stagione delle grandi purghe nell'Urss, la nascita dell'"arcipelago Gulag", il patto Ribbentrop-Molotov, l'operazione Barbarossa, l'olocausto ebraico, il crollo tedesco e la sovietizzazione dell'Europa orientale sono oggetto di una ricostruzione attenta e puntuale. Un saggio di sintesi come questo, che si avvale ovviamente del contributo di ricerche specialistiche e di alcune grandi opere di storia generale, difficilmente potrà recare qualcosa di nuovo a livello di documentazione. Ma l'ampiezza dell'angolazione, la vastità e la qualità della bibliografia, la ricchezza dei riferimenti fanno sì che possa fornire anche a un pubblico di persone colte e non digiune della materia prospettive non banali nell'interpretazione del contesto storico esaminato." (Dalla prefazione)
Il mio Pontorno. Pensieri e rivisitazioni critiche
Silvano Salvadori
Libro
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 191
Particolarmente interessato alla comunicazione didattica nella fiducia di ricavare dalle opere una loro valenza soprattutto morale, valida per affiancare la nostra vita contemporanea, il testo usa un linguaggio "diverso" rispetto a quello della critica ufficiale, emotivamente sempre coinvolto con l'anima dell'autore. Dopo le premesse sulla scelta metodologica della particolare lettura critica, vengono esaminate le principali opere di Jacopo con una lettura iconografica che si spinge a indagarne l'emotività creativa. Seguono alcuni scritti del Pontormo ed altri a lui dedicati da amici, come il Bronzino, il Varchi, compresa la famosa vita del Vasari, fino a un testo di Mario Luzi. Scritto per gli studenti, questo colloquio intimo con l'uomo Pontormo cerca di portare il lettore a un sentire fraterno col grande artista. L'autore ripropone anche il suo progetto per l'arredo urbano del borgo di Pontorme.
Arturo Benedetti Michelangeli. Opinioni in ricordo del grande pianista a venti anni dalla morte (1995-2015)
Sergio Della Mura
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 66
Quando si è amata una persona, negli anniversari che cosa si fa? Ci si riunisce e si rievocano episodi di vita trascorsa, per avere vicina una volta ancora la persona scomparsa, ma sempre viva nel cuore di tutti. Considerate questo libro come un incontro di persone che formano vari capannelli. In un angolo si ricorda l'artista, in un altro lo si critica, altrove si citano le sue parole, allo scopo di capire chi era veramente Arturo Benedetti Michelangeli. Un pensiero va anche a Giuliana Guidetti, deceduta ad aprile del 2015, rimasta fio all'ultimo la vestale dei ricordi del grande Maestro.
Il mobbing
Marco Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 238
"Nell'ambito lavorativo per mobbing s'intende una pratica persecutoria o di violenza psicologica perpetrata dal datore di lavoro o da colleghi nei confronti di un lavoratore, per costringerlo alle dimissioni o comunque ad uscire dall'ambito lavorativo. Questa mia pubblicazione vuole essere un aiuto alle persone che sono vittime di mobbing per aiutarle a trovare il coraggio di reagire e di non essere facile preda delle persone che ha in torno e vuole essere un ricordo per le tante vittime del passato che non avevano strumenti e modi per potersi difendere da questo meccanismo vigliacco e senza alcuna pieta'."