Libri di Paola Biavardi
Il «no» è dramma e promessa. Paul Valadier: una teologia davanti a Nietzche
Paola Biavardi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 442
La ricerca intende raccogliere a livello teologico la provocazione nichilista, cifra sintetica delle dinamiche culturali contemporanee dell'Occidente, paradossalmente insidiose per lo stesso cristianesimo, che pure ha contribuito alla sua configurazione. Lo fa mettendo a tema il rapporto tra la teologia e Nietzsche, indagato attraverso gli studi che il gesuita francese Paul Valadier ha lungamente dedicato proprio al "maestro del sospetto". La sfida è pericolosa e subdola, poiché il dubbio arriva a toccare l'esperienza credente non solo nelle sue forme esteriori o nelle sue verità oggettive, ma in modo ancora più severo nella struttura umana fondamentale che rende possibile la fede e giunge alla domanda decisiva: credere sarebbe allora sinonimo di invenzione di un'alterità fittizia (che assume addirittura il nome di Dio), capace di falsificare i dati attinti dal reale e di deformarli in quanto insopportabili alla coscienza umana, segnata da paura esistenziale, bisogno di rassicurazione e desiderio di salvezza?