fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Ibis: Guide

Pavia, a spasso nella città della scienza

Pavia, a spasso nella città della scienza

Carlo Alberto Redi, Manuela Monti

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2013

pagine: 300

Pavia racchiude in poco spazio grandi ricchezze. Alcune sono comuni a molte città italiane (storia, arte, tradizioni ed eccellenze enogastronomiche), altre sono uniche: luoghi, vicende e uomini che hanno fatto la storia dell'umanità, contribuendo all'avanzamento delle conoscenze scientifiche e tecniche e rivoluzionando il nostro vivere. Una guida scientifica quindi per conoscere e imparare, sfuggire al consueto modo di visitare una città, scoprire cose nuove anche nei posti conosciuti, cercare fonti di ispirazione e proposte originali, perdersi per vicoli e giardini, trovare quello che non è scritto in altre guide... Questa guida scientifica propone di guardare Pavia come spazio che ha vissuto (e ancora vive) la scienza come qualcosa di suo. Non solo nebbia, zanzare, riso, vino e salame, ma anche arte (per i tanti gioielli architettonici e artistici che racchiude), Università e grande tradizione scientifica, in modo speciale quelle biologica, medica e fisica, grazie al Policlinico, ai musei, ai centri di ricerca, ai laboratori, ai collegi. Sulle sue strade acciottolate hanno camminato illustri scienziati, tra cui Spallanzani, Volta, Golgi, Einstein, e con loro vicende e scoperte che hanno cambiato il mondo.
18,00

Ristoranti con l'orto e ristoranti a chilometro zero. Guida a 415 ristoranti italiani buoni, genuini e vicini

Ristoranti con l'orto e ristoranti a chilometro zero. Guida a 415 ristoranti italiani buoni, genuini e vicini

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2011

pagine: 367

Da anni e anni, in tutta Italia, esistono ristoranti (trattorie, osterie), che basano gran parte del loro menu sui prodotti dell'orto. Ciò che nasce dalla terra, si trasforma in primi, secondi, contorni, dal gusto sorprendente anche quando si tratta di preparazioni semplici e conosciute. A loro è dedicata una parte delle schede di questa guida. L'altra parte esplora il mondo dei ristoranti (delle trattorie, delle osterie) a chilometro zero. Il menu di questi locali si basa sulle materie prime che nascono nella regione, e in certi casi sull'area ancor più ristretta del territorio. Il chilometro zero garantisce la freschezza e il ricambio veloce delle materie prime, la genuinità delle preparazioni, la pienezza dei sapori. Insieme alla possibilità di riproporre piatti dimenticati, altrimenti irrealizzabili. Che queste due "filosofie" gastronomiche rappresentino la strada giusta del buon mangiare, lo dimostra il successo in costante crescita tra i clienti.
8,90

Madrid. A spasso per la città che non dorme mai. Itinerari e percorsi nella capitale spagnola

Madrid. A spasso per la città che non dorme mai. Itinerari e percorsi nella capitale spagnola

Laura Campo, Daniela Aronica

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2010

pagine: 320

Madrid: la città della movida, la città delle feste che non finiscono mai, dei locali aperti tutta notte... Eppure questa immagine non dà la misura di ciò che veramente è Madrid: una città che ha una storia ricchissima, una fioritura culturale, una bellezza architettonica e artistica, una modernità unica, che la fanno una delle più belle capitali d'Europa. Madrid vale un viaggio e vale un soggiorno. In questa guida c'è una vera miniera di informazioni turistiche: 9 itinerari tematici, 12 itinerari tra i quartieri, 4 itinerari fuori città. La guida ha tutto perché ognuno possa trovare la sua Madrid. E poi alberghi, ristoranti, bar de tapas, locali, musei, parchi, negozi per lo shopping, centri dove fare sport, indicazioni enogastromiche, luoghi curiosi: anche le informazioni pratiche sono ampie ed esaurienti. Madrid può essere davvero la città da visitare senza riuscire a dormire mai!
22,00

Dimore di charme nella campagna italiana. Guida agli agriturismo romantici

Dimore di charme nella campagna italiana. Guida agli agriturismo romantici

Gianni Farneti

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 216

Come nelle precedenti edizioni, la guida presenta in forma dettagliata un importante numero di strutture agrituristiche di tutte le regioni italiane. Si tratta di strutture che sono state selezionate secondo una valutazione rigorosa, definendo il livello complessivo di ospitalità: un criterio nato dalla combinazione di tre diversi aspetti. Una prima considerazione è stata quella che ha analizzato il fascino dell'abitazione e dell'ambiente circostante, poi si è considerato il livello qualitativo della struttura e infine è stato valutato il rapporto qualità/prezzo. Il volume è illustrato con foto delle strutture e vengono presentate tutte le informazioni utili per la scelta più adatta alle esigenze del viaggiatore.
19,00

Weekend di charme nell'Italia sconosciuta. Luoghi da scoprire, alloggi romantici, buoni ristoranti

Weekend di charme nell'Italia sconosciuta. Luoghi da scoprire, alloggi romantici, buoni ristoranti

Gianni Farneti

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 240

Una guida alla scoperta dei mille luoghi meno noti del paese più bello del mondo. Borghi medievali e rinascimentali, abbazie isolate, castelli, rovine romane e greche, tombe etrusche, parchi e giardini nascosti. Al di fuori dei tour organizzati, dove i turisti sono rari e il silenzio si tinge dei colori del romanticismo. E per ognuna delle località descritte, c'è almeno un albergo, un bed & breakfast o un agriturismo di grande raffinatezza e piccoli prezzi dove andare a dormire, un buon ristorante dove andare a mangiare. Una selezione che l'autore ha fatto in piena libertà di giudizio, attento solo a verificare il miglior rapporto qualità/prezzo, senza accettare alcuna pressione commerciale o pubblicitaria.
19,00

Torino, una città che non ti aspetti. Quindici itinerari per conoscerla davvero

Torino, una città che non ti aspetti. Quindici itinerari per conoscerla davvero

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 285

Quindici percorsi raccontati da un gruppo di autori torinesi che conoscono la città come le loro tasche: il cinema e la musica, i cortili segreti e il Liberty, il quadrilatero romano e i quartieri operai, i musei insoliti e le strade dei viaggiatori, la città della cultura e della cucina multietniche, i luoghi del Toro e della Juve, i caffè storici e le piole, il verde nascosto e il meglio dell'ospitalità. Con un percorso dedicato al Risorgimento, che celebrerà i suoi 150 anni nel 2011. Ogni itinerario è accompagnato da un ricco taccuino di indirizzi per mangiare, dormire, bere, comprare con il miglior rapporto qualità/prezzo.
22,00

Dimore di charme nella campagna italiana 2008. Guida agli agriturismo romantici

Dimore di charme nella campagna italiana 2008. Guida agli agriturismo romantici

Gianni Farneti

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2007

pagine: 216

La guida presenta in forma dettagliata un importante numero di strutture agrituristiche di tutte le regioni italiane. Si tratta di strutture che sono state selezionate secondo una valutazione rigorosa, definendo il livello complessivo di ospitalità: un criterio nato dalla combinazione di tre diversi aspetti. Una prima considerazione è stata quella che ha analizzato il fascino dell'abitazione e dell'ambiente circostante, poi si è considerato il livello qualitativo della struttura e infine è stato valutato il rapporto qualità/prezzo. Il volume è illustrato con foto delle strutture e vengono presentate tutte le informazioni utili per la scelta più adatta alle esigenze del viaggiatore.
19,00

Carte d'orientamento e itinierari del viaggiatore solidale. Guida al turismo responsabie

Carte d'orientamento e itinierari del viaggiatore solidale. Guida al turismo responsabie

Enrico Impalà

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2007

pagine: 155

Il turismo prevede rispetto nell'incontro tra identità culturali; un incontro tra persone, non con gli stereotipi creati per semplificare la complessità dell'altro. Oggi il turismo è planetario e di massa, con quasi 700 milioni di turisti ogni anno, con un costante flusso dal nord verso sud. Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo i principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell'ambiente e delle culture. Inoltre riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto di essere protagonista nello svilppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio. L'autore ha deciso di devolvere i diritti derivanti dalla vendita del presente volume alla Pouponnière di Ayamé, in Costa d'Avorio, un centro di accoglienza per i bambini sieropositivi.
19,00

Parigi città europea di charme. Guida alla Parigi insolita e curiosa

Parigi città europea di charme. Guida alla Parigi insolita e curiosa

Graziella Martina

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2006

pagine: 212

I turisti e i viaggiatori amano Parigi, ma spesso, visitandola, ripercorrono itinerari scontati e visitano luoghi ben noti: questa guida cerca invece di evitare l'ovvio e di proporre una visita che permetta di cogliere lo spirito profondo della città. Al di là dei monumenti o dei luoghi famosi, appare così una Parigi che ha tanto da offrire al viaggiatore curioso: è la parte più intima e meno chiassosa, ma forse per questo anche la più interessante.
18,00

Venezia. Guida alla città invisibile

Venezia. Guida alla città invisibile

Monique Pistolato

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 192

Dieci itinerari raccontati in prima persona concedono al lettore di fare le valige e partire o semplicemente immergersi nel viaggio dalla poltrona. Trattengono stagioni, dettagli che emergono dalla nebbia o da un cielo spazzato dalla tramontana. Sono un'attrezzatura per avventurarsi da soli nella Venezia non esibita, preparati a meraviglie e tranelli. Ecco gli orli del sestiere di Canareggio, isole mistiche scoperte da una casa galeggiante e l'archeologia industriale di una Marghera noir. Passeggiate e gite per chi vuol sfuggire dai classici percorsi turistici, cercando il silenzio, un particolare, un paesaggio che narrano la vita della città che (r)esiste oltre gli sfarzi di Piazza San Marco e i venditori di famigliole di vetro.
18,00

Bed & breakfast e piccoli alberghi di charme in Italia 2009

Bed & breakfast e piccoli alberghi di charme in Italia 2009

Gianni Farneti

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 240

Quasi 400 luoghi in Italia dove si può dormire a meno di 100 euro per notte sentendosi come a casa propria. O anche meglio. Questa guida offre una selezione di bed & breakfast e piccoli alberghi nelle principali città e località turistiche dove lo charme si coniuga con i prezzi accessibili.
19,00

Dimore di charme nella campagna italiana 2007. Guida agli agriturismi romantici

Dimore di charme nella campagna italiana 2007. Guida agli agriturismi romantici

Gianni Farneti

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2006

pagine: 206

Stanze ben arredate con mobili di gusto, in antichi edifici restaurati, ospitalità familiare, paesaggi di grande fascino, prezzi competitivi rispetto agli alberghi tradizionali: sono queste le caratteristiche degli agriturismo, le dimore di campagna diffuse anche in Italia, sulla scia del successo incontrato in tutta Europa. In questa guida viene presentata una scelta di 300 dimore di charme, selezionate tra le molte aziende agrituristiche presenti in tutte le regioni, in grado di offrire la miglior ospitalità per un soggiorno di relax o una vacanza in piena tranquillità.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.