fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Hoepli: Nautica

Michelangelo e Raffaello. La fine di un'epoca

Michelangelo e Raffaello. La fine di un'epoca

Simone Bandini, Maurizio Eliseo

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: 322

L’epoca d’oro dei grandi transatlantici italiani si conclude con le due navi gemelle Michelangelo e Raffaello. Orgoglio nazionale, in servizio dal 1965 al 1975, furono le testimoni del declino irreversibile della navigazione di linea tra l’Europa e l’America. Il volume, riccamente illustrato da immagini d’archivio per lo più inedite, racconta il glamour di un’epoca destinata a non tornare: le traversate dell’Atlantico in tempesta, i grandi personaggi, il raffinato design e una tecnica cantieristica all’avanguardia ricostruita puntualmente in ogni dettaglio.
70,00

Lo sport della vela. Allenarsi a vincere

Lo sport della vela. Allenarsi a vincere

Jon Emmett

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: 84

Un libro che illustra in maniera chiara ed efficace le tecniche e le modalità di allenamento per prepararsi a qualsiasi tipo di regata. L’autore inquadra questo meraviglioso quanto complicato sport da ogni angolazione, non tralasciando importanti punti chiave. Oltre alla preparazione fisica sono trattati, con l’ausilio di pratici diagrammi e utili fotografie a colori, temi fondamentali quali la tattica e la strategia, e viene analizzato quale deve essere un atteggiamento vincente adatto alla corretta gestione di un campionato. Nel volume sono inoltre presenti testimonianze di campioni olimpici, che, con piccoli ma mirati consigli, sono in grado di portare alla luce elementi a prima vista superflui, come l'importanza di avere una routine e degli obiettivi chiari, o di tenere un diario costantemente aggiornato, o di mettere nero su bianco quante più informazioni possibili per non affidarsi solo alla memoria. Un libro imperdibile per tutti i velisti che aspirino ad avere successo. L'edizione italiana del testo è tradotta e curata da Giulia Conti, nota velista e attuale allenatrice della squadra olimpica statunitense a Tokyo 2021.
14,90

Storia della vela. Tra commercio, guerra e sport

Storia della vela. Tra commercio, guerra e sport

Massimo Pappalardo

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: XIV-370

Un viaggio nei secoli alla scoperta della navigazione a vela e del suo ruolo nella storia commerciale, politico-militare e dello sport. L'opera tratta lo sviluppo della propulsione a vela nel mondo occidentale, dalle prime imbarcazioni delle civiltà antiche e del Medioevo all'epoca delle grandi scoperte geografiche con i galeoni e i vascelli, fino alla scomparsa della vela dalle navi militari, mercantili e passeggeri e alla sua affermazione nel campo sportivo e del diporto. Per ciascuna delle grandi epoche descritte, dopo un sintetico inquadramento storico, il volume offre una panoramica dettagliata delle diverse tipologie di imbarcazione sia dal punto di vista della navigazione sia degli aspetti tecnici, in forma divulgativa e accompagnata da un’adeguata selezione di disegni e immagini.
42,90

La patente nautica. Entro e oltre le 12 miglia a vela e a motore

La patente nautica. Entro e oltre le 12 miglia a vela e a motore

Massimo Caimmi

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: XII-256

Giunto alla quarta edizione, interamente riveduta, corretta e aggiornata, questo manuale si raccomanda in particolare per la preparazione all'esame della patente nautica. Frutto della lunga esperienza marinaresca e didattica di Massimo Caimmi, il testo affronta tutti i temi teorici e, per quel che è possibile, pratici previsti dal vasto programma d'esame che spazia dalla normativa alle caratteristiche della barca, dal carteggio al meteo per finire con la conduzione dell'imbarcazione a vela e a motore. Il volume è ricco di schemi, grafici, definizioni e tabelle, così da rendere familiare il lessico marinaresco e immediatamente comprensibili regole e manovre. A chiusura del libro 360 test di verifica consentono un articolato e pratico ripasso dell'intero programma d'esame.
29,90

Manuale del diporto nautico. Nozioni tecniche e prove pratiche
34,90

Michelangelo e Raffaello. La fine di un'epoca

Michelangelo e Raffaello. La fine di un'epoca

Maurizio Eliseo, Simone Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 322

Nell'estate 1960 vennero posate, in contemporanea sugli scali dei cantieri di Genova e Trieste, le prime lamiere dei transatlantici che avrebbero portato a compimento il programma di ricostruzione della flotta dopo le pesanti devastazioni della guerra. Le turbonavi gemelle Michelangelo e Raffaello furono due nuove città ideali, forse le più belle, le più perfette, le più rappresentative della storia della cantieristica italiana. Nella frenesia di una nazione che si proiettava verso il futuro con uno slancio e un entusiasmo senza precedenti nella storia del Paese, incarnarono il sogno di grandezza, l'orgoglio nazionale da esibire all'estero. La gestazione di Michelangelo e Raffaello fu molto lunga e dal punto di vista commerciale il ritardo risultò disastroso: ormai l'aereo era divenuto il nuovo mezzo transoceanico per eccellenza, la rapidità dei mezzi di comunicazione un elemento vincente rispetto al comfort e allo stile con cui muoversi. La loro carriera durò un solo decennio; dal 1965 al 1975 esse percorsero un'epoca complessa, riflettendone i forti contrasti, le luci e le ombre che distinguono il passaggio dagli anni del boom e della fiducia quasi cieca nel futuro all'epoca cupa delle incertezze e del caos politico, sociale ed economico. Michelangelo e Raffaello furono davvero ammiraglie del paradosso, testimoniando in maniera inconsapevole la rapida evoluzione e la trasformazione della società moderna. Esse chiusero per sempre un'epoca, quella della navigazione di linea con New York, e furono il canto del cigno di un mondo e di un modo di andar per mare di cui restano soltanto degli straordinari ricordi che rivivono attraverso le pagine di questo libro, omaggio a due magnifiche "città" italiane e a quanti le abitarono.
49,90

Transatlantici tra le due guerre. L'epoca d'oro delle navi di linea

Transatlantici tra le due guerre. L'epoca d'oro delle navi di linea

Maurizio Eliseo, William H. Miller

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 214

Il transatlantico è senz'altro una delle creazioni più paradigmatiche della storia moderna e in particolare del XX secolo. Pur nata, infatti, nell'Ottocento, la grande nave passeggeri conobbe l'apice della sua evoluzione nel secolo appena concluso e, in particolare, il periodo fra le due guerre mondiali, al quale è dedicato questo volume, è considerato dagli storici l'epoca d'oro delle unità di linea. La rotta più famosa, che vide protagoniste le navi più prestigiose in termini di dimensioni, lusso e velocità, è sempre stata quella tra i principali porti europei e New York; l'aggettivo transatlantico, riferito in origine ai piroscafi che attraversavano appunto l'oceano Atlantico tra Vecchio e Nuovo Mondo, divenne il sostantivo per indicare queste unità; l'immaginario collettivo avrebbe poi associato il termine alla grande nave di linea, indipendentemente dalla rotta percorsa. Anche in questo libro il termine transatlantico è stato utilizzato nella sua accezione più ampia e le oltre cento unità presentate sono una selezione rappresentativa delle circa seimila navi di linea intercontinentali che prestarono servizio in tutto il mondo tra il 1918 e il 1940. Le immagini di questi bastimenti, presentati in ordine cronologico, vogliono essere la principale chiave di lettura del volume; al di là dei transatlantici più famosi, che non potevano essere omessi, le unità 'minori' sono state spesso scelte sulla base dell'interesse storico ma anche della qualità delle fotografie disponibili. Si rende dunque omaggio indiretto ai molti fotografi di attualità o industriali dell'epoca per i quali riprendere 'la nave' e il suo mondo era una consuetudine, ma anche una specializzazione.
39,90

Capire e progettare le barche. Materiali costruzione dimensionamenti. Manuale per progettisti nautici

Capire e progettare le barche. Materiali costruzione dimensionamenti. Manuale per progettisti nautici

Paolo Lodigiani

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: 550

Disegnare la barca: dall'idea al piano esecutivo, la progettazione assistita dal computer. Materiali e metodi costruttivi: meccanica dei materiali, la costruzione in legno, i compositi polimerici, i metalli. Calcoli strutturali e dimensionamenti: lo scafo, la chiglia, il timone, le attrezzature fisse, le manovre correnti. Appendici: cenni di meccanica delle strutture, esempi di calcolo, simboli e unità di misura. Bibliografia. Indice analitico.
49,90

I nodi essenziali in mare

I nodi essenziali in mare

Massimo Caimmi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: 72

Dall'epoca preistorica a oggi sono stati inventati e si conoscono migliaia di nodi, ma quelli che in realtà servono al marinaio sono davvero pochi. L'esperienza diretta insegna inoltre quanto sia importante non solo che un nodo possa essere eseguito rapidamente in ogni frangente, ma che sia anche facile da sciogliere. Questo libro descrive solo i nodi veramente indispensabili a chi va per mare e più adatti a risolvere ogni situazione che si possa presentare. L'esecuzione di ciascun nodo è illustrata attraverso una sequenza completa di disegni, che con l'ausilio di pochi testi mostra, in passaggi successivi e didatticamente efficaci, la formazione del nodo. Solo attraverso un costante esercizio sarà possibile raggiungere il giusto automatismo d'esecuzione e imparare a sciogliere i nodi anche quando le cime siano bagnate o in tensione.
17,90

La vela latina

La vela latina

Giovanni Panella

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: 166

La millenaria storia della vela latina ha segnato, come nessun'altra, la navigazione nel Mediterraneo. Lo studio del suo sviluppo e delle diverse tipologie di barche che l'hanno adottata, rivela le complesse dinamiche di contatto e di scontro che hanno interessato le sponde opposte del Mare nostrum. La riscoperta della vela latina è un fenomeno che negli ultimi anni ha interessato diversi porti del Mediterraneo. Progetti, restauri, attività di cantiere, regate e raduni testimoniano infatti una nuova stagione della vela latina e un interesse crescente per le tradizioni di marineria.
29,90

Capire e progettare le barche. Manuale per progettisti nautici. Aero e idrodinamica della barca a vela

Capire e progettare le barche. Manuale per progettisti nautici. Aero e idrodinamica della barca a vela

Paolo Lodigiani

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: 520

Tra gli argomenti trattati: La fisica della vela; Lo scafo della barca tra stabilità e resistenza; Il piano velico.
49,90

L'esame per l'ufficiale di macchina. Manuale di preparazione

L'esame per l'ufficiale di macchina. Manuale di preparazione

Luciano Ferraro, Cesare Zaniboni

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: 836

L'opera rappresenta una guida completa ed esauriente per gli Allievi Ufficiali di macchina che intendono affrontare l'esame ministeriale per ottenere il titolo professionale di Ufficiale di macchina. A una trattazione rigorosa e puntuale degli argomenti previsti dal programma d'esame si unisce una chiara e sintetica esposizione delle nozioni teoriche di base necessarie per affrontare senza difficoltà i successivi temi più spiccatamente professionali. In una panoramica più allargata sono passati in rassegna tutti gli impianti presenti a bordo, in modo da mettere il candidato nelle migliori condizioni per presentarsi all'esame con una sicura preparazione. La struttura molto schematica facilita la comprensione e l'apprendimento per l'autodidatta. Il linguaggio è semplice ed essenziale, tale da essere compreso con facilità anche da lettori di madrelingua non italiana.
99,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.