Guida: Lettere italiane
Culture alternative. I valori della vita
Italo Micillo
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1998
pagine: 284
Cercando un altro modello di vita sociale al quale fare riferimento, l'autore passa in rassegna le grandi civiltà del passato. Richiamandosi allo spirito dell'Occidente europeo - la civiltà greca, quella cortese del XII secolo, il Rinascimento, l'Illuminismo, il Romanticismo, fino ad arrivare al mondo contemporaneo e al suo contenuto positivo di libertà e di progresso - tenta di indicare un suggerimento e un esempio ideali sul giusto modo di vivere.
L'atterraggio fu dolce come una caramella al latte
Ignazio Senatore
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1998
pagine: 116
La parodia dell'opera lirica a Napoli nell'Ottocento
Annamaria Sapienza
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1998
pagine: 164
Valepa nella valle del Dio che tace
Pasquale Romano
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1998
pagine: 56
Le paure, le false certezze, le passioni, il pianto, la fede, le emozioni, l'odio, l'amore che Valepa, il protagonista, prova nel suo viaggio sono sentimenti veri, ma solo per lui. L'uomo, con i suoi dubbi, le sue contraddizioni, i suoi timori, le sue personali certezze, vorrebbe ricevere da un altro uomo una sola verità assoluta, che lui non sa dare, ascoltare quel profeta capace di annunciare la via maestra, unica ed autentica. Il cosiddetto "cercatore" è invece cosciente che esistono molte verità relative e l'unica assoluta che può spingerlo a cambiare, è quella che sente.