fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Fabulae

I cieli delle Ande e altri racconti

I cieli delle Ande e altri racconti

Marina Montesanto, Irene Tantulli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 70

Inés è una maestra apprezzata dai suoi allievi, sulle alture andine. A Ischia, gli ombrelloni e le sdraio, sempre indaffaratissimi per accogliere i tanti turisti, si prendono una serata di pausa. Carlone, timidissimo e sempre agitato, viene scelto come pallone ufficiale per la partita più importante dell'anno. La lavagna saccente non accetta che sulla sua facciata si possa sbagliare, ma così gli alunni non impareranno mai. Sono solo alcuni dei protagonisti delle tante piccole storie racchiuse in questa raccolta di racconti destinata ai bambini, da leggere in ogni momento della giornata o la sera prima di andare a dormire. Nell'universo creato da una madre e da sua figlia gli oggetti prendono vita e diventano capaci di trasmettere emozioni semplici, intense e senza tempo. "I cieli delle Ande e altri racconti" nasce dalla collaborazione tra una madre e una figlia.
13,90

I racconti del bosco

I racconti del bosco

Azzurra Blu

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 46

Tre racconti magici che ci immergono in un mondo fatato, puro come solo i sentimenti dei bambini sanno essere, dove tutto è possibile ma dove il rispetto per la Natura e i suoi tempi è fondamentale per stabilire un rapporto sano ed equilibrato con l'Uomo. "Io non voglio distruggere nulla. Ho avuto il permesso dai miei superiori. Da quel che ci risulta gli esseri umani ci stanno pensando da soli a distruggere il loro bel pianeta. Non si vedono che guerre, inquinamento, distruzione. Io accelero solo i tempi della vostra disfatta e credetemi, vi sto facendo un favore". "Non è vero!" gli urlò contro Martino che fino ad allora era rimasto silenzioso e impietrito di fronte al Mangiasole. "Tu stesso hai detto che pensavi che i cuori puri sulla terra fossero estinti, ma non è così e noi ne siamo la dimostrazione. I bambini, i ragazzi possono ancora cambiare le cose. C'è tanto marcio sul pianeta, è vero, ma anche tante cose buone."
9,90

Arcobaleni per grandi e piccini

Arcobaleni per grandi e piccini

Silvia Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 34

"La vita non accade a te ma per te". È la frase che scuote finalmente l'animo di una bambina perennemente triste per la mancanza della mamma. "E se sbaglio" è un'altra frase che pensa sempre una bambina insicura di sé ma pronta ad aiutare la mamma e la nonna. A volte alcune frasi risuonano quotidianamente nella testa dei bambini. Come quella che sente Giulio da parte della mamma: "Giulio, fai i compiti!". Un tormentone di cui alla fine il bambino viene a capo. Altre volte invece nella vita capita di fare la conoscenza con amici un po' speciali, come l'amica Rabbia, che aiuta una bimba a superare i suoi limiti. Arcobaleni per grandi e piccini è una breve raccolta di racconti che mostra i sentimenti più comuni e sinceri provati dai bambini, con un pizzico di magia e di meraviglia che non guasta mai… Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Un sorriso d’improvviso

Un sorriso d’improvviso

Mariateresa Altieri

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 78

Quando tutto sembra perduto... in aiuto giunge il sorriso: e sappiamo quale potere abbia il sorriso di un bimbo. Come d'incanto tutto ritorna in ordine, con le emozioni che riprendono a giocare e, finalmente, anche l'arcobaleno riacquista tutti i suoi sgargianti colori...
9,90

Porcellini e lupi all'esplorazione dello spazio

Porcellini e lupi all'esplorazione dello spazio

Fabio Nervegna

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 104

Chi l'ha detto che le storie con lupi e porcellini debbano sempre seguire il solito copione, con i primi che inseguono i secondi per mangiarseli? In questo originale racconto, la classica lotta tra predatori e prede supera i confini del bosco per spingersi sulla luna, su Marte e nello spazio profondo, in un'esplorazione divertente e allo stesso tempo riflessiva su due specie certamente agli antipodi ma poi non così inconciliabili… come le differenze che dividono all'interno la nostra specie. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Favole per yogare

Favole per yogare

Francesca Fellini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 66

Favole per Yogare nasce da un'idea di libro differente. Brevi storie da poter leggere, colorare e disegnare. Francesca Fellini, insegnante di scuola primaria e profonda conoscitrice del mondo dell'infanzia, da anni si avvale dell'aiuto della pratica yoga e della meditazione per aiutare i bambini a ritrovare il proprio equilibrio, ristabilire il ritmo e imparare ad amare il mondo circostante. Attraverso questi racconti creati per loro, s'impara a ritrovare l'armonia tra la respirazione e le pause di rilassamento, condizione necessaria per riacquisire la piena padronanza del proprio essere, che se raggiunta precocemente, predisporrà all'età adulta in modo positivo, nella consapevolezza dei propri mezzi e delle capacità da utilizzare al bisogno. Il testo, altresì, contiene vari spunti di riflessione e attività di laboratorio da svolgere all'aperto, in casa, in autonomia, con la famiglia o con l'insegnante. Scannerizzando il QR-code alla fine di ogni racconto si può consultare la pagina Youtube "Yogare con gioia" dell'autrice. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Stella

Stella

Fausto Fulgoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 32

La solitudine pesa come un macigno sull'esile corpicino di Stella, una bimba dai lunghissimi capelli rossi. Il non aver conosciuto la sua mamma e l'essere cresciuta in un clima di indifferenza ha sviluppato in lei la consapevolezza della sua estraneità nei confronti del mondo. Ma il destino vuole che la bambina sulla strada del ritorno verso casa, accompagnata dal nulla, incontri una persona meravigliosa, nonna Rosa: una donna rimasta sola troppo presto, e che nella sua condizione di donna ormai appassita e mai gratificata da una maternità, che troppo spesso ha desiderato, vede in Stella la figlia che non ha avuto. Stella tratta un tema attualissimo: l'indifferenza, piaga sociale di tutti i tempi, e il nostro bravissimo Autore, Fausto Fulgoni, ne coglie tutta la dolorosa presenza in pochissime righe. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Guizzo & Fefè

Guizzo & Fefè

Francesca Cascioli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 38

Guizzo & Fefè, un pesciolino e uno scoiattolo, si incontrano casualmente nel bosco in un momento in cui il piccolo scoiattolo, preso dallo scoramento, è in preda alla tristezza. Le peculiarità dei molti animali, che ogni giorno si trova a osservare, colpiscono il suo interesse, e abbandonandosi a un pianto irrefrenabile attira l'attenzione del piccolo Guizzo, che sta nuotando nei paraggi. La saggezza del piccolo pesce lo colpisce. Consolandolo con parole convincenti ed esempi chiari e lampanti, lo conduce alla scoperta di una nuova consapevolezza: le particolarità che la sua specie gli garantisce non sono le stesse degli altri animali, ognuno è speciale a modo suo, per quello che può dare e fare. Facendo tesoro delle parole del suo piccolo amico, Fefè fa una scoperta sensazionale… Guizzo & Fefè, della nostra bravissima Francesca Cascioli, è una piccola favola che racconta la storia di una grande amicizia, nella quale ogni singolo personaggio conserva le sue caratteristiche e si muove in un contesto sereno e intriso di solidarietà. Età di lettura: da 6 anni.
10,90

Piccolo Sole e i mille perché

Piccolo Sole e i mille perché

Filomena Digesù

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 46

Piccolo Sole è una bambina molto sveglia e curiosa, che vuole scoprire l'origine di tutto. Per questo chiede sempre "perché?" a chiunque le si trovi vicino. Un breve racconto che fa sorridere, scalda il cuore e regala la sensazione di tornare bambini e interrogarsi su ogni cosa, almeno per la lettura di queste pagine. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Storie di mostri… quelle che ancora non conosci!

Storie di mostri… quelle che ancora non conosci!

Chiara Zancanella

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 40

Alice è una bambina molto coraggiosa, ma a notte fonda, quando le ombre si allungano e i mostri in giro per casa si risvegliano, raggiungere il bagno diventa fonte di terrore puro. Ma Alice sa che per diventare grandi le paure vanno affrontate con tanto coraggio! Temi del libro: crescere vincendo le proprie paure; accogliere la diversità come una ricchezza; conoscere l'altro, superando le apparenze; credere nel valore dell'amicizia; imparare l'importanza del rispetto della Natura; comprendere che la felicità è un dono da condividere. Età di lettura: da 6 anni.
10,90

Selino l’ecofolletto

Selino l’ecofolletto

Paola Maria Castiglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 44

Abbandono di rifiuti, spreco di acqua e di energia, cattive abitudini dettate dalla pigrizia o dalla convenienza del momento portano conseguenze immediatamente visibili da tutti: se ne rendono conto i giovani protagonisti di queste storie, che, aiutati dall' "ecofolletto" Selino, invitano i lettori, grandi e piccoli, a riflettere sul tema dell'ecologia e dell'impatto che l'uomo ha inevitabilmente sull'ambiente che lo circonda. Non manca il costante richiamo ai valori educativi quali la condivisione e la collaborazione per il raggiungimento di un fine comune. Con parole semplici ma incisive, questi cinque racconti suggeriscono comportamenti virtuosi applicabili a qualsiasi età, che, anche se non possono essere l'unica soluzione al problema, hanno senz'altro l'effetto di educare le giovani generazioni al rispetto della Natura e del Pianeta che ci ospita. Tra le righe l'invito a comportarsi non come padroni, ma come attenti custodi di un bene che ci è stato dato solo in prestito per poterlo restituire intatto a chi verrà dopo di noi. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Di qua e di là

Di qua e di là

Elisabetta Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 130

"Elisabetta Mancuso ha scritto Di Qua e di Là, una fiaba che più che originare dal suo passato scaturisce dal suo cuore. Ho letto la fiaba e ho letto anche le immagini: entrambi gli aspetti volano all’unisono, dall’inizio alla fine, verso la costruzione di un mondo come dovrebbe essere o, come forse è, in una realtà altra. E questa fiaba ha fatto la cosa più bella che una fiaba vera può e deve fare: trascinare con sé con impalpabile, sicura delicatezza. E ha fatto ciò che ogni vera fiaba fa durante il suo cammino: si è adattata ad ogni nuova estranea realtà per non morire, per potere attraversare tempi e spazi. Vola “di qua e di là” per permeare col suo essere, se non l’arida e fredda razionalità di un mondo alienante, che ingloba e trascina con sé folle di esseri privi di sentimenti, privi di anima, almeno la mente e l’anima di quelle persone il cui cuore batte all’unisono con la natura creatrice e col proprio pianeta-casa di ogni creatura che ama la vita, perché Di Qua e di Là è un inno alla vita che, purtroppo, orecchi sordi e sordidi non riescono a percepire." (Prof. Emanuele Appari Università degli studi di Palermo) "Quando anni fa ci ritrovammo a condividere lo stesso posto di lavoro, ci scegliemmo subito, come se, senza ancora conoscerci a fondo, a legarci ci fosse qualcosa di ancora non svelato. Allora eravamo giovani mamme impegnate nella crescita dei figli, che con grande reciproca curiosità si raccontavano i propri trascorsi di vita, gli amati studi universitari e la scelta comune di dedicarsi alla famiglia. Ricordo bene come le brillavano gli occhi quando mi parlava della sua arte come di un antico focolare dal quale attingeva, al solo ricordo, calore e pienezza; e lei parallelamente restava affascinata dalla passione che nutrivo per la lingua tedesca dietro la quale diceva nascondersi una strana bellezza, una sorta di anima romantica che la rendeva temibile e stupenda al tempo stesso. Nel 2017 decisi di lavorare alla fiaba e pensai subito di coinvolgerla come illustratrice, ma ancora nessuna delle due immaginava che l’entusiasmo si sarebbe trasformato in stupore per un lavoro che strada facendo avrebbe rivelato, attraverso la scrittura e l’immagine, qualcosa di noi e in noi che ci legava profondamente e che al tempo stesso veniva guidato da una mano invisibile, quella di mia nonna, l’artefice iniziale della storia di Libli e del suo cuore “saltellante”. Oggi, con il libro tra le mani, ci auguriamo che il lettore venga sfiorato non solo dalla magia che ogni fiaba può fare vivere, ma anche dalla sua spiritualità, intesa come ricerca di bellezza e armonia." (Elisabetta Mancuso)
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.