Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Fabulae
Il grande viaggio. La grande fuga di Leonardo, Juan, Tommaso, Marc e Bob
Leonardo Malacalza
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 88
In La grande fuga, i lettori seguono Leonardo e i suoi inseparabili amici - Juan, Marc, Tommaso e Bob - in un'avventura incredibile, ricca di colpi di scena. Il gruppo, braccato da una pericolosa banda di criminali, è costretto a mettere in atto una fuga rocambolesca, saltando da un Paese all'altro e affrontando situazioni surreali… sempre con il sorriso sulle labbra! Dall'Italia al Marocco, dal Nepal al Venezuela, ogni tappa del viaggio si trasforma in una nuova, entusiasmante sfida: auto fuori controllo, voli improvvisati ed episodi esilaranti si susseguono in un turbinio di emozioni. La vera forza di questi cinque amici è l'improvvisa genialità nei momenti più disperati, ma soprattutto la loro incredibile capacità di trovare il lato divertente in ogni disastro. Il romanzo, scritto con uno stile frizzante e pieno di energia, è arricchito da simpatiche illustrazioni che aggiungono brio alla narrazione. Ogni capitolo è un'esplosione di divertimento, capace al tempo stesso di stimolare la curiosità e l'immaginazione dei lettori più giovani. Una lettura perfetta per chi cerca una storia leggera e avvincente, con il giusto mix di azione e risate, che insegna il valore dell'amicizia e della creatività, anche nei momenti più assurdi.
La storia di Mademoiselle Rose Escargot
Alessandro Sterlino Mazzeo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 124
La storia di Mademoiselle Rose Escargot è una fiaba che ha come protagonista una chiocciola. Nel cuore di un antico cratere, nascosto tra betulle bianche e profumi di muschio, vive Mademoiselle Rose Escargot: una chiocciola vanitosa, solitaria e un po' burbera, che ha fatto del suo fungo prataiolo un regno tutto per sé. Ma qualcosa, un giorno, comincia a cambiare. Una sorpresa inaspettata bussa al suo cuore chiuso di conchiglia di terra: ventitré minuscole promesse di vita. E con loro, il mondo inizia a bussare alla sua porta. Nel Bosco delle Betulle, però, le ombre si allungano: un pericolo antico ritorna, e l'equilibrio fragile del sottobosco viene sconvolto. Quando il nido di Rose viene violato, inizia un viaggio tra coraggio, amicizia e rinascita. Tra grilli strategici, farfalle gentiluomini, api operose e una misteriosa regina dello stagno, prenderà forma un'avventura piena di colpi di scena, dove anche i cuori più duri possono imparare a battere piano piano… come ali di libellula. Una fiaba sospesa tra terra e sogno, che sussurra all'anima l'incanto di ricominciare.
Che favola...
Enrico Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 56
La Favola vera di una piccola bimba che all'improvviso ha un serio malore. I medici uniscono le loro forze per aiutarla, ma gli ostacoli sono tanti, la forza e la voglia di vivere della bimba saranno sufficienti per superarli...
Il sig. Fegato e il dono della vita
Ilaria Lauditi, Laura D'Annunzio, Chiara Di Biase
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 56
Nella città di Corpoville tutto funziona alla perfezione. Carlito Corazon scandisce i battiti delle giornate con il suo ritmo instancabile; Sofia Mentea illumina la città con idee brillanti e custodisce ogni ricordo nella sua immensa biblioteca; Polly e Mone corrono senza sosta, portando ossigeno e vitalità a tutti gli angoli della città, mentre Stommy "Magiatutto" garantisce l'energia necessaria con i suoi banchetti pieni di nutrienti. E poi c'è il Sig. Fegato: un tipo burbero ma indispensabile, che lavora giorno e notte per mantenere l'equilibrio e la salute di Corpoville. Ma un giorno, qualcosa si rompe in questa armonia perfetta. Il Sig. Fegato comincia a perdere colpi e gli altri Organi si trovano di fronte a una sfida senza precedenti. Cosa ne sarà di Corpoville senza uno dei suoi membri più preziosi? Inizia così un viaggio straordinario che guida piccoli e grandi lettori alla scoperta della solidarietà e dell'importanza di un gesto che può trasformare la vita: la donazione degli organi. Ideato e illustrato da tre giovani autrici, che hanno trasformato un progetto scolastico in un libro divertente ed educativo, questo racconto affronta con delicatezza e profondità un tema fondamentale, sensibilizzando i lettori all'altruismo, all'amicizia e al valore della condivisione. Una storia che, con parole e immagini, racconta come anche le sfide più difficili possano diventare nuove opportunità, ricordandoci il dono più grande di tutti: la vita. Età di lettura: da 7 anni.
Magiche marachelle. Antonio e lo sciacuddhi
Laura Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 56
Antonio è un ragazzino vivace e pieno di fantasia, spesso protagonista di qualche piccola marachella. Ma questa volta non è lui il responsabile di alcuni strani episodi che si verificano nella sua casa. Deciso a scoprire il colpevole, si imbatterà nello sciacuddhi, il folletto dispettoso della tradizione popolare della Grecìa Salentina, che lo trascinerà in un’avventura straordinaria… Magiche marachelle, racconto pensato per i più piccoli ma capace di incantare anche i grandi, è solo l’inizio di una serie dedicata ai personaggi della mitologia salentina. Attraverso le sue pagine, le autrici vogliono preservare le antiche leggende, trasmesse oralmente di generazione in generazione, per mantenerne intatto il fascino nel tempo. Ad arricchire il racconto dodici splendide illustrazioni, vivaci e coinvolgenti, che ritraggono paesaggi e ambienti della Grecìa Salentina, guidando il lettore alla scoperta delle sue tradizioni e del suo territorio. Un finale aperto lascia spazio alla curiosità, preparando il terreno per la prossima storia e per un nuovo incontro con il mondo magico del folklore salentino. Età di lettura: da 6 anni.
Amaranta, un viaggio tra le onde. Favola per sognatori di tutte le età
Francesca Froglia
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 40
Amaranta è una giovane manta che sogna di scoprire cosa si nasconde oltre la scogliera della sua baia. Mentre le altre mante vivono seguendo le antiche regole del branco - restare al sicuro e pensare solo a nutrirsi - "Ama" sente che il Mare è molto più di questo. Spinta da Prendivento, un'onda amica, trova il coraggio di avventurarsi in un viaggio meraviglioso, dove l'attendono sorprese e pericoli, incontri straordinari e preziose lezioni. Ma, soprattutto, Ama arriverà all'Isola Cuore, un luogo speciale dove apprenderà che anche gli umani possono amare e proteggere la Natura. Tra tempeste e quiete, il viaggio di Amaranta diventa un racconto senza tempo, dedicato a chiunque abbia mai sentito l'amore per il mare e il richiamo dell'ignoto. Con una narrazione coinvolgente e suggestiva, Francesca Froglia ci regala una storia di crescita, speranza e meraviglia, perfetta per i sognatori di tutte le età. Una fiaba delicata e avventurosa sulla curiosità, il coraggio di inseguire i propri sogni e l'importanza di conoscere il mondo con occhi nuovi.
Famili
Diana Chent
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 56
Famili, di Diana Chent, è un’opera deliziosa e adatta ai lettori più piccoli, che cattura l’essenza della vita familiare attraverso le avventure di una simpatica famiglia di orsi. L’autrice, con una scelta stilistica audace e originale, utilizza un “inglese maccheronico” che aggiunge un tocco di umorismo e leggerezza alla narrazione, rendendo la lettura divertente e coinvolgente. Baby Bear è un cucciolo vivace e curioso che mette a dura prova i suoi genitori, ma che allo stesso tempo incarna la gioia e la scoperta tipiche dell’infanzia. Le avventure di Baby Bear sono raccontate con un linguaggio semplice e diretto, perfetto per i bambini, e sono accompagnate da illustrazioni colorate e tenere che arricchiscono la narrazione e facilitano la comprensione del testo. Età di lettura: da 3 anni.
Ogni tanto volevo sparire
Seline Scorti Pataraia
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 52
Ogni tanto volevo sparire, di Seline Scorti Pataraia, è un racconto delicato e potente che affronta il tema dei disturbi alimentari nei bambini attraverso la metafora di un riccio in difficoltà. Il protagonista si trova a lottare con pensieri negativi e ripetitivi che lo portano a non sentirsi più a suo agio nel proprio corpo, specialmente durante i pasti. La sua storia diventa un viaggio di scoperta e guarigione, in cui il riccio impara a esprimere le proprie emozioni, superando la paura di non essere compreso, e a costruire un'autostima solida. Il libro si pone come uno strumento prezioso per sensibilizzare, prevenire e supportare i bambini che possono vivere difficoltà nel rapporto con il cibo, promuovendo la consapevolezza del proprio corpo e dei segnali di disagio. Affronta temi cruciali come l'amor proprio, l'autostima e l'importanza di parlare delle proprie emozioni, offrendo spunti di riflessione e strumenti utili per affrontare le difficoltà. In un'epoca in cui i disturbi alimentari sono sempre più diffusi tra i giovani, questo libro si rivela una lettura fondamentale per normalizzare un tema spesso sussurrato, ma che necessita di essere ascoltato e compreso. Inoltre, si rivolge anche a chi non ha esperienza diretta di disturbi alimentari, invitando all'ascolto e all'empatia. Ogni tanto volevo sparire è un racconto che offre un messaggio di speranza e incoraggiamento, dimostrando che è possibile superare le difficoltà e costruire una relazione sana con se stessi e con il cibo. Età di lettura: da 8 anni.
L'elfiabiario. Racconti di elfi, doni, sortilegi e raggi di sole. Volume Vol. 2
Alexandra Star
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 76
Elfo Pasqualino non è allegro come sempre. Suo fratello è lontano e non potrà essere con lui alla Fiera Pasquilandia, ma un fatto insolito lo distrarrà: un coniglio bianco spuntato dal nulla è a terra e ha perso la memoria. È tempo di rimboccarsi le maniche e fare tutto il possibile perché ritrovi la via di casa e la sua famiglia. A Ninfadora, manca poco alla tradizionale Festa della Mamma ed Elfo Cuoricino ha in mente una sorpresa speciale per la sua: un dipinto che riproduca un momento felice passato insieme. Per realizzarlo ha però bisogno di uno spazio grande come la casetta per gli attrezzi nel giardino di rose della sua compagna di classe Alice. L'Elfo scoprirà che quella casa, circondata da fiori stupendi, nasconde un segreto legato proprio alla mamma di Alice… In un'altra valle, ci si dà da fare per la Festa del Papà ed Elfo Mago Frolla è chiamato, come al solito, a realizzare uno spettacolo con le sue Frolle Ballerine. Quest'anno però qualcuno sembra volergli rubare la ricetta che lo ha reso famoso nel mondo della pasticceria…qualcuno di cui non sospetterebbe mai… Età di lettura: da 7 anni.
La pesciolina Emma
Cristina Cocu
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 56
Emma è una pesciolina coraggiosa, vispa e curiosa, sempre alla ricerca di nuovi amici con cui giocare. Ogni giorno, dopo aver salutato la sua mamma, esce a esplorare i fondali marini e in una di queste occasioni fa la conoscenza di Lipo, un buffo pesciolino con il quale darà vita a una divertente amicizia! Età di lettura: da 4 anni.
Polpetto Arturo super eroe!
Francesca Mannini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 56
Un giorno il polpetto Arturo, per aiutare l'amica polpina Domitilla che si trova in difficoltà, affronta la Paura Nera, scoprendo che, con coraggio, può diventare un super eroe! Età di lettura: da 5 anni.
Tiramisù di Treviso prende il volo
Tiziano Taffarello
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 52
Il tiramisù, il dolce per eccellenza, in grado di mettere d'accordo grandi e piccini, ha origini lontanissime. A Treviso, tre donne, Teresa, Giuseppina e Alba, in un susseguirsi di storia ed epoche, hanno perfezionato la ricetta fino a renderlo quel tripudio di sapori che oggi tutti conosciamo e di cui la città di Treviso va orgogliosa. La storia è una vera e propria fiaba, presentata qui con le illustrazioni di Cesare Lo Monaco e la ricetta ufficiale dell'Accademia del Tiramisù!