Gruppo Albatros Il Filo: Albatros. Gli speciali
Edipo e dopo?
Guido Buffoli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 186
Il complesso di Edipo ripercorso attraverso i miti e rivissuto nella quotidianità di vicende personali di alcuni pazienti. Questo e molto altro ci viene presentato dal Dott. Buffoli in "Edipo e dopo?", testo ibrido a cavallo tra saggio e diario professionale e personale, con una linearità di contenuti e una certa neutralità nell'esaminare i punti di vista e gli sviluppi dei concetti che troviamo una pagina dopo l'altra.
Ti amo Oxford
Anna Quaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 104
Dopo aver condiviso con i lettori la sua prima esperienza all'estero con il libro "La mia prima volta in Inghilterra", Anna Quaglia ritorna a parlare della sua adorata Oxford, che le è rimasta nel cuore. Qualche anno dopo essere rientrata in Italia, Anna sente un richiamo irresistibile, e decide di tornare a vivere un periodo da studentessa in una pensione, un collegio dove frequentare i corsi, mangiare e dormire. Una nuova sfida per lei, ma anche una nuova occasione per lasciarsi incantare dalla città che già aveva saputo conquistarla con i suoi angoli suggestivi, i suoi monumenti, i suoi parchi e le mille sfaccettature da scoprire. Ed ecco che il lettore viene preso per mano e trascinato tra le vie di Oxford, vivendo insieme alla protagonista le giornate nel college, i momenti conviviali nei caratteristici pub inglesi gustando una pinta di Guinness, l'incontro con ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo, ognuno con la sua meravigliosa storia da raccontare e condividere. Momenti indimenticabili, vissuti in modo così intenso e unico da occupare per sempre un posto speciale nei suoi ricordi. Terminato il corso di inglese, Anna troverà altri pretesti per tornare a Oxford, prima come accompagnatrice di un gruppo di studenti, e poi ancora da studentessa al Magdalene College: il legame con la sua amata città è troppo forte per starle lontana.
Feuilleton
Alessandro Manganozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 224
Chi ama vorrebbe avere il potere di un dio per proteggere l'amato. Per salvargli la vita, per vederlo sempre sorridente. Eva è la mamma di Jean Martin, un ragazzo costretto in un letto di ospedale da un brutto male che lo sta logorando. È disperata ma si aggrappa a una labile possibilità di guarigione: gli esperimenti che Fedra, la sua amica biologa, sta conducendo sui carcinomi sembrano dare buoni risultati di guarigione. Jean Martin invece ha una missione da portare a termine, sta aspettando il treno della morte, ma forse troverà il rumore della vita a sconvolgergli i piani. Chi è Vera, personaggio ambiguo che sembra aver rotto un equilibrio che si era stabilizzato duramente con gli anni e il cui ritorno viene così tanto auspicato e temuto? Ma forse la chiave è un'altra, ciò che potrebbe dare una vera svolta alla vita non solo di Jean, ma di tutti gli altri protagonisti è la finzione, quella che apre spazi necessari sui quali lavorare per costruire una realtà migliore. In questo sapiente gioco di incastri, dove chi scrive beneficia da chi legge e viceversa, tutti i personaggi interpretano una performance, e mentre vivono la propria storia sono come dei lettori che si accingono a sfogliare le pagine di un feuilleton, curiosi e timorosi di sapere ciò che li aspetta nel capitolo successivo, e desiderosi di poter intervenire per cambiare il corso degli eventi. Ogni conoscenza però è abolita, perché la finzione è proprio il regno della fantasia e delle molteplici possibilità.
A raccontar del libro. Il percorso del libro nella storia
Maurizio Copedè
Libro: Copertina rigida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 508
Maurizio Copedè è appassionato di libri, in tutte le sue accezioni. E il libro è stato anche il suo mondo per motivi di lavoro. Dopo una vita passata a studiarlo, a preoccuparsi di come tutelarlo e conservarlo, oggi ci introduce alla storia del libro. Ne esce un racconto che risale alla notte dei tempi, a quando l'uomo ha sentito la necessità di raccontare in qualche modo la sua storia: dalle pitture rupestri della preistoria all'attuale ebook. Tanti gli aneddoti e le curiosità che divertiranno nella lettura della storia di quest'oggetto che ha cambiato e cambia la vita delle persone e dell'umanità.
Spellbound
Angela Zullino
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 474
Mike, un giovane liceale americano, si trasferisce, dopo la morte del padre, in Inghilterra, a Spellville, paese d'origine della madre. Ancora provato nel profondo dalla morte del padre, accetta questo trasferimento controvoglia, per ritrovarsi addirittura iscritto alla prestigiosissima St. James, una scuola privata di antichissima origine ammantata nel mistero della leggendaria Sarah Blunt. A colpire Mike, però, non sono solo i compagni, che ben presto si trasformeranno in fidati amici, ma la bellissima e altrettanto misteriosa Meredith Bennett, una ragazza di eterea bellezza che sembra vivere in una cupa solitudine, nonostante le incredibili doti. Tutto questo sarà solo l'inizio di un fitto mistero, ma soprattutto di un amore capace, forse, di superare perfino gli ostacoli della morte.
Iole Girardis
Laura Graziano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 168
Nel freddo inverno del 1920 una nuova maestra giunge alla scuola di Jousseaud, frazione di Pragelato, a 2000 metri di altezza. Iole Girardis è una donna forte e combattiva, uno spirito libero in grado di vedere oltre le strette paratie della società in cui vive. Lontana dai metodi obsoleti e bigotti di un insegnamento senza anima. Un vecchio diario ritrovato in una soffitta ad Asti dove sono annotate volontà, impressioni, emozioni, idee della giovane maestra al suo primo incarico, torna alla luce e si rianima nelle mani dell'autrice, che ne fa un racconto pedagogico.
La concezione dell'arte di Armando Ginesi
Armando Ginesi, Gabriele Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 118
Che cosa rappresenta un'opera d'arte al giorno d'oggi? Quali sono le modalità tramite le quali può essere giudicata di valore e distinta dal resto delle produzioni della società globalizzata? In questo pregevole saggio, ricco di spunti tratti dalla filosofia, dalla sociologia e dall'antropologia, Gabriele Bevilacqua intervista il critico e storico dell'arte jesino Armando Ginesi, uno studioso che ha portato avanti negli ultimi decenni una concezione metafisica dell'arte che attinge soprattutto all'ermeneutica. Scevro da pregiudizi e inclinazioni ideologiche militanti, il pensiero sull'arte di Ginesi è frutto di un lavoro continuo - ha alle spalle oltre duecento pubblicazioni -, instancabile, a testimonianza di una passione orientata alla ricerca del "vero", del "sacro", senza tuttavia indulgere in un intellettualismo di maniera privo di sbocchi pratici. Per Ginesi, l'arte, per quanto manifestazione dello spirito, deve infatti essere in grado in quanto forma di comunicazione di stare dentro al mondo, di trovare un suo spazio nel mercato, dalle gallerie alle mostre. Ripercorrendo gli anni di studio, la carriera e le diverse esperienze di un critico serio e accurato nei suoi giudizi, questo dialogo accompagna il lettore in un breve viaggio alle radici dell'arte e dei suoi più profondi significati.
La mia testimonianza
Luigi Trafelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 236
Nel ventennio fra le due guerre mondiali, il matematico e fisico nettunese Luigi Trafelli (1881-1942) scrisse una serie di saggi di natura storico-filosofica sul radicale mutamento che il cristianesimo e il messaggio evangelico avevano introdotto nella Weltanschauung comune e nelle speculazioni dottrinali. Composti fra il 1924 e il 1938, questi scritti, raccolti sotto il titolo di "La mia testimonianza" conducono ad una riflessione profonda sulla Dottrina Cristiana e sulla ricerca di una libertà spirituale che l'autore per primo compie con passione e ricerca spasmodica. Curato da Franca e Carlo Podo, questo libro vuole aprire alla conoscenza di un pensatore che per circostanze storiche avverse ha rischiato l'oblio e che invece può, ancora oggi, con il suo pensiero e i suoi contenuti, aprire alla visione di largo respiro di quelli che saranno gli innovativi orientamenti della Chiesa postconciliare.
Walkirie 2000. Le mule de Parenzo
Roberto Antonio Crosara
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 474
Anita ha finalmente abbandonato la Croazia per venire in Italia e lasciarsi alle spalle la tragedia che ha coinvolto la sua famiglia. A Treviso, come nelle zone limitrofe, c'è bisogno di badanti per anziani e persone non autosufficienti e Anita, grazie a sua cugina Loredana, trova facilmente lavoro. Lo stipendio non è male e la giovane riesce a integrarsi senza troppi problemi alla vita calma e monotona di una provincia italiana. Ma è solo l'inizio. La vita di Anita infatti si fa via via sempre più frenetica. Il suo fascino contagia presto molte persone, giovani e anziane, che si innamorano perdutamente di lei. A causa di ciò però è costretta ad abbandonare molte case visto che mogli, figlie e suocere non vedono di buon occhio chi stringe rapporti troppo stretti con i loro familiari. Per Anita, l'esperienza in Italia si rivelerà più intensa e ricca di sorprese di quanto avesse mai potuto immaginare, facendole scoprire anche lati del suo carattere e della sua sessualità che erano rimasti troppo a lungo sopiti... "In quel giorno di quasi tre anni fa, quando ero partita da Fiume, non avrei mai immaginato la storia che mi attendeva. È stata un'avventura piena di gioie e di dolori, che, tutto sommato, si è chiusa bene."
Il grande addio
Pier'Alli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 266
Il palcoscenico mette le ali e si lancia nell'infinito. Forse per la prima volta il teatro simula un viaggio interstellare, per negare se stesso e l'illusione su cui ha fondato per secoli la propria esistenza. Il fondamento di questo sogno è la rigenerazione dell'umano in un pianeta lontano anni luce dove sia possibile la vita fondata sulla Verità e non sulla finzione, sconosciuto alle insidie che portarono la Terra all'autodistruzione. Come sospesi in un purgatorio dantesco, i personaggi si raccontano con schiettezza e con altrettanta naturalezza dibattono di scienza e filosofia, cercando di plasmare - almeno nella loro mente - l'uomo nuovo. Il grande addio riesce nell'ambizioso obiettivo di mettere le ali al palcoscenico e lanciarlo in un viaggio interstellare, che finisce per essere un viaggio all'interno dell'animo umano, di cui vengono scandagliate debolezze e virtù e messe in dubbio certezze che si credevano inossidabili, aprendo uno spiraglio a nuovi e immaginifici futuri.
Mehaleon band
Carmen Ingrosso
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 304
Carosone 100. Autobiografia dell'americano di Napoli
Renato Carosone, Federico Vacalebre
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 174
Benvenuti sul pianeta del "caro-suono", nella leggenda del santo suonautore, nella storia dell'uomo che rinnovò la canzone napoletana e, quindi, italiana. Un napoletano che portò nel mondo degli anni '50 la nostra canzone popolare, aprendola ai concitati ritmi americani, spingendola a reagire alla depressione del dopoguerra. Carosone cantò con leggerezza e ironia le storie del nostro Paese nelle sue composizioni realistico-surreali, mettendo insieme jazz, ritmica nordafricana, virtuosismi napoletani, pianismo e armonie strumentali regalandoci melodie ancora oggi inconfondibili, le più suonate, tra le italiane, nel mondo. Geniale innovatore, virtuoso armato di sorriso, Renato Carosone ha sancito un nuovo genere musicale attraverso la commistione di materiali sonori diversi e la capacità di metterli in scena come brandelli dell'umana commedia, precursore e maestro assoluto del teatro canzone. Ha così dato il via a una fortunata stagione della musica leggera italiana e ispirato diverse generazioni di artisti. A 100 anni dalla sua nascita riproponiamo oggi l'autobiografia del primo grande mito del cantautorato italiano, curata dal suo biografo Federico Vacalebre, ed arricchita da una prefazione inedita di John Turturro.