fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Goodfellas: Spittle

La mia vita hard-core. Punks, skins e altre storie a New York City

La mia vita hard-core. Punks, skins e altre storie a New York City

Harley Flanagan

Libro: Libro rilegato

editore: Goodfellas

anno edizione: 2017

pagine: 384

“Lo straordinario racconto di Harley Flanagan non è solo la storia del movimento hardcore newyorkese, di cui lui è il padre fondatore, ma è la storia di New York stessa. È tutto scritto qui, una serie incredibile di coincidenze inverosimili, di successi, catastro e amicizie. Se è accaduto a New York, ed è stato importante e interessante, ci sono buone probabilità che Harley fosse nei paraggi”. - Anthony Bourdain, chef stellato e autore di culto. “Harley Flanagan non è come me o voi. La maggior parte di noi è cresciuta in un ambiente relativamente sicuro e protetto. Harley è venuto su come un animale selvatico, costretto a cavarsela da solo nella giungla di delinquenza, droghe, soprusi e povertà del Lower East Side degli anni Settanta. A soli undici anni divenne una piccola star come batterista degli Stimulators suonando in locali come il Max’s Kansas City e il CBGB e socializzando con personaggi del calibro di Debbie Harry dei Blondie o i Dead Boys. Tutti pensano sia stato qualcosa di molto carino… ma non lo era per niente”. - Steven Blush, autore dei libri American Punk Hardcore e New York Rock.
22,00

Buy or Die! The residents, Ralph Records, artworks 1972-2016. Ediz. italiana e inglese

Buy or Die! The residents, Ralph Records, artworks 1972-2016. Ediz. italiana e inglese

Matteo Torcinovich

Libro: Libro rilegato

editore: Goodfellas

anno edizione: 2017

pagine: 400

La prima raccolta mondiale di tutte le copertine dei dischi della Ralph Records, un’officina grafica creativa che tanto assomiglia al Futurismo e al movimento Dada in salsa punk. Ralph Records è un laboratorio che va ben oltre la mera e semplice pubblicazione di vinili. Infatti, pubblicare un disco è un espediente per poter creare azioni mediatiche, teatrali, artistiche, legate e ispirate ad un prodotto discografico. In questo libro vengono raccolte le immagini che hanno rappresentato i suoni della Ralph dal 1972 fino ai nostri giorni. Un percorso storico che rappresenta una delle più innovative etichette discografiche degli ultimi cinquant’anni. Una collezione di immagini tratte da copertine di dischi, cataloghi per fans, posters e vario materiale promozionale che si adegua, nell'arco di mezzo secolo, ai cambiamenti tecnologici e stilistici nelle tecniche di rappresentazione: disegni, incisioni, serigrafie, collages, fotomontaggi, pitture, sculture, video art, computer grafica.
39,00

Post-industriale. La scena italiana anni '80

Post-industriale. La scena italiana anni '80

Marcello Ambrosini

Libro

editore: Goodfellas

anno edizione: 2016

pagine: 288

Il movimento musicale post-industriale ha messo in musica l'amore-odio che l'uomo prova nei confronti dei tempi moderni. In questo libro si affronta in modo esaustivo un argomento in gran parte ancora oscuro, forse l'ultimo baluardo carbonaro della musica di confine che conta. All'interno del libro si parla, con interviste e apparati illustrati originali, di band come: Officine Schwartz, CCC CNC NCN, F:A.R, Giardini di marzo, Mauthausen Orchestra, Rosemary's Baby, Thelema, T.A.C. e tanti altri a comporre il primo completo mosaico sulla scena della musica post-industriale italiana, un movimento underground che ha segnato un'intera generazione di musicisti e ha rappresentato nel mondo una delle scene più importanti. Accompagna il libro una compilazione inedita su cd con brani tra gli altri di Ain Soph, F.A.R., Luke X's Ah Nahm Inc., Mauthausen Orchestra, M.B., Sigillum S, a cura di SPITTLE records. 45 minuti di musica post-industriale italiana.
22,00

Viaggio al centro dei Cramps. Il più incredibile fenomeno del rock'n'roll

Viaggio al centro dei Cramps. Il più incredibile fenomeno del rock'n'roll

Dick Porter

Libro: Libro in brossura

editore: Goodfellas

anno edizione: 2016

pagine: 320

Questa è la biografia definitiva della band americana The Cramps, nota al pubblico di tutto il mondo per gli incendiari live e i riferimenti inusuali al cinema horror, di fantascienza e alla trash culture, e a cui si attribuisce il ruolo di pioniere del genere psychobilly. Il volume è corredato da una ricca selezione di fotografie e una discografica esaustiva, e nell'edizione italiana presenta un'appendice originale con testimonianze di musicisti, critici e contributi grafici che descrivono la portata dell'impatto della band sul pubblico italiano.
22,00

Frequenze fiorentine. Firenze anni '80

Frequenze fiorentine. Firenze anni '80

Bruno Casini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Goodfellas

anno edizione: 2022

pagine: 288

A diciotto anni dalla prima edizione ritornano le Frequenze Fiorentine il libro, illustrato, sulle culture giovanili negli anni '80 a Firenze. Versione riveduta, corretta e remixata con nuovi capitoli inediti. Interviste, contributi, memorabilia, racconti, flash rock'n'roll, playlist, feedback letterari, poesie postmoderne, dai Giovanotti Mondani Meccanici ai Litfiba, dai Krypton ai Neon, dai Diaframma alle etichette indipendenti, dal Pitti Trend ai Magazzini Criminali, dalle T.O.K.Y.O. Productions al BananaMoon, dal Tenax all'Independent Music Meeting, dal Manila al Gay Clubbing, da Westuff Magazine a Video Music, da Controradio a Radio Cento Fiori, da Pier Vittorio Tondelli a Piero Pelù, dagli Orient Express a Nicoletta Magalotti, dalla fotografia di Derno Ricci ad Alberto Petra, dai jazz club alle cantine New Wave. Dalla nuova editoria al design underground, dalle Graffiti Night alle feste di Rockstar, da Mixo a Stefano Pistolini, dalla Rokkoteca Brighton ai Cafè Caracas, da Ghigo Renzulli ad Alexander Robotnick, da Antonio Aiazzi a Francesco Magnelli, da Ringo De Palma ad Andrea Chimenti, da Ernesto De Pascale a Gianni Maroccolo.
25,00

Collezioni di attimi. Negazione 1983-1992

Collezioni di attimi. Negazione 1983-1992

Negazione

Libro: Libro in brossura

editore: Goodfellas

anno edizione: 2022

pagine: 352

Guido "Zazzo" Sassola e Roberto "Tax" Farano, in compagnia dello storico grafico DeeMo, risalgono a bordo del loro furgone per ripercorre attraverso fotografie, locandine e immagini mai viste la storia dei Negazione, una delle più influenti punk band italiane, mito di più di una generazione di kids. Oltre 370 pagine tutte a colori in cui le fotografie storiche, e alcune mai viste, accompagnano le grafiche dei concerti i manifesti e le copertine di tutti i dischi (e alcuni testi) dell'hardcore thrash band torinese. Dedicato all'indimenticato Marco Mathieu.
39,00

Bologna 1980. Il concerto dei Clash in Piazza Maggiore nell'anno che cambiò l’Italia

Bologna 1980. Il concerto dei Clash in Piazza Maggiore nell'anno che cambiò l’Italia

Libro

editore: Goodfellas

anno edizione: 2020

pagine: 239

Il concerto dei Clash a Bologna non fu semplicemente un importante evento musicale, uno dei più importanti di tutti i tempi per l’Italia. Tutto quello che accadde su e giù dal palco di Piazza Maggiore, prima, durante e dopo il concerto, determinò una serie di azioni e reazioni che influenzano ancora oggi la vita culturale e contro culturale del paese. Lo dimostrano i ricordi e le testimonianze degli organizzatori, dei fan e della stessa band, che anche dei punk contestatori e dei giovani arrabbiati che portavano addosso ancora le ferite del 1977, oltre alla parole di giornalisti e intellettuali che, forse, non compresero davvero e fino in fondo la portata sociale di quelle due ore scarse di musica. Tutto ciò nel 1980, l’anno in cui perdemmo definitivamente l’innocenza e che chiuse un Secolo con vent’anni d’anticipo.
25,00

Grafika 80! Italian New wave, Punk, Dark, Industrial

Grafika 80! Italian New wave, Punk, Dark, Industrial

Matteo Torcinovich

Libro

editore: Goodfellas

anno edizione: 2020

pagine: 272

Negli anni Ottanta in Italia prolificano una miriade di gruppi musicali. In un momento di transizione tra l’era analogica e quella digitale dove il computer e il sintetizzatore sono i nuovi protagonisti della musica, nascono case discografiche, fanzines e giornali con diversi concetti di estetica e di contenuto e l’ambiente musicale è in fermento. Il libro "Grafika 80!" si focalizza su questo decennio di produzioni grafiche in stretto legame con la musica e l’estetica è l’indiscussa protagonista. Più di ottocento immagini in duecentosettanta pagine accompagnate da testi scritti da Matteo Torcinovich, Vittore Baroni, Mirco Salvadori, Giorgia Fileni. Indiscriminatamente sono stati messi assieme materiali di varia natura e provenienza: i dischi del mainstream, le autoproduzioni, le grandi etichette e le piccole case discografiche indipendenti, le edizioni limitate, i nastri registrati e rimasti pezzi unici, quei giornali e riviste – mitici pionieri di un’avanguardia nascente e le “fanze” costruite in casa e distribuite tra amici. Ritroverete tra i tanti: Area Condizionata, Bi Nostalgia, Central Unit, Compact Cassette Echø, Cristiano Rea, Diossido di Cromo, Giovani Mondani Meccanici, Ivan Cattaneo, Johnny Grieco, Komakino, Lt. Murnau, Massimo Giacon, Megamagomusic, Mickey and the Mouses, Officine Schwartz, Piermario Ciani, Plexiglass, Produzioni Tecnofobiche, Produzioni VM, Prof. Bad Trip, Rock’ 80, Rosa Luxemburg Corp., Sexual Lobotomy, Slava Trudu!!, The Great Complotto, Toast, Trax, Tribal Cabaret, Xerox Fanzine, Zero Zero...
30,00

Skiantos. Una storia come questa non c'era mai stata prima, ...e non ci sarà mai più.

Skiantos. Una storia come questa non c'era mai stata prima, ...e non ci sarà mai più.

Gianluca Morozzi, Lorenzo Arabia

Libro: Copertina morbida

editore: Goodfellas

anno edizione: 2017

pagine: 368

Una sera di novembre del 1977, un manipolo di musicisti si riunisce per compiere il folle esperimento di registrare un disco in una sera. Non ci sono canzoni pronte e molti non si conoscono neppure tra di loro, eppure il miracolo riesce. Sarà il primo album degli Skiantos. Quarant'anni dopo, questo libro celebra le gesta, le canzoni e l'influenza culturale di un gruppo dalla storia unica e irripetibile. I bolognesi Gianluca Morozzi e Lerry Arabia hanno messo la penna del romanziere, il primo, e la grande esperienza da biografo musicale, il secondo, e hanno raccolto testimonianze, interviste, rivelazioni che ricostruiscono quattro decenni di Skiantos. Con un apparato di foto, memorabilia, rarità a impreziosire il libro, e le immaginarie vicende di due immaginarie band alle prese con il diabolico Signore dei Dischi e con l'eredità Skiantos del futuro. Dalla Bologna del '77 ai giorni nostri, tra ortaggi sul palco e cambi di formazione, tra testi geniali e performance imprevedibili. Contributi tra gli altri di Vasco Rossi, Franco Zanetti, Bruno Casini, Johnson Righeira e Massimo Cotto. Oltre 500 immagini di cui moltissime inedite e un apparato iconografico definitivo.
35,00

Dream baby dream. «Suicide». La storia della band che sconvolse New York City

Dream baby dream. «Suicide». La storia della band che sconvolse New York City

Kris Needs

Libro: Libro rilegato

editore: Goodfellas

anno edizione: 2016

pagine: 336

"Dream baby dream" è la storia dei "Suicide", una delle band più influenti tra quelle che hanno caratterizzato l’esplosione newyorkese degli anni Settanta. Questo libro è il resoconto del viaggio sonoro che l’attivista e artista Alan Vega e il musicista jazz Martin Rev, meglio conosciuti come "Suicide", hanno creato in risposta alla scena politico/culturale e alla follia che caratterizzavano la New York dei primi anni Settanta, ovvero uno dei primi manifesti artistici della controcultura mondiale. Le famigerate performance live di Vega e Rev hanno fatto scalpore molti anni prima che la scena punk “tradizionale” venisse alla ribalta e dunque, a ragione, i "Suicide" sono stati la prima band ad auto-definirsi con il termine “punk”, come testimoniato da alcuni dei loro primissimi manifesti.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.