fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Morozzi

Non dirmi come va a finire. 20 racconti sulle serie TV

Non dirmi come va a finire. 20 racconti sulle serie TV

Libro: Libro in brossura

editore: Clown Bianco Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 240

"Oggi le serie TV non si guardano e basta. Oggi le serie TV si usano. Attraverso le loro storie, i loro personaggi, i loro tormentoni noi comunichiamo, giochiamo e, in molti casi, ci conosciamo. Quelli più creativi, come gli autori di questo libro, hanno capito che le serie televisive rappresentano anche una fonte di ispirazione, che li ha portati a scrivere i racconti contenuti in questo volume. L’operazione è di estremo interesse. Narrare una storia ispirata alla propria serie preferita rappresenta uno stupendo atto d’amore verso l’universo a cui si rende omaggio e una messa a nudo della propria irriducibile passione." (Dalla prefazione di Attilio Palmieri)
15,00

Gli annientatori

Gli annientatori

Gianluca Morozzi

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 196

«Quand’è iniziato il percorso che mi ha portato a quest’inumana dannazione?» A chiederselo è Giulio Maspero, giovane autore bolognese con due radicatissime passioni: la scrittura e le ragazze. Due strade certe per la rovina. Infatti, tra qualche romanzo più o meno di successo e qualche flirt non proprio innocente, nel mezzo di una calda estate si ritrova senza fidanzata – soprattutto senza la sua casa in cui vivere comodamente – e privo della pace necessaria per completare il romanzo che possa liberarlo, una volta per tutte, dalle insidie di un conto pericolosamente in rosso. Ma poi, in una delle sue serate solitarie in giro per Bologna, si imbatte in un fumettista cialtrone e grottesco in partenza per l’Uruguay, che gli offre di trasferirsi a casa sua per prendersi cura delle piante durante la sua assenza. Una casa piccola, in periferia, senza l’aria condizionata e con vicini invadenti... ma pur sempre una casa gratis. Così Giulio, risollevato da quest’improvvisa fortuna, si trasferisce. Ma perché i vicini, tutti parenti tra loro, sono così gentili e accoglienti? E perché in quella mansarda non ci sono piante? Meglio non chiederselo, forse, visto quant’è affascinante e disinibita la nuova dirimpettaia... Sempre in equilibrio tra reale e surreale, con la consueta abilità Gianluca Morozzi accompagna i suoi lettori lungo una storia in cui, a poco a poco, dalle piccole crepe che si aprono in una situazione comune, filtra l’oscurità inquietante che si nasconde dietro la «normalità».
13,00

Silenzi

Silenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2017

pagine: 120

Il silenzio è sexy, proclamava anni fa un noto gruppo tedesco. Forse suggestionati da questo concetto, gli allievi del corso di scrittura di secondo livello di Gianluca Morozzi, radunati nella libreria Emily Bookshop di Modena, si sono cimentati nella scrittura di un racconto a testa su questo tema: il silenzio. Senza limiti di genere ma solo di lunghezza, gli aspiranti scrittori hanno spaziato in libertà. Si passa da un futuro non lontano in cui il silenzio è imposto per legge, a una donna ossessionata dai rumori molesti dei condomini, a una donna che nessuno riesce a sentire dopo uno strano incidente, alle difficoltà di comunicazione, alla vita dei sordi.
12,00

Il vangelo del coyote

Il vangelo del coyote

Gianluca Morozzi, Giuseppe Camuncoli, Michele Petrucci

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 128

Due ragazzine annoiate trovano in un film l'ispirazione per un passatempo crudele e perverso. Un professore nasconde in cantina un orrendo segreto. Due storie parallele che convergono fino a collidere in un climax di agghiacciante follia.
17,00

Onda sonica di tragicomiche disavventure

Onda sonica di tragicomiche disavventure

Gianluca Morozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 115

Nel nostro mondo, gli Who sono una venerata e amata rock band. Ma c'è un universo parallelo, Terra-3, in cui le cose sono andate diversamente, e gli Who sono dei supereroi. Nel nostro mondo, i Despero sono una poco amata e sfortunata rock band. Il leader Kabra è abbattuto dagli insuccessi e terrorizzato da una causa di plagio, il tastierista suona con dei guanti sagomati per non toccare la tastiera, il batterista Lobo rallenta le canzoni con la sua inguaribile tristezza. L'unico raggio di sole in questo gruppo al nadir della carriera è Celeste, la bella e giovane chitarrista nonché fidanzata di Kabra. Ma tutto cambia quando, su Terra-3, l'eroico Tommy Walker, il Pinball Wizard, cede alla sua parte oscura e inizia a distruggere qualunque cosa, spalleggiato da Zio Ernie, dal Cugino Kevin e dalla Acid Queen. Gli Who dovranno seguirlo tra gli universi, attraversando uno specchio distrutto. Cosa succederà a Celeste, detta Quadrophenia Girl per le sue multiple personalità? E quale nuova, tragicomica sventura colpirà i Despero attraversando i mondi paralleli?
13,00

Non abbiamo tenuto conto degli zombie

Non abbiamo tenuto conto degli zombie

Leonardo Veronesi, Giorgia Pizzirani

Libro

editore: La Carmelina

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il volume nasce dall'incontro tra il musicista Leonardo Veronesi e la scrittrice Giorgia Pizzirani. Partendo dal recente album di Leonardo Veronesi "Non hai tenuto conto degli zombie", il raccontarsi di Leonardo, vita e carriera artistica, si intreccia con i racconti surreali, ispirati ai testi delle canzoni, che Giorgia crea esplorando se e gli altri con occhi attenti e indagatori. Il libro, con la prefazione dello scrittore pop underground Gianluca Morozzi, si completa con i testi dell'album e le testimonianze di musicisti e scrittori amici e estimatori dei due autori.
10,00

Nel tempo e nello spazio

Nel tempo e nello spazio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 171

C'è una cabina telefonica blu che da quasi cinquantaquattro anni viaggia nel tempo, nello spazio e nell'immaginario di fan di ogni età. Doctor Who è la serie più longeva di tutti i tempi: dal novembre del 1963, data della messa in onda del primo episodio, ha cambiato più volte interpreti, autori, registi, ma non il suo sensazionale mix di fantascienza, umorismo inglese, romanticismo e dramma. Da qualche anno, grazie a un passaparola irresistibile e ad alcuni attori e autori brillanti e carismatici, da fenomeno tipicamente britannico, Doctor Who è diventato un culto mondiale, con tantissimi ammiratori anche in Italia. Alcuni scrittori whovians, guidati da Gianluca Morozzi, Daniela Bortolotti e Alberto Petrelli, hanno dedicato il loro talento narrativo per omaggiare l'amato Dottore, in contemporanea con l'ultima stagione con Peter Capaldi come protagonista. Troverete così Dante Alighieri in viaggio nel Tardis, un pianeta popolato soltanto di Dottori, il Dottore alla ricerca di Guglielmo Marconi, una nonna che tra una frittura e l'altra forse ha combattuto nella Guerra del Tempo, una ragazza alle prese con un bambino inglese un po' particolare, e tante altre avventure. Nel tempo. E nello spazio. Testi di: Daniela Bortolotti, Paolo Capponi, Eva Closis, Simone Colombo. Vera Di Cristinzi, Alcn Grana, Federico Cuorri , Elisabetta Guolo, Irene Lodi. Piero Mariclla, Alossandra V. Massagrando, Gianluca Morozzi Mara Muncrati, Luca Occhi. Eleonora Pescarolo. Alberto Petrelli.
15,00

Manuale di scrittura. Nozioni di base e sordidi trucchi del mestiere

Manuale di scrittura. Nozioni di base e sordidi trucchi del mestiere

Raoul Melotto, Gianluca Morozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2017

pagine: 224

Apprezzate i serial alla Breaking Bad o Trono di spade, siete dei fan sfegatati di storie intricate, colpi di scena, personaggi estremi. Forse vi piacerebbe anche buttar giù qualche pagina con uno di questi simpatici antieroi, ma... Quanti di questi "ma" vi hanno bloccato finora? Cosa vi servirebbe per convincervi del contrario: che siete in grado, magari con un po' di esercizio e buona volontà, di scrivere una storia avvincente, una di quelle che vengono pubblicate? Ecco: il manuale che avete tra le mani serve a liberarvi di qualche falso mito e a darvi alcune dritte su come trovare spunti narrativi! In un percorso articolato per livelli, cerca di fornirvi quella cassetta degli attrezzi necessaria a sviluppare il vostro racconto o romanzo: voci e tempi della narrazione, descrizione degli ambienti e dei personaggi, rielaborazione di vecchie storie, salti temporali, caratterizzazione dei protagonisti... Ogni tanto, tra un paragrafo e l'altro, potrebbe comparire un nano che vi fornirà dei consigli per uscire dalle situazioni più difficili. Ha un'aria poco simpatica, ma conosce il mestiere nei suoi aspetti più sordidi. Inoltre, per ogni argomento, troverete esempi concreti tratti da romanzi, racconti, film, serie televisive, oltre a esercizi pratici e utili per mettere alla prova il vostro talento. Il tutto guidati da uno scrittore e un editor che lavorano da anni nel mondo dell'editoria e dell'insegnamento della scrittura creativa.
15,00

Racconti per piccole iene

Racconti per piccole iene

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 190

Le masse conoscono Manuel Agnelli da poco tempo, grazie a un noto programma televisivo. Per migliaia di amanti della musica, però, Manuel Agnelli è il leader degli Afterhours, un gruppo che ha segnato la storia del rock italiano. C'è chi li ha conosciuti nel '97 con il capolavoro “Hai paura del buio?” chi più tardi con “Quello che non c'è” o “Ballate per piccole iene”, e c'è chi li seguiva addirittura dai primi album in inglese. Questa è un'antologia di scrittori cha attingono alla loro passione e ne traggono racconti ironici, dove la musica degli Afterhours fa da sottofondo discreto, o racconti intensi, in cui gli After sono un riferimento costante, compagni di strada e di percorsi. Racconti di vita, di morte, di passaggi, di dolori, di concerti. Racconti in cui il linguaggio si fonde con quello dei brani più belli per diventare sperimentazione e parola nuova. Manuel e la sua presenza, Manuel e le sue parole, Manuel che incarna l'ideale di un uomo sfuggente eppure sempre presente. Manuel nel passato, Manuel nel cuore e negli occhi di tutti. Quattordici dichiarazioni d'amore all'universo Afterhours, curate da due fan storici come Gianluca Morozzi e Fiammetta Scharf.
12,00

Più veloce della luce. 23 storie di supereroi

Più veloce della luce. 23 storie di supereroi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 271

Il supereroe. Una figura coraggiosa, altruista, nascosta da una maschera o da un semplice paio di occhiali, pronta a volare sulla città o a saltare da un palazzo per salvarci tutti. Con mantelli e costumi colorati, incredibili poteri, nemici terribili e mostruosi, e un mare di problemi. C'è chi li ha conosciuti da bambino, vedendo una copertina variopinta spuntare in un'edicola. C'è chi li ha scoperti o riscoperti in anni recenti, quando quei fantastici personaggi sono usciti dalla carta per arrivare al cinema. Ventitré scrittori alle prese con il mito, ventitré storie originali, ventitré modi differenti di volare sopra le ingiustizie del mondo, con cinismo o distacco, in modo sempre originale, ironico o profondo. Questa antologia è una raccolta di racconti dedicati ai supereroi, tra omaggi a Superman, Batman, l'Uomo Ragno, invenzioni come Capitan Spai o l'Uomo Fuco, visioni caravaggesche e grandi ritorni, come l'indimenticabile Supertognazzi. Perché tutti abbiamo sognato almeno una volta di vedere una figura colorata sfrecciare nel cielo con un mantello al posto delle ali.
15,00

Fucsia

Fucsia

Libro: Libro in brossura

editore: Clown Bianco Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Questa antologia nasce sul tema Fucsia, intesa sia come genere malato, a cavallo tra noir, eros e horror, sia come semplice suggestione. A realizzarla troviamo un mix di autori già pubblicati da altri editori, come Maria Silvia Avanzato, Stefano Bonazzi e il curatore, Gianluca Morozzi, e un manipolo di esordienti o semiesordienti talentuosi.
15,00

Gli anni Dieci

Gli anni Dieci

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2018

pagine: 117

Se pensiamo agli anni Dieci è facile che ci vengano in mente la prima guerra mondiale, Einstein, il Titanic o gli scudetti della Pro Vercelli. Ma gli anni Dieci del ventunesimo secolo li stiamo vivendo in pieno, e al nostro decennio si ispirano i racconti di questa antologia nata alla Urban Fabrica di Ravenna, per mano degli allievi di un corso di scrittura creativa condotto da Gianluca Morozzi. Ci sono racconti che ripercorrono il recente passato, come certe bizzarre coincidenze del 2012, e altri che si proiettano in un futuro non troppo lontano, cercando di immaginarne gli sviluppi possibili. E altri ancora che raccontano il presente, come in una capsula del tempo da lasciare a testimonianza di ciò che significa vivere in diretta gli anni Dieci, giorno per giorno, qualunque sia il nostro lavoro, qualunque sia il nostro vissuto.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.