Giunti Progetti Educativi: Progetti educativi
Dai segnali di fumo ai social
Simone Terreni
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2016
pagine: 88
Steve Jobs, Guglielmo Marconi, Mark Zuckerberg, Thomas Edison, Samuel Morse, Antonio Meucci, Adriano Olivetti, Alan Turing, Hedy Lamarr... Cosa hanno in comune questi nomi? Sono grandi inventori o imprenditori che, guidati dalla passione per la scienza - e, a volte, dall'amore - hanno cambiato il nostro modo di informarci, di fare acquisti, di costruire computer, di comunicare. Insomma, la nostra vita! Età di lettura: da 8 anni.
C'è sempre un nido per me. L'adozione raccontata ai bambini
Maria Teresa De Camillis, Teresa Zaccariello
Libro: Cartonato
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2016
pagine: 24
Tutti i bambini per nascere e crescere sani e felici hanno bisogno del seme che dà la vita, dei particolari che li rendono unici e di una famiglia che si prenda cura di loro, proprio come un albero, per vivere bene ha bisogno del seme, delle radici, del tronco, della chioma, dell'acqua e del sole. Età di lettura: da 3 anni.
Tommy sapeva correre
Paolo Alberati
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2014
pagine: 120
La storia di Tommaso Cavorso, un ragazzo di 13 anni ucciso sulla strada in una mattina di fine agosto, mentre inseguiva il suo sogno di ciclista. Un libro scritto perché tutto questo non succeda mai più. In appendice, una psicologa spiega l'impatto di un evento drammatico come la morte di un bambino sulla famiglia e gli amici. Prefazione di Maurizio Fondriest.
La banda dell'elefante rosa. I terrestri. Ediz. italiana e hindi
Francesco Savino
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2014
pagine: 64
Il migliore amico di Anusha è Ganpati, l'elefante rosa e golosone che è partito con lei dall'India. Un giorno però Ganpati sparisce e Anusha decide di andare a cercarlo. Ci sarà qualcuno che potrà aiutarla a ritrovare il suo amato elefante rosa? Età di lettura: da 4 anni.
La mia magica luna. I terrestri. Ediz. italiana e araba
Marco Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2014
pagine: 64
Un giorno Ahmed lascia il Marocco per trasferirsi in Italia con tutta la famiglia. Non sarà facile per nessuno, ma per fortuna Ahmed ha con sé Luna, la biglia più bella di tutte. E sarà proprio grazie alle sue biglie, un gioco che faceva sempre a Casablanca, che Ahmed troverà nuovi amici e una nuova casa. Età di lettura: da 4 anni.
Le fiabe di Aisha
Sandra von Borries
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2013
pagine: 48
In questo libro la fiaba viene utilizzata come "strumento" per spiegare ai bambini piccoli affetti da cardiopatie congenite la loro malattia e aiutarli ad affrontare l'intervento e l'ospedalizzazione. Il libro è composto da tre fiabe che hanno come protagonisti la scimmietta Aisha e il suo cuoricino Bumbùm: "Aisha e Bumbùm", "L'ospedale del cuore", "La porta magica". Queste tre storie sono scritte secondo un percorso ben preciso che parte dalla malattia in sé e la necessità di curarla, prosegue con l'ospedale e l'intervento per concludersi con l'accettazione della cicatrice. Il libro di fiabe è accompagnato da un CD con la prefazione di Andrea Bocelli, la lettura delle fiabe e due canzoni interpretate da Paola Cortellesi. Età di lettura: da 3 anni.
L molin e la sia. Guida alle sezioni locali del Museo ladino di Fassa
Fabio Chiocchetti, Cesare Poppi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2013
pagine: 96
Grazie all'intervento dell'Istituto e del Museo Ladino di Fassa si possono ancor oggi vedere in funzione strutture di grande interesse etnografico, monumenti della civiltà ladina nella nostra valle, testimoni concreti della cultura materiale e dell'organizzazione sociale della Comunità Ladina nei secoli passati. Vecchie macchine ad acqua come il Molin de Pèzol e la Sia, la segheria di Penia, da tempo abbandonate hanno potuto così essere recuperate e diventare Sezioni sul territorio del Museo.
Io sto bene. Ballo, gioco, rido e canto
Maria Loretta Giraldo
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2013
pagine: 48
Questo libro è un sentiero che per qualche magia ti fa andare lontano senza mai andare via. Apri e sfoglia le pagine, ti faranno sognare di spettacoli, stelle, girotondi da fare, di giardini e di prati per star bene e cantare. Età di lettura: da 8 anni.
Liberi di cambiare. La disassuefazione al fumo nei giovani: aspetti teorici e pratici di una Ricerca-Azione. Guida per operatori
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2012
pagine: 88
Il volume descrive i principali interventi realizzati per favorire il ritardo dell'iniziazione e la disassuefazione al fumo dei giovani in contesti che promuovano il cambiamento degli stili di vita non salutari. Il testo si rivolge a operatori sanitari ed educatori impegnati nella prevenzione e nella cura del tabagismo, ai Dirigenti scolastici e ai docenti interessati a sostenere processi di Scuole libere dal fumo. Propone un approfondimento degli aspetti sanitari, educativi e sociali, accompagnando la riflessione teorica con gli strumenti operativi utilizzati da gruppi rivolti ai giovani. La terza parte del testo è dedicata alla presentazione di moduli didattici e schede operative per trattare il tema dell'abitudine al fumo nei contesti disciplinari: biologia, storia dell'arte, laboratori espressivi di cinema e fotografia, educazione civica, storia, filosofia. Ampio spazio è dedicato alla relazione fra dipendenza tabagica e i recenti contributi delle neuroscienze.
I Paesaggi della prevenzione. Strumenti metodologici e operativi nell'alleanza fra sanità e scuola. Guida per promotori della salute
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2012
pagine: 122
La buona promozione della salute esprime politiche, strategie, interventi intersettoriali frutto della collaborazione fra enti e istituzioni che si interrogano sul significato e le conseguenze dell'adozione di una prospettiva d'intervento che includa informazioni adeguate, competenze, vissuti esperienziali, valori di riferimento, relazioni interpersonali e con l'ambiente nelle scelte legate al benessere psicofisico. I problemi, le sfide, le opportunità che la programmazione partecipata offre a scuola e sanità sono gli aspetti affrontati in questa guida per insegnanti e operatori socio-sanitari impegnati nella pianificazione di interventi di promozione della salute. Il testo è suddiviso in quattro sezioni: la prima affronta i paradigmi di riferimento culturali di una relazione fra educazione, formazione e prevenzione che ponga al centro dell'interesse comune la capacità di prendersi cura di sé; la seconda è dedicata alle linee metodologiche che orientano interventi di coinvolgimento attivo di individui e contesti; la terza è dedicata alla presentazione di strumenti operativi per sviluppare percorsi di promozione della salute; la quarta raccoglie indicazioni per la pianificazione interistituzionale degli interventi. Introduzione di Daniela Riccò, Maurizio Laezza e Sandra Bosi.
Il mare in una stanza. Storia di un giorno speciale
Guido Quarzo
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2012
pagine: 64
La scuola è finita e Leo è rimasto a casa con la nonna. Non ha amici con cui giocare, si sente solo e tv e videogiochi sono una vera noia. A fargli compagnia c'è solo Barban il pirata. Quando mamma gli propone di passare un po' di tempo con Massi, Leo non vuole andare. Ancora non sa che sarà una giornata davvero speciale. Età di lettura: da 8 anni.
Come un artista. Gioca e scopri l'arte con i capolavori della Pinacoteca Agnelli
Elisa Fulco, Morgana Clinto
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2012
pagine: 96
Picasso, Matisse, Balla e tanti altri artisti straordinari sono i protagonisti di questo libro. Potrai scoprire i loro capolavori, i loro mille colori e i loro segreti grazie a una guida speciale: il pipistrello Vesper, che di arte è un vero intenditore. E potrai divertirti a riempire le pagine bianche con i pensieri e i capolavori di un artista molto speciale: eh sì, sei proprio tu!