fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisa Fulco

Marzia Migliora. Minuto mantenimento. Catalogo della mostra (Palermo, 21 marzo-25 maggio 2025). Ediz. italiana e inglese

Marzia Migliora. Minuto mantenimento. Catalogo della mostra (Palermo, 21 marzo-25 maggio 2025). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

Pensato come un manuale la cui pratica artistica può essere replicata come innovativo modello formativo, il libro "Marzia Migliora. Minuto mantenimento", a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, raccoglie le parole, i disegni progettuali e le cinque tute da lavoro per il mestiere di vivere, realizzate dall'artista come esito di un ciclo di workshop destinato al gruppo Interdistrettuale dell'Esecuzione Penale Esterna di Palermo. Un po' scafandri da allunaggio e un po' tende da campeggio, le tute rivestite delle storie dei partecipanti sono fatte di competenze, memorie di quando si era bambini e di strategie adottate per sopravvivere. Presentata per la prima volta alla Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, l'installazione "Minuto mantenimento" affronta il tema dell'ingiustizia sociale e della morte, creando cortocircuiti tra il passato e la contemporaneità attraverso il dialogo dell'artista con l'affresco medioevale il Trionfo della Morte, parabola dipinta che rivela attraverso la sua complessa iconografia il tradimento dello stato di diritto e della legge, lasciata ingiustamente cadere.
35,00

La Sicilia e altre figure. Catalogo della mostra (Palermo, 27 giugno-8 settembre 2024)

La Sicilia e altre figure. Catalogo della mostra (Palermo, 27 giugno-8 settembre 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2024

pagine: 104

Insegne, scarrabili, vecchie riviste, transenne, esposte al Real Albergo delle Povere di Palermo del Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea, in occasione della mostra di Flavio Favelli. La Sicilia e altre figure, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, sono il frutto di ritrovamenti e spostamenti in luoghi differenti di oggetti recuperati che perdono il valore d'uso per caricarsi di nuovi significati.
25,00

Cesare Viel. Corpi estranei. Ediz. italiana e inglese

Cesare Viel. Corpi estranei. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 60

Si intitola Corpi estranei il progetto dell’artista Cesare Viel, liberamente ispirato alla poesia di Emily Dickinson, che si è svolto tra l’Italia e la Spagna a partire dal settembre 2022 in diverse tappe sotto forma di workshop, performance e nuovi modelli di produzione artistica. Realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell’ambito del programma Italian Council, è stato ideato da Elisa Fulco, Giulia Ingarao e Antonio Leone e promosso dall’Associazione ruber.contemporanea in partnership con Universidad de Málaga, Centre Pompidou Málaga, Facultad de Bellas Artes de Málaga, Colección del Museo Ruso de Málaga, Fondazione Pietro e Alberto Rossini e Fondazione Sicilia. Il volume illustra le tre tappe del progetto: Villa Zito a Palermo, il Centre Pompidou a Malaga e la Fondazione Pietro e Alberto Rossini a Briosco (Monza Brianza). In linea con la pratica artistica di Cesare Viel, Corpi estranei prevedeva differenti azioni unite dall’uso della scrittura come campo allargato che traduce e dà forma a diversi interventi in cui la parola diventa immagine, wall drawing, manoscritto, scrittura su striscioni, voce e performance. Un progetto di sistema incentrato sull’attivazione di processi relazionali e scambio di buone prassi fra tutti gli attori coinvolti, che si è concluso con l’entrata dell’opera manifesto Corpo estraneo/Toccare un tesoro nella collezione di Riso – Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo.
22,00

L'arte della libertà. Diario di un modello inclusivo

L'arte della libertà. Diario di un modello inclusivo

Libro: Libro in brossura

editore: Acrobazie

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il catalogo racconta e documenta il dietro le quinte di un "processo" durato un anno, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, che ha introdotto la pratica artistica e l'arte contemporanea all'interno e all'esterno della Casa di Reclusione Calogero di Bona Ucciardone di Palermo. La prima edizione ha coinvolto l'artista Loredana Longo in un montaggio inedito di parole, immagini e storie, esposte nella mostra "Quello che rimane" (Palazzo Branciforte, Palermo 2020), che hanno dato voce e forma al lavoro di gruppo generando valore e bellezza. Il progetto "L'arte della libertà" nasce dalla condivisione di obiettivi tra l'associazione Acrobazie, l'associazione ruber.contemporanea, la Casa di Reclusione Calogero di Bona - Ucciardone, in partnership con l'Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo (ASP) e la Galleria d'Arte Moderna di Palermo, con il sostegno di Fondazione Sicilia e Fondazione CON IL SUD.
22,00

Come un artista. Gioca e scopri l'arte con i capolavori della Pinacoteca Agnelli

Come un artista. Gioca e scopri l'arte con i capolavori della Pinacoteca Agnelli

Elisa Fulco, Morgana Clinto

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2012

pagine: 96

Picasso, Matisse, Balla e tanti altri artisti straordinari sono i protagonisti di questo libro. Potrai scoprire i loro capolavori, i loro mille colori e i loro segreti grazie a una guida speciale: il pipistrello Vesper, che di arte è un vero intenditore. E potrai divertirti a riempire le pagine bianche con i pensieri e i capolavori di un artista molto speciale: eh sì, sei proprio tu!
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.